Buy-back Philips procede spedito

Al 30 settembre scorso il buy-back Philips da due miliardi di euro, avviato dalla società nel mese di luglio del 2011, è stato completato per una percentuale pari al 63%. A darne notizia è stata proprio la Royal Philips Electronics con un comunicato ufficiale in concomitanza con i dati del terzo trimestre del 2012, caratterizzati in particolare da un crescita delle vendite del 5%, un free cash flow che si è attestato a 395 milioni di euro, ed un Ebitda al 7,3% del fatturato. Molto bene sono andate le vendite nei Paesi Emergenti, al 36% del fatturato totale, con una crescita anno su anno pari al 10%.

L’aumento delle vendite comparabili è frutto dell’incremento di fatturato per tutte e tre le grandi divisioni della Philips, la Healthcare con un +7% comparabile, la Consumer Lifestyle con un incremento del 3%, e la Lighting con un +4%.

Dividendo Philips proposto a 0,75 euro per azione

Una proposta di distribuzione di un dividendo pari a 0,75 euro. E’ questa la cedola proposta da Philips per i propri azionisti in concomitanza con il rilascio dei dati del quarto trimestre del 2011, caratterizzati da un Ebitda che si è attestato a 503 milioni di euro, ed un giro d’affari a 6,7 miliardi di euro.

Le vendite su base comparabile nel periodo sono cresciute del 3%, ma nei Paesi Emergenti l’espansione è stata del 12% su base comparabile a conferma di come i risultati di Philips nel Q4 2011 abbiano comunque risentito complessivamente della debolezza della domanda sui mercati del Vecchio Continente.

Philips perde 1,35 milardi

Esistono realtà che, sebbene siano fortemente consolidate nel mercato con quote di vendite considerevoli ed in continuo aumento ed una reputazione inossidabile, ancora stentato ad uscir dalla crisi globale che, sin dal 2006, ha colpito Lehman Brothers e trascinato con se moltissime istituzioni pubbliche e private.

Bilancio Philips gennaio marzo 2011

Philips ha presentato i risultati di bilancio relativi al primo trimestre del 2011, chiuso con risultati deboli.

L’azienda olandese ha annunciato un utile netto in calo del 32% a quota 138 milioni di euro, mentre le previsioni degli analisti erano di 172 milioni.

Trimestrale Philips luglio settembre 2010

Philips, la famosissima multinazionale olandese operante nel settore tecnologico in diversi settori, come audio e video, illuminazione, microprocessori, diagnostica medica, piccoli elettrodomestici, ha presentato il bilancio del terzo trimestre del 2010.

Il colosso dell’elettronica ha pubblicato da pochi minuti la trimestrale, che mostra un utile netto in aumento di circa il 200% a quota 524 milioni di euro, un risultato ben al di sopra delle previsioni degli analisti, che avevano stimato in media un utile netto a quota 358 milioni.

Trimestrale Philips aprile giugno 2010

Il colosso della tecnologia Philips, ha annunciato i dati di bilancio del secondo trimestre del 2010, che sono risultati essere migliori rispetto alle previsioni degli analisti.

Il Q2 2010 per Philips ha visto crescere l’utile netto su base annuale, passando dai 45 milioni di euro del secondo trimestre 2009 ai 262 milioni di euro di questo secondo trimestre 2010.