Arriva il sì dell’Unione europea che sancisce l’ingresso di Etihad in Alitalia. Un ‘si’ molto importante, che consentirà all’ex compagnia di bandiera italiana di risalire la china.
investimenti
Pfizer e Merck firmano accordo per il trattamento contro i tumori
Un’ottima notizia per la medicina, che va ovviamente letta anche in chiave economica. I due giganti farmaceutici Pfizer e Merck KGaA (segmento di Merck situato in Germania) hanno firmato un mega accordo al fine di sviluppare insieme un nuovo trattamento per contrastare il cancro.
Come guadagnare con le opzioni binarie
Le opzioni binarie sono un prodotto derivato del mondo della finanza che per sua caratteristica consente alti guadagni. Le opzioni binarie, cioè, devono far guadagnare chi le utilizza. Vediamo quindi più da vicino come questo sia possibile, cioè come guadagnare con le opzioni binarie in maniera molto semplice.Â
Come funziona il deposito minimo nel trading in opzioni binarie
Per fare trading in opzioni binarie è necessario in primo luogo individuare un broker cioè un intermediario attraverso cui compiere le proprie operazioni. Per avere poi accesso alla piattaforma di opzioni binarie i broker chiedono di solito di effettuare un primo deposito, operazione che serve per aprire un conto corrente online. Vediamo quindi quali sono le principali regole per il deposito.Â
Fca mira a conquistare gli investitori
Per Fiat Chrysler Automobiles è stata senza dubbio una settimana importantissima, iniziata con la quotazione presso il New York Stock Exchange. Il primo passo verso un futuro radioso, come amano ripetere i vertici, e non un punto d’arrivo. In effetti, il gruppo ha ancora moltissimo da dimostrare. L’amministratore delegato Sergio Marchionne, entro il 2018, dovrà dimostrare di saper raggiungere gli obiettivi che la community finanziaria ha presentato a maggio di quest’anno.
Accordo tra Auchan-Sma e Sisa e Coralis
Auchan-Sma ha siglato un accordo con Sisa e Coralis per firmare un contratto commerciale con l’industria. Dalla partnership arriveranno acquisti congiunti superiori a nove miliardi. L’accordo entrerà in vigore da gennaio 2015.
Il mercato accoglie positivamente la scissione di Hewlett-Packard
Hewlett-Packard ha comunicato la decisione di dividersi in due aziende quotate separatamente in Borsa e aventi mansioni e core business diversi. La prima continuerà a riguardare la vendita di personal computer e stampanti (mercato sempre più in difficoltà ), la seconda si occuperà di prodotti hardware e servizi ai clienti. La notizia arriva pochi giorni dopo lo scorporo del sistema di pagamento digitale di PayPal da Ebay.
Fiat cerca investitori in Europa e prepara lo sbarco a Wall Street
Fervono in preparativi in casa Fiat, in vista di una serie di operazioni molto importanti per il Lingotto. Il mese di ottobre sarà uno dei più significativi nella storia del gruppo.
Telecom vuole acquisire Metroweb
Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia, sta trattando l’acquisto della partecipazione del fondo F2i in Metroweb. La società , in passato di proprietà di Fastweb, è una delle più importanti a Milano dopo aver cablato l’intero capoluogo lombardo e Genova.
Cosa cambia dopo la riunione della Bce?
Inutile negare che la reazione dei mercati alle dichiarazioni rilasciate dal Governatore Mario Draghi nel corso del meeting napoletano dell’Eurotower è stata pessima. Il crollo dei principali listini europei, la disfatta di quello milanese (Con l’Indice FTSEMIB al -4%), sono soltanto il riflesso di un atteggiamento che è sinonimo di ‘delusione’.
La regolamentazione delle opzioni binarie e la CONSOB italiana
Le opzioni binarie sono state una grandissima fonte di innovazione nel mondo degli investimenti italiani sin dal momento della loro comparsa. In un primo momento, tuttavia, come capita a tutte le innovazioni, hanno bypassato le autorità di controllo e garanzia di tipo nazionale, come la CONSOB, la Commissione Nazionale di vigilanza per le Società e la Borsa in Italia. Questa fase di anarchia, tuttavia, è durata molto poco, perché le opzioni binarie hanno trovato presto una regolamentazione.Â
E’ il momento opportuno per investire in obbligazioni
L’investimento in obbligazioni potrebbe rivelarsi vincente in questo contesto
La sterlina ha beneficiato dell’esito negativo del referendum
Il driver dei mercati finanziari, senza dubbio lo si può individuare nel referendum per l’indipendenza della Scozia, in quanto  nefasi presagi avrebbero mosso in forte crisi l stessa Unione Europea. Ma la vittoria del fronte dei no è stata vista come una salvezza  anche per la forza della Sterlina.
Le banche temono gli stress test europei
In circostanze normali verrà domandato alle banche di toccare un “core tier 1”, la parte più pregiata del capitale, pari all’8% degli attivi pensati per il livello