Asta BOT 27 febbraio 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, mediante apposito comunicato stampa diffuso ieri in serata, ha comunicato di aver disposto per il 27 febbraio prossimo un’asta avente ad oggetto il collocamento di BOT (Buoni ordinari del Tesoro) semestrali e flessibili.

Nel corso di tale asta, più nel dettaglio, verranno collocati BOT semestrali con scadenza 31 agosto 2012 (184 giorni) per un ammontare pari a 8.750 milioni di euro e BOT flessibili con scadenza 20 dicembre 2012 (295 giorni) per un ammontare pari a 3.500 milioni di euro.

Esito asta BTP 14 febbraio 2012

La Banca d’Italia ha comunicato l’esito dell’asta disposta per oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e avente ad oggetto il collocamento di tre diverse tranche di BTP.

Più nel dettaglio, nel corso della suddetta asta sono stati collocati BTP con scadenza novembre 2014 per un ammontare complessivo pari a 4 miliardi di dollari, ossia il massimo della forchetta indicata da Tesoro e che ricordiamo era compresa tra un minimo di 2,75 miliardi ed un massimo di 4 miliardi.

Esito asta BTP 30 gennaio 2012

Si è tenuta questa mattina l’asta avente ad oggetto il colocamento di Buoni Poliennali del Tesoro, tra cui il collocamento dell’undicesima tranche di BTP con scadenza 1° marzo 2022 e quello della prima tranche dei BTP con scadenza 1° maggio 2017.

L’asta dei BTP decennali si è conclusa con il collocamento di titoli per un ammontare di due miliardi di euro, pari alla parte alta della forchetta fissata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1,5- 2 miliardi di euro).

Asta CTZ e BTP€i 26 gennaio 2011

I risparmiatori che intendono investire in CTZ (Certificati di credito del Tesoro “Zero Coupon”) o in BTP€i (Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea), possono farlo in occasione dell’asta fissata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per il 26 gennaio 2012.

In occasione di tale asta, infatti, verrà collocata la prima tranche di CTZ con decorrenza 31 gennaio 2012 e scadenza 31 gennaio 2014, per un ammontare che sarà determinato in sede di asta e compreso tra un minimo di 3.500 milioni di euro a un massimo di 4.500 milioni di euro.

conti correnti online

Aste Titoli di Stato febbraio 2012

I titoli di Stato possono essere acquistati oltre che sul mercato secondario anche in occasione delle consuete aste mensili del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Nel corso di tali aste, ricordiamo, i titoli possono essere acquistati esclusivamente dagli operatori autorizzati, per cui i risparmiatori che intendono acquistarli devono rivolgersi alla propria banca o ad altro intermediario finanziario autorizzato e prenotare la quantità di titoli desiderata entro il giorno lavorativo precedente rispetto a quello in cui è fissata l’asta.

conti correnti online

Investimenti e rialzo dei tassi di interesse

In questo periodo la maggior parte degli investitori si chiede qual è il modo corretto per investire dopo il rialzo dei tassi di interesse attuato dal Consiglio direttivo della Bce in occasione della riunione tenuta lo scorso 7 aprile e alla luce delle previsioni degli analisti, che vedono un ulteriore e graduale rialzo nel corso dei prossimi mesi.

Alla luce di ciò, dunque, il consiglio degli esperti è quello di aggiornare il proprio portafoglio prima che sia troppo tardi, in altre parole è necessario che i detentori di grandi portafogli, ossia coloro che hanno un approccio prevalentemente di caratteri difensivo e che quindi sono soliti includere una maggiore componente obbligazionaria rispetto alla media del mercato, rivedano la composizione del proprio portafoglio.