Alerion Clean Power ottiene nuova autorizzazione parco eolico

Un parco eolico che, avente una potenza complessiva cumulata pari a 55,8 MW, potrà essere realizzato sul territorio di Muro Lucano, Comune in Provincia di Potenza. A realizzarlo sarà Alerion Clean Power S.p.A. dopo aver ottenuto la necessaria autorizzazione alla costruzione dell’impianto.

A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’autorizzazione alla realizzazione ed alla gestione dell’impianto eolico sia stata ottenuta attraverso la Monte Raitiello S.r.l, una società che è controllata proprio da Alerion Clean Power S.p.A..

Alerion Clean Power annulla azioni proprie

Per effetto della decorrenza dei termini, è stata data esecuzione ad una delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di Alerion Clean Power S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Trattasi, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società, della riduzione del capitale sociale attraverso l’annullamento di numero 432.263 azioni ordinarie Alerion Clean Power S.p.A..

Per effetto di tale variazione, il capitale sociale di Alerion Clean Power S.p.A. risulta essere costituito da numero 43.579.004 azioni ordinarie avente ciascuna un valore nominale pari a 3,70 euro.

Rating USA a tripla A secondo Fitch

Il 5 agosto scorso Standard&Poor’s ha declassato il rating sul debito americano portandolo a pesare AA+ al posto della tripla A che tanto piace agli investitori a lungo termine. Dopo questo declassamento i vertici di governo sono subito corsi al riparo attraverso alcune dichiarazioni anche da parte dello stesso presidente Obama che potessero in qualche modo ammortizzare la scelta e l’analisi della società di rating.

E’ di questa notte invece la notizia di un secondo studio da parte della società Fitch, che insieme a Moody’s e Standard & Poor’s operano le analisi più seguite nel mondo, che mostra invariato il proprio giudizio di rating sul debito USA facendolo quindi restare come AAA, ovvero super affidabile.

Prestito Energia di BNL

prestito bnl energia

Investire in energia pulita e fonti rinnovabili è una cosa che nell’ultimo periodo sempre più persone decidono di fare, per questo sono molte le banche che offrono delle tipologie di prestiti personali finalizzati esclusivamente a questo scopo.

Tra queste troviamo Intesa Sanpaolo con il suo Prestito Ecologico e BNL con il suo Prestito Energia, un prestito quest’ultimo che può essere richiesto esclusivamente per installare nella propria abitazione un impianto fotovoltaico solare o termico che consente di ridurre le emissioni inquinanti, contrariamente a quello proposto da Intesa Sanpaolo che consente invece di finanziare anche altri investimenti connessi all’energia pulita e alle fonti rinnovabili.