La grande crisi internazionale sta generando un periodo di forte volatilità , che ha l'effetto di rendere instabile e soggetto..
I maggiori indici europei, ad esempio, nella giornata di ieri erano in netta perdita durante la mattinata, mentre nel pomeriggio hanno accennato a dei timidi segnali di ripresa.
Nonostante questo, la caduta di Wall Street trascina con sè tutte le borse mondiali. Milano perde lo 0,91% con il Mibtel e lo 0,65% con il S&P Mib .
Anche i titoli delle nostre banche sono in negativo, fatta eccezione per il Sanpaolo, che guadagno l’1,30%. Unicredit, dopo aver attraversato un periodo nero negli ultimi giorni, anche ieri ha perso oltre il 3,50%, dopo essere stato sospeso per eccesso di ribasso.
I titoli assicurativi, al contrario, hanno avuto un leggero aumento, mentre la Fiat ha perso oltre il 7%.
Vedremo come reagiranno i mercati alla notizia dell’abbattimento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve e, soprattutto, di una possibile e speriamo immediata azione coordinata dei maggiori paesi industrializzati, finalizzata a combattere questa crisi.