Previsioni Mondadori esercizio 2013

Nei primi due mesi del corrente anno per Mondadori il contesto di mercato in cui opera registra ancora segnali di forte difficoltà, ragion per cui anche per il 2013 la società, con maggiore incisività, continuerà a portare avanzi azioni finalizzate a ridurre i costi industriali, a razionalizzare la struttura societaria, ed a consolidare quelle che sono le linee di business che presentano un più alto valore aggiunto.

Questo è quanto ha fatto presente proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, con un comunicato ufficiale, dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio Mondadori 2012, caratterizzato in particolare da un fatturato a 1,41 miliardi di euro, un margine operativo lordo consolidato che si è attestato a 66,5 milioni di euro, ed un risultato netto che, prima delle svalutazioni per impairment, si è attestato comunque positivo per 12 milioni di euro.

Lodo Mondadori, richieste di integrazione Fininvest entro il 5 ottobre

Sono stati imposti dei termini dai giudici del processo civile d’appello sul Lodo Mondadori per il deposito di nuova documentazione da parte di Fininvest e Cir, in seguito alla richiesta di Fininvest di integrare una perizia tecnica depositata lo scorso 24 settembre.

I giudici hanno stabilito che il gruppo milanese che controlla Mondadori e Mediaset, avrà tempo fino al 5 ottobre prossimo per presentare l’istanza con le richieste di integrazione. Cir invece potrà depositare la sua documentazione entro l’11 ottobre.

Perizia Lodo Mondadori fa volare Galassia De Benedetti in borsa

E’ stata depositata la consulenza d’ufficio disposta dalla II Corte d’Appello Civile a Milano, redatta dal professor Luigi Gautri, ex rettore dell’università Bocconi, da Maria Martellini, docente di economia all’università di Brescia e da Giorgio Pellicelli, ordinario della facoltà di economia a Torino.

La nuova perizia fa parte della causa che contrappone Cir e Fininvest, per il mega risarcimento legato sempre al famoso Lodo Mondadori.

Bilancio Fininvest 2009

La cedola che è stata staccata ai soci è stata di 188,7 milioni di euro complessivi dei quali la maggior parte finiranno nelle tasche dei soci principali e nelle casse delle società che controllano la holding della famiglia Berlusconi.

Nell’anno 2009 i ricavi della società lombarda sono calati di ben 10,8 punti percentuali portandosi così a chiudere il bilancio a quota 5,436 miliardi di euro. Se i ricavi sono diminuiti, l’utile netto è salito del 32,7% portandosi così a quota 173,7 milioni di euro.

Lodo Mondadori accordo Fininvest-Cir

lodo-mondadori

Davanti alla Corte d’Appello di Milano è stato ufficializzato l’accordo tra Fininvest e Cir per quel che riguarda la sospensione del risarcimento pari a 750 milioni di euro del famoso Lodo Mondadori.

Fino alla sentenza di secondo grado quindi non ci sarà nessun pagamento però il gruppo Fininvest ha dovuto presentare una fideiussione da 806 milioni di euro con scadenza fissata ad aprile 2011, contenente una proroga in caso di deposito mancato.

Udienza Corte Appello Cir-Fininvest

logomondadori

In queste ore si è riunita la Corte di Appello che ha stabilito la sospenpensione della sentenza esecutiva che vede Mondadori e quindi il Gruppo Fininvest obbligata a risarcire Cir di De Benedetti una somma pari a circa 750 milioni di euro. L’udienza prevede la sottoscrizione di fidejussione bancaria in attesa del giudizio di secondo grado. La fidejussione sarà però verificata il 22 dicembre 2009. Il processo di secondo grado inizierà il 23 Febbraio 2010 e la durata è impossibile da stabilire a priori.

Il ricorso presentato da Fininvest sulla sentenza pronunciata faceva leva sull’entità della cifra che non era stata valutata da nessun perito durante tutta la fase di processo.

Fininvest deposita ricorso per Lodo Mondadori

fininvest-mondadori

Sia il titolo Mediaset (+0,26%) che il titolo CIR (+ 0,9%) stanno registrando dei discreti rialzi a Piazza Affari. Questa mattina Fininvest, società holding che controlla Mondadori, Mediaset, Mediolanum ecc, ha depositato il ricorso presso la corte di Appello di Milano.

Nel ricorso di appello il gruppo Fininvest ha chiesto che venga immediatamente sospeso il carattere esecutivo della sentenza e ha depositato il risultato di una consulenza tecnica per valutare l’ammontare del danno subito da CIR oltre alla consulenza per dimostrare il danno che potrebbe subire Fininvest con un risarcimento di questa entità pari a 750 milioni di euro.

Target Price del titolo Mondadori di Bank of America

mondadori a tre mesi

Mentre il gruppo Fininvest capitanato da Marina Berlusconi si prepara al contrattacco per difendersi dalla sentenza esecutiva che prevede il pagamento di un maxi risarcimento all’azienda CIR di De Benedetti per il processo definito come Lodo Mondadori, Bank of America si pronuncia e stabilisce un nuovo target price per il titolo dell’azienda di Segrate.

Secondo Bank of America il titolo dell’Arnoldo Mondadori Edizioni S.p.A. varrebbe 3,9 euro. In base all’analisi della banca americana l’azienda detenuta da Fininvest varrebbe oltre 1 miliardo di euro e non 850 milioni di euro come è stato affermato da diversi analisti.

Balzo di Cir, Monte dei Paschi in controtendenza

mps

Settimana di borsa che è iniziata col piede giusto a Piazza Affari, dove i listini principali hanno guadagnato punti sulla scia dei buoni dati delle principali borse europee: a Milano il Ftse Mib ha messo a segno un rialzo dello 0,79% a quota 22.830 punti mentre il Ftse All Share ha guadagnato lo 0,8% a 23.325 punti.

La questione lodo Mondadori fa salire il titolo Cir, che ha segnato un balzo dell’8,21% a quota 1,56 euro per azione, la controllata Cofide ha chiuso a +6% a 0,6 euro. Mondadori +3,83% a 3,39 euro e Mediaset +0,76% a 4,63 euro.