Telecom e Telco vicini al consiglio di amministrazione del 19 settembre

Telecom ItaliaTelecom e Telco sono ormai sempre più vicine al consiglio di amministrazione previsto per il 19 settembre del 2013. Un consiglio di amministrazione arduo, che potrebbe addirittura svolgersi in due parti, ovvero in una possibile, ma non ancora ufficiale, data prevista per il 3 ottobre del 2013.

Le questioni che Telecom e Telco devo affrontare interessano molto il mercato in questione, lo stesso titolo Telecom ha avuto benefici da Telco durante la scorsa settimana.

Banca Mps in forte calo su attesa aumento di capitale

MPS Partenza molto negativa a Piazza Affari per le azioni Banca Mps, che registrano un calo temporaneo del 2,91% a 0,2099 euro. Il titolo del gruppo bancario senese è al momento il peggiore sul listino azionario milanese FTSE MIB. I prezzi hanno toccato un bottom intraday a 0,2051 euro, il livello più basso da quasi un mese. A mettere sotto pressione il titolo è l’attesa di un robusto aumento di capitale. Nel consiglio di amministrazione di Mps di mercoledì sarà avviata la discussione delle direttive del piano di ristrutturazione, secondo quanto concordato con Bruxelles.

Fed sempre più vicina al tapering?

Chicago Cityscapes And City ViewsLa politica di stimolo della FED si è dimostrata inefficace nel raggiungimento di un obiettivo cruciale per l’economia: la creazione di più posti di lavoro negli Stati Uniti. Il quantitative easing della Banca centrale americana, dopo tre anni di inieizioni mensili,  non ha fatto nulla per portare il paese alla piena occupazione. La fotografia scattata sulla situazione occupazionale negli Stati Uniti relativa al mese di agosto non ha lasciato dubbi: dopo l’ultimo scoraggiante rapporto  diffuso dal Bureau of Labor Statistics,  per il terzo mese consecutivo si conferma il trend negativo. Un estate  senza lavoro per gli americani.

Fare soldi con i dividendi

botLe azioni di società che pagano un dividendo sono di solito una buona scelta quando si è alla ricerca di nuovi investimenti e, soprattutto, se il titolo resta nel portafoglio per un lungo periodo. Il rapporto tra il dividendo e il prezzo delle azioni è chiamato dividend yield e rappresenta la percentuale che la società decide di distribuire ai suoi azionisti al termine di ogni esercizio contabile, quale remunerazione del capitale investito. Si tratta di una misura molto importante, soprattutto se l’azienda dispone di enormi liquidità in cassa che il management deve decidere in che modo utilizzare: acquisizione di quote di mercato, investimenti in altre società o restituzione di una parte ai proprietari (azionisti) della società?

Telecom vola in Borsa su ipotesi riassetto societario

telecom italiaIl titolo Telecom Italia vola in Borsa, in scia alle recenti indiscrezioni circolate a mezzo stampa, circa un possibile piano straordinario del colosso delle tlc. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, il potenziale riassetto del gruppo prevederebbe un taglio dei costi pari a 800 milioni di euro e un aumento di capitale riservato all’ingresso di un nuovo socio industriale. L’obiettivo di Telecom Italia è ridurre immediatamente le passività del gruppo ed evitare un downgrade del rating.

Saipem titolo da evitare secondo Nomura

saipemPer Saipem i guai sembrano non terminare più. Secondo quanto pubblicato dal settimanale L’Espresso, lo scandalo delle tangenti – che vede protagonista la controllata di Eni – non si fermerebbe in Algeria ma proseguirebbe fino alla Siria. La società petrolifera milanese è nel mirino dei magistrati di Milano da diverso tempo. L’indagine riguarda un giro di tangenti e corruzione di politici e funzionari algerini, tra il 2007 e il 2010, allo scopo di aggiudicarsi contratti per un controvalore di circa 8 miliardi di euro che poi avrebbero fruttato un profitto netto di oltre un miliardo.

Mediolanum da comprare con target a 7€ secondo Equita

Trimestrale MediolanumSecondo quanto dichiarato dagli analisti finanziari di Equita Sim, le azioni Mediolanum sarebbero da comprare con target price fissato a 7 euro. Stamattina a Piazza Affari il titolo del gruppo attivo nel settore del risparmio gestito mostra un ribasso provvisorio dello 0,1% a 5,21 euro, ma ha toccato un minimo intraday a 5,185 euro poco sopra il bottom di 5,18 euro toccato ieri, che è anche il livello più basso registrato da oltre un mese. Da inizio anno il titolo Mediolanum guadagna ancora quasi il 38%.

Borsa e spread temono la crisi politica

Dow Trading Below 15,000 After Several Days Of LossesBorsa e spread pagano il tributo alla crisi politica italiana. Piazza Affari archivia la seduta di Mercoledì con il segno meno, in controtendenza rispetto all’andamento delle altre borse europee che hanno chiuso il leggero rialzo, trainate da Wall Street. L’incertezza rispetto al quadro politico italiano spaventa i mercati azionari: la borsa di Milano chiude in rosso con un -1,35%, trascinata dalla performance negativa dei titoli bancari e dal calo di Mediaset (-2,23%). Il rischio di una crisi di governo pesa anche sul mercato obbligazionario: lo spread Btp-Bund è salito a quota 248, il rendimento del decennale è cresciuto sino al 4,42% e il gap con i Bonos spagnoli si è ridotto.

Telecom Italia possibile ritorno di interesse di Sawiris

telecom italiaAncora uno sprint in borsa per le azioni Telecom Italia, che questa mattina sono le migliori a Piazza Affari con un rialzo temporaneo del 4,73% a 0,5865 euro. Il titolo del colosso telefonico italiano è salito fino a 0,598 euro, sui livelli più alti degli ultimi tre mesi. A dare slancio alle azioni TI è la possibilità di un ritorno di fiamma di Neguib Sawiris, il magnate egiziano che già qualche mese fa aveva tentato di rilevare il gruppo guidato da Franco Bernabè ma che aveva incontrato la ferrea opposizione dei soci di Telco.

Strategie di investimento dei fund manager

btpLe strategie di investimento che i fund manager utilizzano per individuare e scegliere i propri asset, variano notevolmente da soggetto a soggetto. Una strategia efficace dovrebbe consentire una ottimizzazione del proprio stile di investimento per la diversificazione e il raggiungimento degli obiettivi di rischio e rendimento. Conosciamo le principali strategie di investimento utilizzate dai fund manager.