Cinque compagnie tlc europee da tenere d’occhio

A seguito del fallimento della fusione fra TeliaSonera e Telenor in Danimarca nel settembre dello scorso anno, i gruppi europei delle tlc hanno registrato una performance del 2,5% inferiore rispetto a quella del mercato. In attesa della pubblicazione delle trimestrali, ecco secondo gli analisti di Barclays i titoli che potranno crescere e quelli che sono invece sopravvalutati.

Sky Telecom

Telecom, il nuovo Ad sarà Flavio Cattaneo

Flavio Cattaneo sarà il nuovo amministratore delegato designato per Telecom Italia. Il consiglio di amministrazione della società telefonica ha approvato la nomina. La decisione è stata presa dopo che ieri il Comitato nomine si è riunito in serata per fare il punto della situazione ma senza prendere una direttiva precisa.

telecom italia

Telecom pronta a cedere il 45% di Inwit

Telecom ha avviato la prassi per la presentazione delle offerte per il 45% del capitale della controllata attiva nella gestione delle torri di trasmissione, Inwit, che coinvolge possibili acquirenti nazionali ed esteri. Secondo una nota inviata dal gruppo telefonico, “è stato avviato, con il supporto degli advisor finanziari incaricati, il processo formale per la presentazione di offerte di acquisto per una quota del 45% circa della tower company”.

Inkwit, un primo trimestre da incorniciare

Ottime notizie per Inwit. La società controllata di Telecom Italia, attiva, nel comparto delle torri di trasmissione, ha fatto registrare durante il primo trimestre di quest’anno un utile netto di 21,31 milioni di euro, un ebitda di 34,95 milioni, con un margine sui ricavi che si attesta al 44,3%, e un fatturato che si attesta a 78,96 milioni.

Telecom Italia Media, si decide sul capitale

Telecom Italia (+1,8%) in buon progresso a seguito del cda che ha votato la “promozione” a presidente del vicepresidente Aldo Minucci, approvato la “procedura rafforzata” per la probabile cessione di Tim Brasil, e dato mandato al management di studiare un progetto per la modifica della governance, proposta che sarà esaminata dal board il 27 febbraio.

Telefonica multata per gli accordi con Telecom Italia

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images 183575790Multa di 15 milioni di reaos (5 milioni di euro) per la compagnia telefonica spagnola. Una multa che arriva dal Cade, l’antitrust brasiliano. La sanzione risale agli eventi del 2010, anno in cui in Italia si parlava del bilancio di Telefonica per gli accordi con la compagnia telefonica italiana. Proprio in base a quest’ultimi l’Autorità brasiliana ha deciso di dare vita alla medesima sanzione per il contrasto che si è creato dati i patti che prevedevano la divisione delle due compagnie. Infatti i pilastri italiani e spagnoli della telefonia sono entrambi concorrenti in Brasile, soprattutto nel settore della telefonia mobile. 

Il cda di Telecom Italia del 5 dicembre

Photo Credits - ALBERTO PIZZOLI - AFP - Getty Images - 187361061Con molta attenzione sono stati seguite dai mercati le vicende legate a Telecom Italia, dal passaggio da BBB- a BB+ fino alle vicende interne come nel caso della revoca dei consiglieri per Findim Group. Le ultime notizie arrivano da una nota ufficiale che parla dei consiglieri dipendenti. Il consiglio di amministrazione ha ripreso in considerazione questo argomento, un’occasione che ha visto i vertici della stessa compagnia approvare con voto favorevole la medesima operazione.

Telecom Italia da BBB- a BB+

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images 183575790Telecom Italia è stata declassata. Un declassamento di cui si parlava già da tempo e che è stato portato avanti, alla fine, dalla S&P. La società telefonica di Telecom Italia ce l’ha messa tutta, quanto meno i suoi manager, manager che hanno provato in estrmi ad evitare questo declassamento, declassamento che comunque pesa sulla società.