Impregilo-Salini nominati advisor per la fusione

impregiloDopo il successo dell’Opa sul capitale di Impregilo e la valutazione preliminare dell’operazione di integrazione con Salini, il consiglio di amministrazione del general contractor milanese ha deciso di nominare gli advisor per l’operazione di fusione Impregilo-Salini. Angelo Provasoli è stato incaricato dal cda, in qualità di esperto indipendente, di redigere la perizia valutativa che dovrà essere uno strumento di supporto nelle decisioni del board sulla determinazione del rapporto di concambio tra le azioni Impregilo e Salini. Nominato come advisor anche Goldman Sachs, che si occuperà di tutti gli altri aspetti dell’operazione.

Impregilo acquisisce commessa da Gruppo Gucci

Una commessa avente un controvalore pari all’incirca a 40 milioni di franchi svizzeri. A siglarla è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Impregilo attraverso la CSC Impresa Costruzioni, una controllata elvetica. Il committente è la società Luxury Goods International, appartenente al Gruppo Gucci, per realizzare in Svizzera un nuovo centro logistico.

Assemblea Impregilo nomina nuovi amministratori

In data odierna, lunedì 28 maggio del 2012, si è riunita in sede ordinaria e straordinaria l’Assemblea dei Soci di Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nelle grandi opere di ingegneria civile e infrastrutturali.

Nel dettaglio, sotto la presidenza di Massimo Ponzellini l’Assemblea degli Azionisti ha provveduto a nominare tre nuovi amministratori che erano già stati cooptati dal Consiglio di Amministrazione della società il 14 maggio scorso. Trattasi, nello specifico, di Nigel W Cooper, Alfredo Scotti e Barbara Poggiali in sostituzione rispettivamente dei consiglieri dimissionari Nicola Fallica, Fabio Cerchiai e Giovanni Castellucci.

Assemblea Azionisti Impregilo il 28 maggio 2012

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con l’Assemblea degli Azionisti di Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle infrastrutture e delle grandi opere di ingegneria civile.

In particolare, l’Assemblea degli Azionisti Impregilo S.p.A. è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione della società in data unica alle ore 10 di lunedì 28 maggio del 2012. L’appuntamento è al numero 8 di Via Romagnosi in Milano dove si trova il Centro Congressi Fondazione Cariplo.

Sfida Salini-Gavio sul piano industriale Impregilo

Oggi si terrà l’assemblea degli azionisti di Impregilo, che metterà per la prima volta di fronte il costruttore romano Salini e la famiglia Gavio che da tempo sono alle prese con una vera e propria battaglia per il controllo del general contractor italiano. Oggi l’assemblea dei soci approverà il bilancio 2011 e la remunerazione dei manager. Su quest’ultimo punto è molto probabile che possa esserci battaglia. Ad ogni modo ora la sfida tra Salini e Gavio si sposta sul fronte del piano industriale, dopo che ieri la stessa Impregilo ha presentato il suo piano strategico 2012-2016.

Impregilo verso nuovo modello di governance

Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, vuole dotarsi di un modello di governance all’avanguardia, e per questo a breve convocherà l’Assemblea straordinaria degli Azionisti ai fini dell’approvazione di una proposta formulata dal CdA.

Nella giornata di ieri infatti, sotto la presidenza di Massimo Ponzellini, il Consiglio di Amministrazione di Impregilo S.p.A. ha deliberato per modificare lo Statuto sociale, in corrispondenza dell’articolo 20, al fine di dare maggiore rappresentatività alle minoranze in sede di nomina dei componenti del CdA.

Bilancio Impregilo gennaio dicembre 2011

Una cedola unitaria pari a 0,09 euro per le azioni ordinarie, e 0,26 euro unitari per ogni azione di risparmio posseduta. E’ questo il dividendo che, in concomitanza con la prossima Assemblea degli Azionisti, proporrà il Consiglio di Amministrazione di Impregilo S.p.A..

Questo dopo che il CdA ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato in particolare da una crescita anno su anno dei ricavi totali, da 2.062,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 ai 2.107,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Bene anche l’Ebit, da 223,8 milioni di euro a 225,9 milioni di euro, e l’utile netto che balza da 128,4 milioni di euro a 177,4 milioni di euro.

Bilancio Impregilo gennaio settembre 2010

Impregilo ha annunciato di aver chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto pari a 108,8 milioni di euro, in forte aumento dai 32,4 dello stesso periodo dell’anno scorso.

Il motivo principale di questa ottima performance di bilancio è stata la cessione in America del Sud della controllata autostradale Caminos de las Sierras.