Banca Generali raccolta netta gennaio 2013

207 milioni di euro. E’ questo il dato relativo alla raccolta netta totale della società quotata in Borsa a Piazza Affari Banca Generali S.p.A.. Questo a seguito di 69 milioni di euro di raccolta nel mese per Banca Generali Private Banking, e 138 milioni di euro che sono stati invece realizzati dalla rete di Banca Generali.

La società con un comunicato ufficiale ha messo in risalto come l’anno sia iniziato molto bene visto che la raccolta netta nel mese, a 207 milioni di euro, risulta essere largamente superiore alla media di raccolta mensile del 2012 che è stata di 134 milioni di euro.

Banca Generali dati raccolta 2012

1,6 miliardi di euro. E’ questo il controvalore della raccolta netta conseguito da Banca Generali nel 2012 dopo che nello scorso mese di dicembre la raccolta netta totale si è attestata ad 88 milioni di euro. A darne notizia in data odierna, mercoledì 9 gennaio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che, sul totale di 1,6 miliardi di raccolta, 471 milioni di euro sono stati realizzati da Banca Generali Private Banking, ed i restanti 1.131 milioni di euro dalla rete Banca Generali.

La società con un comunicato ufficiale ha fatto presente che nel corso dello scorso mese di dicembre del 2012 è stata registrata un’ulteriore accelerazione per quel che riguarda il passaggio dai prodotti in risparmio amministrato a quelli gestiti in ottica di diversificazione e di massimizzazione nel medio e nel lungo periodo del ritorno sugli investimenti.

Banca Generali raccolta novembre 2012

Al 30 novembre del 2012 la raccolta netta totale di Banca Generali S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, si è attestata negli undici mesi sopra il livello di 1,5 miliardi di euro, per la precisione a 1.514 milioni di euro.

Ne da notizia in data odierna proprio Banca Generali S.p.A. dopo che nello scorso mese di novembre del 2012 la raccolta netta totale si è attestata a 51 milioni di euro. Sul totale di 1.514 milioni di euro di raccolta netta totale, 465 milioni di euro sono stati ottenuti da Banca Generali Private Banking, mentre i restanti 1.049 milioni di euro di raccolta netta totale sono riconducibili alla rete Banca Generali.

Banca Generali raddoppia gli utili

Un utile netto quasi raddoppiato nei primi nove mesi del 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011. E’ questo il risultato più importante per Banca Generali S.p.A. nei primi nove mesi del 2012 con profitti netti che, nello specifico, si sono attestati a 97,5 milioni di euro con un rialzo anno su anno pari al 91%.

Luce verde anche per i ricavi gennaio-settembre 2012 che sono balzati a quota 256,5 milioni di euro con un rialzo anno su anno del 43% a fronte di una crescita delle masse che, a 25,5 miliardi di euro, è stata da inizio anno pari al 10%. Il tutto a fronte di una posizione patrimoniale solida e rappresentata dal total capital ratio al 13,7%, e dal tier 1 ratio al 12,1%.

Banca Generali raccolta gennaio-settembre 2012

La raccolta di Banca Generali S.p.A. nei primi nove mesi del 2012 ha già superato il controvalore di raccolta conseguito nell’intero 2011. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come il dato al 30 settembre del 2012 si attesti a 1,36 miliardi di euro per effetto di una raccolta netta che il mese scorso è stata pari a 103 milioni di euro.

Su un totale di 1,36 miliardi di euro di raccolta nei primi nove mesi dell’anno, 424 milioni di euro corrispondono alla raccolta da parte di Banca Generali Private Banking, mentre i restanti 938 milioni di euro sono stati conseguiti dalla rete Banca Generali.

Banca Generali raccolta agosto 2012

95 milioni di euro. E’ stato questo per lo scorso mese di agosto del 2012 il livello della raccolta netta totale per Banca Generali. A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come lo scorso mese di agosto sia stato caratterizzato da una crescita della componente gestita, caratterizzata in particolare da flussi che sono passati dai 115 milioni di euro di luglio 2012 ai 119 milioni di euro nel mese di agosto del 2012.

Il dato dello scorso agosto porta la raccolta netta totale da inizio anno a 1.259 milioni di euro, dei quali 400 milioni di euro realizzati da Banca Generali Private Banking, ed 859 milioni di euro dalla rete Banca Generali.

Bilancio Banca Generali gennaio-giugno 2012

Profitti netti semestrali in forte crescita a fronte di un’espansione generalizzata delle attività. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei risultati del primo semestre del 2012 di Banca Generali S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

A darne notizia in data odierna è stata proprio Banca Generali nel precisare come l’utile netto semestrale, con un balzo anno su anno dell’80%, si sia attestato a 67,3 milioni di euro a fronte di ricavi totali che, a 177,1 milioni di euro, sono cresciuti del 41% in ragione del contributo positivo che è stato fornito da tutte le aree di business in cui opera il Gruppo.

