Concluse le festività natalizie il Tesoro procede subito con una nuova emissione obbligazionaria di Buoni Ordinari del Tesoro a 6 mesi e di Certificati del Tesoro Zero Coupon per un controvalore complessivo superiore ai dieci miliardi di euro, in attesa dell’asta dei Btp di domani. Da qualche mese il trend dei tassi italiani è in discesa su tutte le scadenza, tanto che qualche giorno fa lo spread Btp-Bund è sceso fin sotto 290 punti base praticamente sul livello-obiettivo del premier Monti. Un anno fa la curva dei rendimenti italiana era invertita.
bot
Piazza Affari apre in rialzo dopo festività natalizie
Archiviate le festività natalizie, Piazza Affari è chiamata a dare continuità al rally mostrato negli ultimi cinque mesi allo scopo di chiudere l’anno in territorio ampiamente positivo e magari in doppia cifra. Sebbene il clima festivo accompagnerà ancora la borsa milanese fino all’Epifania, si torna a fare sul serio sui mercati azionari. Stamattina la borsa di Milano ha aperto in territorio positivo con l’indice azionario FTSE MIB che gauadagna lo 0,47% a 16.411 punti. Sul listino delle blue chip svetta Diasorin, con un rialzo dell’1,83% a 30,54 euro.
Risultati asta BOT annuali 12 dicembre 2012
La crisi di governo, che fa seguito alle dimissioni del premier Mario Monti, ha creato pericolose tensioni sul sistema-Italia all’inizio di questa settimana, in particolare sul mercato obbligazionario con lo spread Btp-Bund salito fin sopra 360 punti due giorni fa. Molti analisti finanziari temevano che l’asta odierna dei BOT annuali potesse essere negativa, ma alla fine il trend discendente dei tassi non si è fermato. Buona la risposta degli investitori, che hanno consentito al Tesoro italiano di chiudere l’asta con un sold-out.
Asta Bot 27 giugno 2012
Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 31.12.2012, con scadenza a 185 giorni, a fronte della scadenza il 29 giugno prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 9,9 miliardi di euro.
Asta BOT annuali 13 giugno 2012

Il MEF ha inoltre comunicato che vista l’assenza di specifiche esigenze di cassa, il giorno 13 giugno 2012 non sarà offerto il BOT trimestrale. Il 15 giugno 2012 scadono BOT per 9.615 milioni di euro (3.500 milioni di euro trimestrali e 6.115 milioni di euro annuali).
Esito asta BOT 13 marzo 2012

Per quanto riguarda i BOT annuali, in particolare, è stato registrato un ulteriore calo del rendimento, che si è attestato all’1,405% rispetto al 2,23% registrato nel corso della precedente asta avente ad oggetto il collocamento di titoli di Stato di uguale tipologia e durata.
Asta BOT 13 marzo 2012

Il collocamento, più nel dettaglio, ha ad oggetto BOT a tre mesi con scadenza 15 giugno 2012 (92 giorni) per un ammontare complessivo pari a 3.500 milioni di euro e BOT a dodici mesi con scadenza 14 marzo 2013 (364 giorni) per un ammontare complessivo pari a 8.500 milioni di euro.
Esito asta BOT 27 gennaio 2012

A renderlo noto è stata la Banca d’Italia, che tramite un apposito comunicato stampa diffuso poco dopo le undici di questa mattina ha fatto sapere che nel corso dell’asta odierna sono stati collocati Buoni del Tesoro Ordinari con scadenza 31 luglio 2012 per l’intero ammontare offerto dal Tesoro, pari quindi ad 8 miliardi di euro.
Asta BOT semestrali 28 dicembre 2011

Come ricorda il comunicato ufficiale del MEF il giorno 30 dicembre 2011 vanno in scadenza BOT per 8.800 milioni di euro.
Asta BOT annuali 12 dicembre 2011

Come comunicato dal MEF il 12 dicembre 2011 non sarà offerto il BOT trimestrale, vista l’assenza di specifiche esigenze di cassa. Il 15 dicembre 2011 scadono BOT per 11.161,896 milioni di euro, di cui 7.000 milioni di euro trimestrali e 4.161,896 milioni di euro annuali.
Primo Btp Day con scambi record sul Mot

Ieri sera, dopo la chiusura degli scambi sul Mercato Obbligazionario Telematico, Borsa Italiana S.p.A., che organizza e gestisce proprio il MOT, ha reso noto che in concomitanza con il Btp Day è stato registrato il record di scambi.
Borsa Italiana partecipa al Btp Day
In un momento delicato per il nostro Paese dal punto di vista economico e finanziario, con il Btp Day si punta infatti a rafforzare la fiducia degli investitori privati sui titoli di Stato italiani. Non a caso l’iniziativa è valida per i risparmiatori privati e per le imprese, mentre sono esclusi gli investitori istituzionali.
Asta Bot e Ctz 25 novembre 2011
Trattasi, nello specifico, in quinta tranche, e per un importo pari a 2 miliardi di euro, dei Ctz con decorrenza il 30 settembre del 2011, scadenza il 30 settembre del 2013, e codice ISIN IT0004765183. I titoli, presso gli intermediari, potranno essere prenotati in asta dai risparmiatori e dagli investitori, entro e non oltre la data di domani, giovedì 24 novembre del 2011, per importi pari a 1.000 euro o multipli di mille euro.
Asta BOT annuali 10 novembre 2011

Nel comunicato ufficiale del MEF viene comunicato anche che vista la mancanza di particolari esigenze di cassa, non verrà offerto il BOT trimestrale nella giornata del 10 novembre 2011.