Bce, il costo del denaro rimane invariato

Nulla di fatto, almeno per il momento, come da previsioni. La Bce non toccherà il costo del denaro. I tassi di interesse restano dunque invariati e il Quantitative easing verrà prolungato solo se necessario.

bce1

Le Borse europee in salita

Un martedì positivo per Borse europee che, cautela a parte, fanno registrare un discreto rialzo. Piazza Affari si è posizionata di poco sopra la parità, sulla falsa riga di Parigi, Francoforte e Londra.

bce1

Mps, lettera dalla Bce: le sofferenze bancarie vanno ridotte

Le Borse europee cercano stabilità dopo lo shock della Brexit e i successivi rimbalzi. Tuttavia, Milano è letteralmente travolta dall’incertezza relativa al comparto bancario e in particolare al Monte dei Paschi: Milano arrivata a perdere l’1%, recupera parzialmente al -0,6%.

MPS

Scudo anti-spread Bce: la Germania dice “Si”

Un paio di accorgimenti e poi si puo’ partire. La Corte costituzionale tedesca ha espresso un parere favorevole circa lo scudo anti-spread pensato dalla Bce nel periodo peggiore della crisi finanziaria e dei debiti sovrani.

bce1

Borse pagano andamento economia generale

Il rallentamento dell’economia mondiale preoccupa molto gli investitori: la Commissione Europea è stata, ieri, l’ultimo grande organismo a prendere atto dell’inceppamento del motore economico mondiale, riducendo le previsioni per il Vecchio continente e anche per l’Italia.

20120401-federal-reserve

Le nuove Tltro Bce favoriscono le banche in Borsa

Piazza Affari procede spedita verso il rialzo dopo le mosse a sorpresa della Banca centrale europea che ha portato a zero il costo del denaro, abbassando ulteriormente anche i tassi sui depositi e prestiti, e ha potenziato il Qe.

Bce

Le mosse Bce sono un’incognita, Borse europee in rosso

Si conclude, non bene, la seconda seduta della settimana. Il Ftse Mib, dopo aver toccato un minimo intraday a 17.729 punti e un massimo a 18.216 punti, ha chiuso le contrattazioni con un -0,23% a 18.017 punti.  In calo anche il Ftse 100 (-0,92%), il Dax (-0,88%), il Cac-40 (-0,86%) e l’Ibex (-0,53%).

bce

Fed e Bce, un mese importantissimo

Sarà un mese delicatissimo per le Banche centrali. Ha inizio con l’attenzione puntata a dati importanti per l’Italia, alla prova delle rilevazioni su Pil e lavoro.