Vendite auto Fiat-Chrysler aprile 2013 in Europa

piano strategico chrysler

Nel mese di aprile del 2013 il Gruppo Fiat in Europa ha immatricolato oltre 68 mila vetture ottenendo una quota di mercato che, al 6,3%, è cresciuta di 0,3 punti percentuali rispetto allo scorso mese di marzo. A darne notizia è stata proprio la major automobilistica quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare la performance a livello di Gruppo nel Regno Unito dove nello scorso mese di aprile del 2013 le vendite hanno fatto registrare un aumento del 10,3%, così come in Spagna è stata ottenuta una crescita dell’11,5%.

Assemblea Azionisti Fiat convocata dal CdA

L’Assemblea degli Azionisti del Gruppo Fiat S.p.A. è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione a Torino in data 9 aprile del 2013.

A darne notizia è stata proprio la società automobilistica quotata in Borsa a Piazza Affari nel far presente come all’ordine del giorno nel corso dell’Assemblea degli Azionisti ci sarà, tra l’altro, l’approvazione del progetto di Bilancio d’esercizio per Fiat S.p.A., ed il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie che è in scadenza il prossimo 4 ottobre.

Vendite auto Fiat-Chrysler gennaio 2013 in Europa

Nello scorso mese di gennaio del 2013 in Europa la Fiat-Chrysler ha immatricolato oltre 61 mila vetture. A darne notizia in data odierna, martedì 19 febbraio del 2013, è stato proprio il Gruppo automobilistico quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare che nello scorso mese di gennaio del 2013 la quota Fiat-Chrysler nel Vecchio Continente si è attestata al 6,6%.

Nonostante la congiuntura di mercato sfavorevole, i dati sulle immatricolazioni del Gruppo fanno emergere una crescita della quota di mercato per il brand Fiat al traino dei risultati positivi ottenuti dalle vendite della Panda e della 500. Nei singoli Paesi europei, bene il marchio Jeep in Germania con una crescita superiore al 5%, Alfa Romeo in Spagna e Lancia/Chrysler nel Regno Unito.

Fiat aumento di capitale è un’opportunità

Secondo quanto dichiarato dagli esperti di Morgan Stanley l’aumento di capitale per Fiat è sempre più probabile. Tuttavia, la banca americana ritiene che la ricapitalizzazione non è negativa per il Lingotto, ma sarà un’opportunità. Nel breve termine è chiaro che l’operazione sul capitale rischia di avere un impatto negativo sulle azioni Fiat, ma secondo Morgan Stanley l’aumento di capitale dovrebbe consentire un maggiore controllo del debito e facilitare l’integrazione con Chrysler. Insomma, la banca statunitense è convinta che la ricapitalizzazione possa essere positiva nel lungo termine.

Fiat accordo con Mazda per nuovo spider Alfa Romeo

Inizio di seduta positivo per il titolo Fiat a Piazza Affari. Le azioni della casa automobilistica torinese mostrano un progresso dell’1,16% a 4,552 euro, che fa seguito al boom di ieri del 6,18%. Il titolo è salito fino a toccare un massimo intraday a 4,584 euro, ovvero il livello più alto registrato da fine settembre scorso. Dopo l’annuncio dello scorso 23 maggio, Fiat ha firmato l’accordo definitivo con Mazda per produrre una spider a due posti per l’Alfa Romeo.

Vendite auto Fiat ottobre 2011

Anche nello scorso mese di ottobre, in Italia, per il mercato dell’auto sono stati i modelli Punto e Panda quelli più venduti. A darne notizia è stata Fiat S.p.A. nel sottolineare come nello scorso mese di ottobre sia cresciuta anno su anno la quota di mercato di Fiat Group Automobiles, passata dal 27,8% ad una percentuale del 28,5%. A livello di singoli brand, l’Alfa Romeo il mese scorso ha incrementato anno su anno i propri volumi di vendita del 17,8%, così come sono cresciute a due cifre le immatricolazioni per Jeep con un robusto +56,1%.

Forte anche il brand Lancia che hanno su anno ha riportato un incremento delle vendite del 21,6%. Rispetto ad una contrazione delle immatricolazioni del 5,5% ad ottobre 2011 da parte del mercato dell’auto in Italia, Fiat Group Automobiles ha invece riportato una crescita pari a quasi lo 0,8%, rispetto al mese di ottobre dello scorso anno, per un totale di quasi 445 mila immatricolazioni.

Fiat valuta cessione Alfa Romeo a Volkswagen

Nonostante l’amministratore delegato di Fiat Sergio Merchionne abbia più volte escluso categoricamente una possibile cessione di Alfa Romeo a Volkswagen, la casa automobilistica tedesca sembra non volersi arrendere.

Secondo quanto riportato dal Financial Times Deutscheland, che cita come fonte l’ex manager Fiat Walter de Silva oggi responsabile del settore design del gruppo Volkswagen, una delegazione della casa di Wolfsburg avrebbe incontrato a Milano il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, per un possibile acquisto dell’ex impianto Alfa ad Arese.

Scissione Fiat approvata dall’assemblea

Si è riunita l’assemblea di Fiat, che ha approvato la scissione del gruppo, con la nascita di due realtà separate: Fiat, che comprenderà il business dell’auto, vale a dire Fiat Group Automobiles, Ferrari, Maserati, Magneti Marelli, Teksid, Comau e Fiat PowerTrain riguardante l’auto; e la nuova Fiat Industrial che include CNH e Iveco, oltre alla parte industriale e marina di Fiat PowerTrain.

Come dichiarato da John Elkann, presidente del gruppo torinese, si tratta di un’assemblea storica, che rende il gruppo molto orgoglioso delle due realtà che si sono venute a creare.

Volkswagen vuole Alfa Romeo

Secondo quanto rivelato dal settimanale tedesco Automobilwoche, Volkswagen sarebbe interessata a rilevare Alfa Romeo nel caso in cui Fiat decidesse di mettere in vendita questo marchio, un’operazione che sarebbe perfettamente in linea con l’obiettivo di espansione della casa automobilistica tedesca.

Michael Brendel, portavoce di Volkswagen, si è però limitato a dire che la casa automobilistica non è intenzionata a commentare le indiscrezioni di stampa, tuttavia si tratta di un’ipotesi alquanto remota.