AcegasAps e Italgas accordo quadro per joint venture

Al fine di gestire nel Nord-Est le attività di distribuzione del gas, la società quotata in Borsa a Piazza Affari AcegasAps e la società del Gruppo Snam Italgas hanno siglato un accordo quadro finalizzato alla costituzione di una joint venture. In accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna da AcegasAps S.p.A., gli ambiti territoriali relativi alle attività di distribuzione del gas sono quelli relativi alle province di Padova, Gorizia, Trieste e Pordenone.

L’accordo quadro siglato dalle due società fa seguito ad un MoU, Memorandum of Understanding, che è stato sottoscritto nello scorso mese di aprile del 2012 al fine di consolidare congiuntamente nel Nord-Est dell’Italia il business legato alla distribuzione del gas.

Alerion Clean Power ottiene nuova autorizzazione parco eolico

Un parco eolico che, avente una potenza complessiva cumulata pari a 55,8 MW, potrà essere realizzato sul territorio di Muro Lucano, Comune in Provincia di Potenza. A realizzarlo sarà Alerion Clean Power S.p.A. dopo aver ottenuto la necessaria autorizzazione alla costruzione dell’impianto.

A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’autorizzazione alla realizzazione ed alla gestione dell’impianto eolico sia stata ottenuta attraverso la Monte Raitiello S.r.l, una società che è controllata proprio da Alerion Clean Power S.p.A..

Alerion Clean Power annulla azioni proprie

Per effetto della decorrenza dei termini, è stata data esecuzione ad una delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di Alerion Clean Power S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Trattasi, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società, della riduzione del capitale sociale attraverso l’annullamento di numero 432.263 azioni ordinarie Alerion Clean Power S.p.A..

Per effetto di tale variazione, il capitale sociale di Alerion Clean Power S.p.A. risulta essere costituito da numero 43.579.004 azioni ordinarie avente ciascuna un valore nominale pari a 3,70 euro.

Edf entra in South Stream a giugno

L’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, ha spiegato che entro la metà di giugno dovrebbe essere raggiunta l’intesa che vede l’ingresso di Edf nel gasdotto South Stream controllato da Eni e Gazprom.

Scaroni, infatti, intorno alla metà di giugno si recherà a San Pietroburgo in occasione del forum economico internazionale, in quella occasione dovrebbe quindi essere ufficializzato l’ingresso di Edf.