Generali manda in archivio il 2015 con un utile di 2 miliardi e con una crescita pari al 21,6% in confronto al 2014, con premi lordi a oltre settantaquattro miliardi e in crescita del 4,6%: ai soci è stato proposto un dividendo in crescita del 20% a 0,72 euro.
investimenti
Borse europee: fusione tra Londra e Francoforte
L’intesa è stata raggiunta, successivamente alle insistenti voci delle ultime settimane, tra la Borsa di Francoforte e la Borsa di Londra per una fusione alla pari.
Alberghi di lusso Usa, la cinese Anbang ci fa un pensierino
Prosegue senza sosta la marcia di ampliamento delle società cinesi fuori dai confini nazionali. Dopo aver messo le mani sulle case di produzione di Hollywood e sulla chimica applicata all’agricoltura, il nuovo obiettivo sono gli alberghi di lusso simbolo degli Stati Uniti.
Acea, utili in crescita nel 2015
Acea ha archiviato il 2015 con ricavi consolidati per 2,917 miliardi (-4% anno su anno), un utile netto in crescita di 175 milioni di euro (162,5 milioni nel 2014), un ebitda di 732 milioni (717,7 milioni nel 2014), un ebit di 386,5 milioni (390,4 milioni nel 2014) e investimenti pari a 428,9 milioni (318,5 milioni nel 2014).
Covered Bond Intesa Sanpaolo, la domanda supera i 4 miliardi di euro
Ha oltrepassato i 4 miliardi di euro la domanda per il covered bond lanciato nei giorni corsi da Intesa Sanpaolo che ha fissato l’ammontare a 1,25 miliardi di euro.
Le nuove Tltro Bce favoriscono le banche in Borsa
Piazza Affari procede spedita verso il rialzo dopo le mosse a sorpresa della Banca centrale europea che ha portato a zero il costo del denaro, abbassando ulteriormente anche i tassi sui depositi e prestiti, e ha potenziato il Qe.
Telecom nega accordi con Orange e Mediaset
Telecom Italia nega accordi con Orange e Mediaset. Il presidente del gigante delle telecomunicazioni italiano, Giuseppe Recchi, in una conferenza stampa è stato molto chiaro: un’eventuale operazione tra Telecom Italia e Orange rappresenta una fantasia che richiede un’assunzione di responsabilità .
Caffè, Lavazza acquisice Carte Noire
Il gruppo Lavazza comunica di aver acquisito la società francese Carte Noire per 700 milioni di euro, di cui 400 sono finanziati da quattro banche. L’acquisizione avverrà parte in contanti e parte a debito. Il gruppo torinese, che nel 2015 registrava un giro d’affari di 1,4 miliardi di euro, programma già per il 2016 – grazie alla crescita interna e al contributo delle nuove società – di raggiungere 1,7 miliardi di euro di fatturato e 2 miliardi entro i prossimi quattro anni.
Fmi spinge la Bce ad attivare il Qe in salsa europea
Il Fondo monetario internazionale ha avvertito nuovamente la Banca centrale europea in merito all’inflazione troppo bassa. Il monito lanciato dal Fondo monetario internazionale è che se l’inflazione persiste nel rimanere
Gli investitori a caccia di rendimenti puntano all’estero
Gli italiani sono sempre più attratti dai mercati internazionali, tanto che ben l’86% degli investitori afferma di puntare sui mercati esteri parte del proprio portafoglio. E’ emerso da un recente
I rendimenti offerti dalle obbligazioni straniere
Ci si chiede se è propizio in questi mesi estivi tornare ad investire in obbligazioni estere. Stando a un’analisi di CorrierEconomia, per investire in valuta estera bisogna avere una buona
Risanamento, pronta la conversione del prestito obbligazionario
Risanamento comunica che è stato integralmente ed automaticamente convertito – anche per la quota di interessi capitalizzata – il prestito obbligazionario a conversione obbligatoria denominato “Prestito Convertendo Risanamento 2011-2014″, del
La Bundesbank è favorevole al taglio dei tassi
Il Wall Street Journal prevede che se le aspettative della Bce sull’inflazione nel 2016 dovessero essere meno del previsto, anche la Bundesbank si schiererà per un taglio dei tassi di
Apple, bene i conti trimestrali grazie alle vendite degli iPhone
Apple continua a sorprendere il mercato. A fine aprile il gruppo della Mela Morsicata ha svelato una trimestrale da record, la revisione al rialzo del dividendo e del piano di