Oro, ritorna l’interesse verso il bene rifugio

Il prezzo dell’oro è in ripresa dopo lo scivolone pesante che lo scorso anno ha spinto i prezzi al ribasso per quasi 12 mesi.  Ora dai primi giorni del mese di febbraio le quotazioni del metallo giallo seguono un trend rialzista, sostenuto dai timori sullo stato di salute delle economie dei Paesi emergenti.

Prezzo oro, previsioni per dicembre

Markets Drop Lower On Fears Of Unrest In Syria Prompting AirstrikesIl prezzo dell’oro rimane in un permanente contesto  di debolezza e anche le ultime prese di beneficio che hanno accompagnato il preziosi in queste ultime sedute, ne sono la conferma.

Investire in azioni: le strategie di successo

Frankfurt Stock Exchange As European Stocks Decline For Third Day

Quali strategie seguire per un investimento di successo? Quali titoli acquistare e come gestire il proprio portafoglio? Ecco alcune fondamentali linee guida e le principali strategie per investire in azioni senza correre inutili rischi.

Come capire se le borse sono sopravvalutate

Nel mare magnum delle strategie basate sull’analisi fondamentale una delle più semplici e conosciute è quella della valutazione del rapporto prezzo/utili (p/e, price/earnings). Questo rapporto consente all’investitore di valutare velocemente se un’azione evidenzia una quotazione eccessivamente elevata rispetto al suo fair value, oppure se è sottovalutata con potenziali margini di upside. Il prezzo di un’azione non è altro che il valore, riportato ad oggi con opportuni tassi di sconto, degli utili generati da quell’azienda da qui agli anni a venire.

Master trading system seconda edizione a Trento

A Trento si terrà la seconda edizione del master in trading system, con relatori Enrico Malverti, trader e responsabile del team di analisi quantitativa di P&C Sim e Francesco Caprifoglio, Portfolio e Risk Management Analyst di P&C Sim.

Questo corso di formazione sarà spalmato su due giornate, la prima dedicata alla costruzione di un Trading System partendo da zero ed illustrando tutti i procedimenti per renderlo stabile e robusto.

Yoox prezzo di 4,3 euro per il debutto in borsa

Yoox

Come vi avevamo detto qualche giorno fa, Yoox fa il suo debutto in borsa, infatti è stato inserito nell’IPO 2009 di Borsa Italiana il titolo della società che si occupa di vendita di abbigliamento online, e controlla tra gli altri Emporio Armani e Valentino.

Il titolo si appresta a debuttare però ufficialmente solo il 3 dicembre 2009, domani, e proprio ieri in tarda serata è stato fissato il prezzo, che sarà di 4,3 euro per azione in avvio della prima seduta.

Eni propone un’agenzia per stabilizzare il prezzo del petrolio

petrolio

L’amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, durante una conferenza stampa, ha annunciato che nel corso del G8 per l’energia Eni proporrà la costituzione di un’agenzia internazionale per il petrolio che rappresenti sia i paesi produttori che quelli consumatori.

Lo scopo di questa proposta è quello di porre fine alla volatilità del prezzo del petrolio che negli ultimi anni è salito da 50 a 150 dollari per poi scendere nuovamente a 50 dollari, una situazione che risulta dannosa per tutto e per tutti.

Buoni benzina

Come tutti sanno, la domanda crea l’offerta e oggi più che mai la domanda del petrolio, se pur con qualche discesa negli ultimi 3 anni, è ai massimi livelli. La forte domanda di petrolio ha causato l’aumento del prezzo al barile e si ipotizza che possa crescere ancora fino a raggiungere i 200 dollari al barile.

Gli automobilisti e i risparmiatori sono in forte preoccupazione tantè che molte multinazionali tra cui anche le banche hanno deciso di lanciare una campagna marketing senza precedenti offrendo ai propri clienti buoni benzina. I buoni benzina stanno diventando anche un mezzo per attirare nuova utenza.

I buoni benzina vengono erogati sempre con una lauda contropartita come ad esempio la campagna di Conto Arancio da diritto da 50 a 80 euro di buoni benzina a tutti i nuovi clienti mentre Cartasì, per i clienti che pagano con Cartasì Quattroruote, dà diritto ad ottenere uno sconto del 2% presso tutti i distributori Esso. E per rimanere in tema, persino Esso, con la sua famosa raccolta punti, non fornisce più regali di uso comune, ma veri e propri buoni benzina.