Le Borse aspettano che si riaprano le contrattazioni, in attesa di avere alcune conferme. Per quanto concerne la borsa di Milano si attende l’avvio del riassetto di Pirelli, la quale dovrebbe essere rilevata da ChemChina.
bce
Banche, il settore è in difficoltÃ
Le banche sono in difficoltà . In Borsa a Milano è in corso un sell off sui titoli in scia alle anticipazioni di stampa secondo cui gli ispettori del joint supervisory team della Bce stanno per giungere nelle sedi delle principali banche popolare italiani per verificare se abbiano concesso prestiti in cambio dell’acquisto di nuove azioni.
Borse asiatiche deluse dal board Bce
L’ondata di vendite iniziata ventiquattro ore fa in Europa a seguito delle parole del presidente della Bce Mario Draghi è continuata anche in Asia, mandando a tappeto tutte le borse.
Bce, il QE2 non è irresistibile
Il programma di quantitative easing della Bce avrà  almeno una durata di un anno e tre mesi. Si protrarrà , con ogni probabilità , fino al marzo del 2017.
Bene le Borse in attesa del meeting Bce
Le borse europee hanno continuato la fase rialzista avviata ieri. In una giornata caratterizzata dall’assenza di significativi dati macroeconomici e dalla chiusura delle borse americane per il Giorno del Ringraziamento, il Ftse Mib di Piazza Affari è salito dell’1,04% portandosi a 22.591 punti, in linea con le altre borse europee.
Bce annuncia ampliamento QE
La Bce accelera relativamente all’estensione del quantitative easing. E dinanzi al Parlamento europeo Mario Draghi conferma quanto anticipato la scorsa settimana a Milano nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Cattolica: “Al nostro incontro di dicembre riesamineremo il livello della nostra politica monetaria accomodante”.
Bce, pronto un ampliamento del Quantitative Easing
Al termine della riunione di giovedì del vertice della Banca centrale europea, il presidente dell’Eurotower Mario Draghi non ha escluso un rafforzamento del quantitative easing e un ulteriore calo del tasso sui depositi, dal momento che la ripresa è in atto ma è fragile e l’inflazione potrebbe scendere ulteriormente.
Bce, salgono le aspettative per un nuovo QE
Il programma di Quantitative Easing procede bene e continua ad avere un impatto positivo sui costi e la disponibilità di credito per famiglie e imprese.
La Bce amplierà il Quantitative Easing?
C’è molta attesa per il prossimo incontro dell’Eurotower, previsto per giovedì. Esso rappresenta uno dei principali market mover della prossima settimana.
La Bce non infiamma le Borse
La sessione di oggi si chiude con un frazionale progresso a piazza Affari e sugli altri listini europei in una seduta dominata da numerosi dati macroeconomici e dalle parole del numero uno della Bce, Mario Draghi.
Bce, ampliamento del QE durante la riunione di giovedì?
La politica monetaria riprende la sua normale attività , a conclusione del mese di agosto. Nella giornata di giovedì si terrà il tanto atteso meeting della Banca centrale europea.
Bce teme Fed e Pobc
Dopo la situazione greca, giunta ad uno step successivo dopo le sofferenze del mese scorso in virtù del disegno di legge per il salvataggio che contempla numerose misure inedite, dalle minute della riunione Bce di luglio emergono forti preoccupazioni riguardanti le mosse (attuali) della Pobc e (future) della Federal Reserve.
Grecia, Tsipras chiude banche e Borsa
Quello in corso in Grecia è un lunedì anomalo. La Borsa e le banche sono chiuse. Si tratta di un blocco che potrebbe durare fino al 5 luglio, giorno previsto per il referendum sul piano di aiuti, in agenda domenica prossima.
La Corte Ue promuove il piano anti-spread della Bce
La moneta europea non avrà ripercussioni. Mentre è iniziato il conto alla rovescia per il futuro di Atene, la Corte di Giustizia della Ue ha promosso (e salvato) il programma Omt (Outright monetary transactions) lanciato nel settembre 2012 dalla Bce contro gli attacchi alla moneta unica.