Il mercato delle Commodity, nel anno che sta per concludersi, ha avuto una performance molto bassa e spesso negativa, rispetto alle altre classi di investimento come i mercati azionari.
Previsioni andamento mercati per il 2014
La Bce dopo il dato in ribasso relativo all’inflazione nel mese di ottobre, ha stabilito di sorprendere gli investitori nella riunione di inizio novembre con una diminuzione dei tassi di interesse, motivato dal rischio di un’inflazione troppo bassa rispetto al proprio target.
Mercati Usa, la crescita condizionata dalla Fed
Continua negli Stati Uniti il buon trend di Wall Street, spinto delle politiche monetarie della Fed, che proseguono a influenzare i mercati finanziari.
Paesi emergenti, uno sguardo al Brasile
Uno dei Paesi la cui economia viene definita emergente, è il Brasile, che potrebbe rivelarsi attraente in materia di investimento, grazie alle prossime mosse strategiche che il Governo potrebbe attuare.
Shopping Arabo, comprano aerei di Airbus e Boing
Boing e Airbus, possono festeggiare grazie alla sottoscrizione di un contratto di fornitura di nuovi velivoli alle tre più grandi compagnie degli Emirati Arabi che vogliono acquistare per i prossimi anni oltre 200 aerei per un valore nel totale che raggiunge se non supera addirittura il valore di oltre 125 miliardi di dollari.
Listini europei, attenzione alle dichiarazioni della Fed
 Gli investitori rimangono in attesa delle decisioni della Federal Reserve, in merito alla futura riduzione del piano di sostegno economico da parte della Politica Monetaria.
Interessi bassi anche per i conti correnti degli inglesi
Gli inglesi stanno chiudendo a tutto spiano i loro conti correenti, togliendo il denaro in essi depositati ad un ritmo vertiginoso. Dall’inizio dell’ultima fase della crisi, da cui la Gran Bretagna ne sta venendo fuori a testa alta, milioni di lavoratori hanno rilevato pesanti riduzioni in busta paga anche a causa della forte inflazione che ha diminuito i salari controbilanciando eventuali aumenti.Â
Bond, come recuperare le perdite
Il suggerimento per i risparmiatori è quello di comprare obbligazioni e Btp allo scopo di ottenere plus valenze e d eliminare le vecchie perdite. Sulla scorta di uno studio di CorrierEconomia, infatti, le perdite riferite all’anno 2013 e al 2012 e 2011 si possono in parte o del tutto detrarre dagli utili che si otterranno in futuro.
Bitcoin sarà la nuova moneta? Vantaggi e svantaggi
Il “Bitcoin†dal momento in cui è stato presentato viene utilizzato come forma di denaro corrente e viene ricevuta da 470 società in Americane e più di 600 nel resto del mondo nella vendita di prodotti e servizi. Tuttavia le maggiori compagnie mondiali dell’acquisto digitale come Amazon o la Apple per il momento non la ammettono come forma di pagamento. Questa nuova “moneta digitale†varata nel 2009 nel mese di novembre ha visto le sue quotazioni passare da 213 a 1211 dollari.
Berloni, Taiwan porta capitale fresco
È stata consegnata al Tribunale di Pesaro il provvedimento giurisdizionale di omologa, che permetterà alla nuova Berloni group e ai soci Taiwanesi di avviare in via definitiva l’acquisizione del ramo di azienda. Sono stati nominati anche i liquidatori del complesso industriale marchigiano, che eserciteranno sotto il controllo dei commissari giudiziali già nominati Alessandro Bisetti, Enrico Vantaggi e Arturo Pardi. Nominato anche il comitato dei creditori.
Euro, riprende un pò di forza
 Le valute rimanono ancora il principale mercato dove le scelte future delle Banche centrali Mondiali, influenzeranno in modo molto forte, il trend dei principali corsi dei cross valutari  tra cui il cambio euro dollaro.
Mercati emergenti, quali previsioni per il 2014
 Ancora piuttosto complessa la situazione di analisi dei cosiddetti  mercati emergenti che hanno visto molta volatilitÃ
Ancora positivo il trend dell’Indice Eurostoxx 50
La tendenza per i prossimi mesi delle 50 blue-chips europee rimane positivo, anche i livelli registrati nel periodo pre-crisi, quando i prezzi soffermavano in area 4500 punti, rimangono ancora molto lontani.
Analisi mercato Commodities, scenari per il 2014
Il prezzo dei metalli preziosi, segmento delle commodities, ha registrato una performance molto negativa in questi ultimi dodici mesi, dopo che ci aveva fatto vedere una lunga fase di crescita della durata di dieci anni.Â