L’Eurozona rimane l’unica crepa della crescita mondiale. Il credit crunch non si è attenuato.
Il Fondo Monetario Internazionale vede il Pil Usa al ribasso
Il Fondo monetario internazionale ha nuovamente tagliato le stime sul Pil 2014 degli Stati Uniti portandolo da +2% a +1,7%. Il dato è stato diffuso dal Consiglio esecutivo del Fondo
Il gruppo Ideal Standard trova un accordo con i sindacati
C’è stata una lunga trattativa, contrassegnata dall’avvicendarsi di notizie contrastanti, ma poi è finalmente arrivato l’accordo che mette in salvo 399 posti di lavoro. Per la vertenza Ideal Standard la
Le multinazionali italiane in fuga all’estero. L’impatto sull’economia
Le imprese italiane non riescono ad essere produttive sebbene il costo del lavoro sia il più basso d’Europa. Questo emerge da una ricerca condotta da R&S Mediobanca che fa essere
Stress test banche Europee, i risultati di un’analisi approfondita
Sono trascorsi tre anni dai primi stress test fatti per determinare il livello di robustezza delle banche a probabili shock finanziari. La crisi del debito in Eurozona era all’apice e
MRGMargkets spiega in che cosa consiste lo scam nel mercato forex
Il mercato del forex ha avuto a livello globale una espansione molto più grande che in passato e oggi il settore interessa milioni di trader di diverso tipo e migliaia
MRGMarkets Italia, il massimo della tecnologia per operare in tranquillità sui mercati
Quando si è alla ricerca di una piattaforma semplice ed affidabile per operare nel mercato del forex e più in generale per svolgere la propria operatività di trading online, sarÃ
Microsoft taglia molti posti di lavoro per mantenere la redditivitÃ
Bill Gates aveva creato una compagnia dedicata alla difesa del suo monopolio nel settore del software, e quindi dei suoi profitti. Oggi nuovo ceo Satya Nadella ha ufficializzato la decisione
Per Credit Suisse il rischi credito in Italia è maggiore della Spagna
Credit Suisse ha intitolato “Scontri in periferia. Italia contro Spagna” un rapporto sulle due maggiori economie della periferia dell’Eurozona. È risaputo che la Spagna, sul proprio debito pubblico, si finanzia
Il gruppo Eni prepara uno sciopero nazionale per salvare le raffinerie in Italia
Il 29 luglio gli oltre 30mila dipendenti di tutte le aziende Eni si fermeranno. Per Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil la comunicazione del gruppo sul rischio di chiusura di ben quattro raffinerie,
Intesa, UniCredit e Mps cricorreranno al Targeted longer-term refinancing operations della Bce
Le banche italiane domanderanno alla Banca centrale europea fino a 34 miliardi di euro nel contesto della maxi-iniezione di liquidità decisa da Mario Draghi il 5 giugno. Gli amministratori delegati
Crescono le immatricolazioni di auto in Europa
Nel mese di giugno sono aumentate le immatricolazioni del gruppo Fiat nella Ue a 28. La ripresa delle vendite di veicoli in Europa è dovuta annche al successo della Fiat
Gtech, si quoterà nella Borsa Americana
Anche Gtech la ex Lottomatica va negli Stati Uniti e si appresta a salutare l’Italia, almeno per quel che riguarda la residenza e il mercato azionario di riferimento. Gtech (ex Lottomatica)
Il bollettino della Bce, avverte sui pericoli geopolitici
Il bollettino di luglio dell’Eurotower mostra la debolezza della crescita nell’Eurozona. Ma non ci sono eccessive preoccupazioni legate all’andamento dell’inflazione, le cui prospettive sono “ancorate all’obiettivo di livelli prossimi al