Dettagli quotazione Ferragamo del 15 Giugno 2011

Le azioni ordinarie della Ferragamo (nb. Leggi le previsioni di Ferragamo) hanno avuto l’ok da parte di Borsa Italiana per l’inizio delle negozazioni sul mercato telematico. Sarà quotato il 25% del capitale del Gruppo fiorentino, ed esattamente farà il suo ingresso a Milano il prossimo mercoledì 15 giugno.

Quindi un’altra importante griffe italiana apre ai mercati, dopo l’ingresso in azienda di nuovi capitali provenienti dall’Asia, esattamente dall’investitore cinese Peter Woo che ha acquisito l’8% ed ottenuto un posto in consiglio di amministrazione.

Bilancio Yoox 2009

Yoox

Il Consiglio di Amministrazione di Yoox nella giornata di ieri si è riunito per prendere visione dei risultati preliminari relativi ai ricavi conseguiti nel corso del 2009, risultati che mostrano come le persone sono sempre più propense ad effettuare acquistio online e come questo dell’e-commerce sia un settore in forte espansione.

In base ai risultati presi in esame ieri dal consiglio di Amministrazione emerge che Yoox nel corso dell’anno appena trascorso ha registrato ricavi netti consolidati, calcolati al netto dei resi sulle vendite e degli sconti concessi ai clienti, pari a 152,2 milioni di euro, ossia in crescita del 50% rispetto ai 101,5 milioni di euro registrati al 31 dicembre 2008.

Prossimo cambio dei vertici per Benetton

Benetton

Il prossimo 28 gennaio è prevista la riunione del consiglio di amministrazione di Benetton Group, all’ordine del giorno c’è l’esame dei dati preliminari relativi alla chiusura dell’esercizio 2009, periodo in cui le cose per il Gruppo non sono andate nel migliore dei modi. Le previsioni parlano infatti di utili pari a 120 milioni di euro circa contro i 155 milioni realizzati nel 2008, con un calo del fatturato intorno al 2,8%.

Ma in questo periodo a far parlare di Benetton non sono solo i dati relativi al 2009 ma anche e soprattutto l’atteso cambio dei vertici aziendali. Il prossimo 22 aprile scade infatti il consiglio di amministrazione e contemporaneamente il mandato dell’amministratore delegato Gerolamo Caccia Dominioni.

Societe Generale registra un leggero utile nel quarto trimestre

societe generale

Tra poco più di un mese la società francese Societe Generale diffonderà i dati relativi ai propri profitti dell’anno 2009 unite quindi al quarto trimestrale ed al bilancio annuale.

Gli analisti prevedevano profitti per un miliardo di euro, ma Societe Generale ha comunicato che ci sarà solamente un leggero utile decisamente inferiore rispetto a quello che si aspettavano gran parte degli analisti.

Trimestrali Novembre 2009 FTSE MIB

ftse mib

Sono in molti gli investitori che necessitano di sapere le date dell’uscita delle trimestrali dei principali titoli quotati nel segmento FTSE MIB. Nel prossimo mese usciranno trimestrali molto interessanti per i quali vale la pena tenere d’occhio. Di seguito elenchiamo quelli che secondo noi sono i più importanti.

Trimestrale Fiat Luglio-Settembre 2009

fiat

Evidentemente tutti si aspettavano delle performance molto più decisive sul fronte degli utili e questo ha reso difficile la quotazione del titolo fiat subito dopo la presentazione del terzo trimestrale Fiat.

I risultati esposti dal cda pur essendo deboli rispetto all’anno 2008 sono da cosiderare ottimi vista la crisi economica che ha colpito molto il settore delle auto. L’utile netto infatti passa da 468 milioni di euro nel 2008 a 25 milioni di euro nel 2009 e, considerata la crisi, è già un ottimo risultato che ci siano degli utili.

Fiat e il governo americano nomineranno il cda Chrysler

fiat-chrysler

Nonostante la conclusione dell’accordo tra Fiat e Crysler non sia ancora certa, l’attuale ceo Chrysler Bob Nardelli ha reso noto, attraverso una nota ai dipendenti diramata dalle agenzie di stampa americane, che saranno la Fiat e il governo americano a nominare il nuovo consiglio di amministrazione Chrysler, ovviamente se l’intesa tra le due case automobilistiche dovesse andare a buon fine.

Nella nota è specificato che la maggioranza dei consiglieri nominati non apparterà a nessuna del due case automobilistiche. Al consiglio di amministrazione così nominato, quindi, spetterà il compito di nominare un presidente e, insieme con Fiat, il compito di nominare l’amministratore delegato.

Lucio Stanca nominato amministratore delegato di Soge

moratti - stanca

Lucio Stanca è stato ufficialmente nominato amministra­tore delegato e vicepresiden­te della Soge, la società di ge­stione dell’Expo 2015 di Milano. Il suo stipendio è stato ridotto a 300.000 euro annui, una cifra comunque elevata ma di gran lunga inferiore rispetto a quella iniziale di 700.000 euro. Ai 300.000 euro, inoltre, devono essere aggiunti ulteiori 150.000 euro subordinati al rag­giungimento degli obiettivi, ancora da fissare.

Per quanto riguarda le polemiche relative al­l’incompatibilità tra l’incarico di amministratore delegato della società e quello di onorevole Stanca ha affermato che, se a seguito del ricorso presentato in Parlamento dal Pd dovesse essere ravvisata l’incom­patibilità, sarebbe pronto a dimettersi immediatamente dal suo incarico in Parlamento.