In tema di investimenti le valutazioni attuali gli asset dei mercati emergenti risultano interessanti. Sul fronte del credito e delle valute, questi mercati sembrano offrire più rendimento a fronte di un credito migliore rispetto a quello statunitense, che appare relativamente costoso a metà marzo.
investimenti
Investire, l’Italia ritorna ad essere attraente dopo i dati di Marzo
In Italia si torna ad investire, la Borsa vola e i settori fermi a causa della crisi riprendono a muoversi: questi sono i piccoli segni di fiducia di una lentissima ripresa in un’Italia che però, per quel che riguarda l’economia reale, soffre ancora molto.Il mercato quindi inizia a rimettersi in moto, si torna ad investire in Italia: piccoli segnali di ripresa dalla crisi?
Investire piccole somme, scendono i costi fissi
Anche chi ha poche possibilità economiche oggi può investire meglio rispetto ad un anno fa. Stando a CorrierEconomia dal primo gennaio 2014, il micro risparmio non soffre più per l’eccessivo carico dell’imposta di bollo, applicata dal 2012 a tutti gli investimenti. Anche se l’aliquota è salita al 2 per mille, l’abolizione della soglia minima di 34,2 euro tocca i mini patrimoni e nei prossimi mesi anche la tassazione sui rendimenti e sui capital gain potrebbe essere ridefinita.
Gli analisti non credono ai dati su export Cina
Secondo le ultime rilevazione dei dati sulle importazioni e esportazioni in Cina hanno fatto registrare più del 10% di differenza contro le previsioni fatte dagli analisti. Un dato troppo elevato.
Previsioni mercati reddito fisso prossimi mesi
Quest’anno si prospetta particolarmente importante per quanto riguarda gli investitori del mercato obbligazionario, a causa delle probabili decisioni di Politica Monetaria.
Gli investitori puntano su strumenti a basso rischio
Volatilità in forte salita  a seguito degli scossoni che hanno piegato molte valute dei Paesi emergenti.
Reddito fisso, bene le quotazioni odierne
Forse è un pò troppo ottimista aspettarsi un’inversione di tendenza per il prossimo futuro, ma alcuni buoni segnali potrebbero lasciare intravedere qualche speranza  come i dati sugli aggregati monetari e la crescita del credito pubblicati dall’ECB a inizio settimana.
Le principali indicazioni per la composizione dell’assett allocation nel 2014
Secondo l’analisi effettuata sulle varie assett class da inserire nel portafoglio, in base alle stime sulle variabili economiche, si cercherà di valutare alcune possibili classi di investimento per comporre un portafoglio tipo.
Lo spread potrebbe arrivare a 150 punti. Le previsioni
Nell’ultimo mese dello scorso anno, il differenziale dei Titoli poliennali italiani e gli omologhi tedeschi, ha registrato un valore minimo all’inizio di luglio del 2011.
Su quali Btp puntare per ottenere il 4%
Quando si effettua un investimento è sempre bene rivolgersi a un consulente di fiducia, che ci aiuta a comprendere quali investimenti fanno al caso nostro.
Risparmio gestito, continua il trend positivo
Il settore dell’industria del risparmi ha registrato una notevole crescita nello scorso 2013 e continua a rimanere saldamente positivo il trend sulla gestione del risparmio.Â
Reddito fisso, come investire con i tassi bassi
In un economia dove i tassi di interesse sono molto bassi  o vicini allo zero investire nel reddito fisso costituisce un interessante analisi.
Previsioni sul andamento dei mercati nel 2014
Primo Piano, settimanale di asset allocation a cura di Corrado Caironi, Investment Strategist di R&CA Ricercaefinanza.it, primo social network italiano riservato ai promotori finanziari.
Investimento immobiliare, le prospettive in Italia
 Per gli italiani, comprare una casa è sempre stata la principale fonte di investimento dei propri risparmi, poiché era sinonimo di aver fatto un bon investimento.Â