Gli operatori finanziari e gli investitori dei mercati borsistici internazionali che fanno quotidianamente operazioni di compra vendita di strumenti finanziari in tutte le piazze mondiali, sembrano rimasti alla finestra, in attesa di notizie più certe su ciò che deciderà il Fomc cioè il braccio che decide la politica monetaria negli Stati Uniti, la più importante economia al mondo, in seno alla Federal Reserve, la Banca Centrale americana in merito alla continuazione o meno degli stimoli.Â
Moncler, vola a Piazza Affari nel giorno del debutto
Nella sua prima giornata di contrattazione sul listino a Piazza Affari, il gruppo ottiene grande soddisfazione.
Investimento immobiliare, le prospettive in Italia
 Per gli italiani, comprare una casa è sempre stata la principale fonte di investimento dei propri risparmi, poiché era sinonimo di aver fatto un bon investimento.Â
Tobin tax, i risultati sul panorama degli investimenti
La tassa sulle transazioni finanziarie, ha acceso numerose discussioni e  dibattiti tra gli operatori finanziari e i gestori di fondi di investimento comuni. La Germania è tra i paesi sostenitori di questo balzello finanziario.
Borse Usa, ancora in difficoltÃ
Continua in trend  al ribasso delle Piazze finanziarie oltre oceano, che hanno concluso le contrattazioni al ribasso per il terzo giorno di seguito.Â
Nuove opportunità per investire nel Lussemburgo
Molti i passi in avanti portati a termine dal Paese Europeo in tema di sicurezza e cooperazione, soprattutto in materia di trasparenza. Ecco le ultime novità in tema di investimenti.
I Titoli di Stato è un investimento a rischio zero?
Le agenzie di Rating sono continuamente molto efficienti nell’abbassare i rating degli Stati Sovrani. Anche la motrice tedesca è sotto analisi.  Comperare  Bond di Stato è  quindi ancora a rischio zero?
Bce, potrebbe chiedere alle banche di aumentare la liquiditÃ
 Il Board dell’istituto di Francoforte, il cui numero uno è l’italiano Mario Draghi, ha espresso chiaramente che le sue scelte di rinnovare gli aiuti economici saranno legati ad alcune modifiche importanti.
Wall Street chiusura in forte calo
 Gli operatori sono piuttosto demotivati nell’acquisto di strumenti finanziari, in un momento critico in cui si attendono le decisioni della Fedreal Reserve, la banca centrale americana, in materia di politica monetaria.
Italia, tariffe telefoniche troppo elevate
 La Commissione Europea, ha richiesto tramite i canali ufficiali, all’Italia, di rivedere i piani tariffari delle compagnie telefoniche che operano nel paese, che attualmente sono troppo elevate rispetto alla medie dell’unione Europea.
Scende lo spread in Italia, sale quello francese.
Il differenziale fra Bund tedeschi e Btp italiani ha cominciato a discendere, giungendo a sfiorare i minimi da anni, invece in Francia lo spread sta schizzando verso l’altro. E questo angoscia i mercati.
Mediolanum, venduto il 6% delle quote del gruppo
Unicredit, ha informato in una nota il completato collocamento del 5,61% del gruppo di gestione del risparmio fondato da Ennio Doris per Fininvest, la holding di Berlusconi, a 6,12 euro per azione, per un prezzo totale di circa 253 milioni di euro.
Finmeccanica, un’azione che potrebbe dare buoni frutti
Rimane abbastanza ben impostato nel medio lungo periodo il titolo di Finmeccanica, quotato nel listino principale a Piazza Affari,
Utili in crescita per le società Americane ed Europee
Secondo le ultime analisi effettuate dalle case di investimento, sembra che i mercati azionari siano sulla strada di un miglioramento rispetto agli scorsi mesi.