Banca Generali raccolta primo semestre 2012

Si è chiuso ottimamente il primo semestre del 2012 per Banca Generali S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Nel periodo gennaio-giugno del 2012, infatti, la società ha riportato una raccolta netta che ha superato il miliardo di euro, mentre nel solo mese di giugno questa si è attestata a 139 milioni di euro con una quota pari a 75 milioni di euro riconducibile ai prodotti gestiti.

Dati alla mano, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna da Banca Generali, i sei mesi sono stati chiusi con una raccolta netta pari a 1,04 miliardi di euro che coincide con l’83% della raccolta netta totale 2011, e dell’80% in più rispetto al dato del primo semestre del 2011.

Banca Generali incorpora BG SGR

Via libera, da parte di Banca Generali, al progetto di fusione per incorporazione di BG SGR S.p.A.. La delibera, da parte del Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari, è stata approvata nella giornata di ieri nel corso di una riunione del CdA dopo l’acquisizione dell’autorizzazione alla fusione per incorporazione di BG SGR S.p.A. in Banca Generali S.p.A. da parte della Banca d’Italia.

Inoltre nella giornata di ieri, giovedì 21 giugno del 2012, il via libera all’operazione è arrivato anche da parte dell’Assemblea dei Soci di BG SGR. L’operazione permetterà di accentrare le attività che fanno capo a BG SGR, in particolare le gestioni di portafoglio che rappresentano un business strategico per la società nell’ambito delle scelte d’investimento da parte della clientela private.

Raccolta Banca Generali in crescita da inizio anno

Anche nello scorso mese di febbraio del 2012 è cresciuta la raccolta netta totale di Banca Generali. A darne notizia nella serata di ieri è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come il mese scorso la raccolta netta totale si sia attestata a 160 milioni di euro, di cui 42 milioni di euro dalla rete private, mentre i restanti 118 milioni di euro sono stati realizzati dalla rete Banca Generali.

Il dato del primo bimestre del 2012 indica per Banca Generali il raggiungimento di una raccolta netta totale pari a 405 milioni di euro, di cui 139 milioni dalla rete private e 266 milioni di euro dalla rete Banca Generali. Bene anche il dato sulla raccolta gestita, che è aumentata nello scorso mese di febbraio del 2012 a 243 milioni di euro ed a 331 milioni di euro complessivamente nei primi due mesi dell’anno.

Banca Generali al nuovo record di raccolta

Banca Generali, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha iniziato il 2012 così come aveva chiuso il 2011, ovverosia con un andamento sostenuto della raccolta. Anzi, a gennaio 2012 Banca Generali ha messo a segno, con 245 milioni di euro, il nuovo record di raccolta andando così a confermare e rafforzare quello che è stato per la società il trend di crescita dei mesi precedenti.

Sul totale di 245 milioni di euro di raccolta netta totale, 97 milioni si riferiscono alla rete Private, mentre i restanti 148 milioni di euro sono stati ottenuti dalla rete di Banca Generali. Per trovare un risultato migliore di quello di gennaio del 2012 bisogna tornare indietro fino al gennaio del 2006 quando la raccolta netta totale di Banca Generali si attestò a 289 milioni di euro.

Banca Generali mette a segno record raccolta

Nonostante la volatilità che si continua a registrare sui mercati finanziari, Banca Generali ha chiuso il 2011 con il botto annunciando d’aver messo a segno nello scorso mese di dicembre il record di raccolta mensile.

Nel dettaglio, il mese scorso la società quotata in Borsa a Piazza Affari, con una raccolta netta attestatasi a 178 milioni di euro, ha fatto registrare il miglior dato mensile del 2011 portando complessivamente la raccolta netta nei dodici mesi dell’anno a ben 1,26 miliardi di euro.

Banca Generali riorganizza le attività di gestione

Via libera, per Banca Generali, al progetto che prevede la fusione per incorporazione di BG SGR S.p.A., una società interamente controllata. Questo dopo che ieri i Consigli di Amministrazione di Banca Generali, quotata in Borsa a Piazza Affari, e di BG SGR S.p.A., hanno approvato un’operazione che completa quella che è la riorganizzazione e l’efficientamento delle attività di gestione e di quelle operative.

Previa autorizzazione dell’operazione da parte della Banca D’Italia, la fusione per incorporazione di BG SGR S.p.A. in Banca Generali segue la cessione da parte di quest’ultima dei fondi di diritto italiano a Generali Investments Italy SGR.

Giudizio analisti titolo Banca Generali

Le previsioni di Banca Generali per l’esercizio in corso sono senza dubbio positive, soprattutto alla luce dell’utile pari a 51,2 milioni di euro registrato nel corso dei primi nove mesi dell’anno, un risultato considerato positivo soprattutto in considerazione dell’andamento poco favorevole dei mercati finanziari nel periodo considerato.

Per quanto riguarda il giudizio degli analisti sul titolo dell’istituto bancario triestino, al momento ne consigliano l’acquisto gli esperti di Centrobanca, Kepler e Equita.