I Listini di Piazza Affari, dopo il botto iniziale nelle prime battute di riapertura delle contrattazioni , vedono un lieve rallentamento nonostante il rally di Fiat, che sigla l’accordo vantaggioso con il fondo Veba del sindacato dei metalmeccanici per salire al 100% di Chrysler.
Fiat grande balzo a Piazza Affari
Forte salita del titolo della galassia Fiat alla riapertura degli scambi di Piazza Affari nel 2014, dopo la conferma dell’accordo con il fondo Veba per salire al 100% di Chrysler.
Borse, inizio nuovo anno tranquillo
I mercati statunitensi hanno solennizzato il ‘saluto’ di Bernanke alla Fed riportando rialzi, con un aumento dell’1,84%. Da gennaio Janet Yellen sarà predisposta a guidare la Fed. È stato dato il via al tapering, la progressiva riduzione agli stimoli monetari che dovrebbe pian piano prosciugare la liquidità immessa sul mercato in forma di acquisto di bond.
Mercati azionari, le ipotesi per il 2014
Era stato detto da più analisti che gli investimenti in azioni sarebbero ritornati convenienti e, infatti, l’azionariato sembra aver ripreso a correre: da gennaio il listino milanese è salito facendo capire quanto la Borsa sia in ripresa.
Economia italiana, ancora dati negativi
I dati sulla produzione e sulle vendite in Italia, sono ancora a livelli molto bassi e non mostrano particolari segni di miglioramento.
Mercati Emergenti, in difficoltà dopo il tapering
I mercati emergenti non hanno ben digerito la decisione della Federal Reserve di dare il tanto atteso avvio al tapering, cioè alla diminuzione degli acquisti di asset degli Stati Uniti.
Reazioni a caldo del dopo tapering
 Come da copione l’intervento di ieri sera del presidente Ben Bernanke, ha creato notevole volatilità nei listini finanziari, che è comunque subito rientrata.
Mps in forte discesa, a Piazza Affari vicino ai minimi annuali
Il titolo azionario, quotato nel listino milanese riservato alle società a grande capitalizzazione, si avvicina al prezzo minimo annuale. L’aumento di capitale rimane l’incognita principale per gli investitori.
Analisi andamento listini azionari europei
I mercati sono in attesa di concludere l’ultima settimana effettiva di contrattazioni prevista prima della pausa festiva, I volumi in diminuzione potrebbero portare più volatilità nei listini.
Analisi e previsioni asset allocation prossimi mesi
 Secondo l’analisi della strategia mensile di AXA Investment Managers, sono da prediligere le società cicliche in Europa e negli Stati UnitiÂ
Previsioni economia tedesca per il 2014
 In Germania ha vinto per la terza volta consecutiva le elezioni la già cancelliera Angela Merkel. I mercati potrebbero trarne beneficio grazie ad una maggiore stabilità della politica tedesca.Â
Quali riflessi avrà il tapering sui mercati?
La riduzione degli acquisti da parte della Fed, come si rifletterà nelle contrattazioni azionarie? Proviamo a capire il risultato sui mercati azionari
Reddito fisso, come investire con i tassi bassi
In un economia dove i tassi di interesse sono molto bassi  o vicini allo zero investire nel reddito fisso costituisce un interessante analisi.
Previsioni sul andamento dei mercati nel 2014
Primo Piano, settimanale di asset allocation a cura di Corrado Caironi, Investment Strategist di R&CA Ricercaefinanza.it, primo social network italiano riservato ai promotori finanziari.