
Questa nuova valutazione arriva dopo la rettifica al rialzo delle stime sull’ebit, il mercato ora attende notizie sulla nuova strategia che sarà annunciata insieme alla pubblicazione dei risultati del primo semestre il 30 agosto.
Questa nuova valutazione arriva dopo la rettifica al rialzo delle stime sull’ebit, il mercato ora attende notizie sulla nuova strategia che sarà annunciata insieme alla pubblicazione dei risultati del primo semestre il 30 agosto.
Va detto che su Carrefour hanno pesato oneri non ricorrenti per 884 milioni di euro e oneri fiscali per 490 milioni. Nella prima metà dell’anno il fatturato è cresciuto solamente del 2,3% a 38,7 miliardi di euro. La società transalpina ha così deciso di cambiare strategia commerciale, avendo anche tagliato l’outlook per il 2011.
La società transalpina, la seconda impresa al mondo del settore della distribuzione, ha aumentato nel corso dell’ultimo trimestre del 2011 i suoi ricavi del 5,1% a quota 27,12 miliardi di euro, battendo così le previsioni degli analisti che in media avevano stimato ricavi a quota 26,9 miliardi di euro.
I ricavi della società transalpina sono aumentati nel Q2 2010 del 6,3%, a quota 24,92 miliardi di euro, contro una previsione degli analisti di un +5,7%.
Il risultato evidenziato da Carrefour è pressochè in linea con le aspettative degli analisti, ma non per questo privo di interessanti spunti di analisi.
Le aperture dei cinque outlet di Chengdu sarebbero state programmate per i prossimi tre anni.
La notizia dell’imminente espansione di Carrefour nell’area è stata confermata sia dai portavoce della compagnia francese, che dalle autorità governative provinciali di Sichuan.