Consob, Niel a colloquio per due ore

Il colloquio tra il nuovo azionista di Telecom Italia, Xavier Niel, e i commissari della Consob, tenutosi ieri mattina nella sede romana dell’Autorità di vigilanza sulle società e la borsa è durato quasi due ore.

Piazza Affari chiude sotto la parità

Piazza Affari ha terminato poco sotto la parità una seduta (quella di ieri) alquanto volatile sulla falsa riga dei dati provenienti dal settore bancario.

Visa acquisisce Visa Europe

Visa dichiarato oggi l’intenzione di acquisire Visa Europe, la controparte europea, per un massimo di 21,2 miliardi di euro in contanti e azioni.

Affaire Telecom, Niel atteso in Consob

Xavier Niel è atteso durante la giornata di domani in Consob. Stando alle ultime indiscrezioni il nuovo azionista di Telecom Italia sarà ricevuto in mattinata nella sede romana della Commissione per fare chiarezza sulla sua partecipazione potenziale nel gruppo telefonico, che tra azioni e derivati è del 15%, e sui rapporti con l’altro importante socio francese,Vivendi (20,03%).

Banche, crescono le sofferenze

Non ci sono buone notizie, nel quadro dei dati trasmessi da Bankitalia, per quanto concerne i gruppi di credito e le sofferenze bancarie che hanno fatto registrare un’ulteriore crescita del 18% su base annua durante il mese di ottobre.

Critiche alla riforma delle Banche Popolari

Secondo la riforma governativa, ben presto le banche popolari italiane dovrebbero trasformarsi in società per azioni con il benestare dei mercati che hanno accolto positivamente la manovra di Renzi e del Governo.

Volatilità in aumento, ma investire conviene

Nonostante la volatilità, il mercato azionario rappresenta un solido appoggio ancora oggi. Le azioni sono eccellenti investimenti di lungo termine, e funzionano abbastanza bene nel breve. Conviene, dunque, investire?

Hitachi rileva Ansaldo Breda e Ansaldo Sts

Finmeccanica cede le due Ansaldo. A comprare è il colosso giapponese Hitachi, il quale grazie a questa acquisizione rafforza la sua posizione nella produzione di vagoni e motrici ferroviario, sia per i treni sia per le metropolitane.

Cnh Industrial, conti in rosso a sorpresa

La società di macchine agricole e movimento terra Cnh Industrial, celebre dal momento che gravita nell’universo della famiglia Agnelli, ha fatto registrare una perdita di 128 milioni.