Dopo la diffusione dei risultati trimestrali, il colosso energetico Eni è finito sotto la lente degli analisti finanziari. Il Cane a Sei Zampe ha chiuso la seduta di borsa con un calo dello 0,83% a 17,98 euro, a nche se nell’intraday la perdita era stata molto più ampia con i prezzi scesi momentaneamente fino a 17,65 euro. Dopo che per Eni utile primo trimestre scende del 39% a 1,43 miliardi di euro, gli analisti hanno confermato la loro view positiva sul gruppo guidato da Paolo Scaroni, anche se ora prevale un cauto ottimismo.
bilancio Eni
Eni utile primo trimestre scende del 39%
Nel primo trimestre del 2013 Eni ha registrato un utile netto rettificato pari a 1,43 miliardi di euro. Rispetto al primo trimestre dello scorso anno c’è stato un calo dell’utile del 39%, escludendo il contributo della controllata Snam. Tuttavia, il risultato è leggermente superiore alle stime di consensus ferme a 1,4 miliardi di euro. L’utile operativo adjusted è sceso del 36% a 3,79 miliardi di euro, a causa del rallentamento delle divisioni Exploration&Production e Gas&Power. Ieri in borsa il titolo Eni è salito del 2,43% a 18,13 euro.
Bilancio Eni 2011 con dividendo a 1,04 euro

L’utile operativo adjusted è cresciuto del 3,9% salendo da 17,3 miliardi di euro a 18 miliardi di euro. L’utile netto adjusted è cresciuto fino a quota 6,97 miliardi di euro dai 6,87 miliardi dell’anno prima.L’utile per azione è stato di 1,92 miliardi di euro.
Analisti tagliano target price ENI

Trimestrale Eni aprile giugno 2011

Il primo semestre si è chiuso con un utile netto in calo del 6% a 3,8 miliardi di euro mentre l’utile netto adjusted è aumentato del 4% a 3,63 miliardi di euro.
Trimestrale Eni luglio settembre 2010

Considerando i primi nove mesi dell’anno, l’utile netto è stato di 5,77 miliardi di euro, in crescita del 45,1%.