Soci Telecom smentiscono vendita a Telefonica

telecom

Il quotidiano Milano Finanza questa mattina aveva ipotizzato l’acquisto da parte di Telefonica, che è già primo socio di Telco, di alcune quote di Telco attualmente detenute dagli azionisti italiani, in modo da detenere l’intera partecipazione di Telco, senza dover necessariamente lanciare un’offerta pubblica di acquisto su Telecom.

Ebbene, la notizia è stata prontamente smentita da parte dei tre azionisti avrebbero dovuto cedere le proprie quote, ovvero Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo che su richista della Consob hanno comuinicato che si tratta di una notizia priva di ogni fondamento.

Cessione Telecom Argentina con qualche problema

Telecom Italia

Diventa sempre più difficile la cessione di Telecom Italia in Argentina, a causa anche dell’ultimo intervento in tale vicenda della Sec.

Come affermato anche dall’A.d. di Telecom Italia, la Securities and exchange commission americana avrebbe richiesto a TI la documentazione su Telecom Argentina, per valutare se tutto è proceduto nel modo giusto.

Secondo Bernabè però questo piccolo imprevisto non dovrebbe andare a creare nessun ritardo o dismissione.

Benetton cederà quote Telecom entro metà 2010

gilberto-benetton

Gilberto Benetton, presidente di Edizione Holding, ha annunciato che Sintonia uscirà da Telecom Italia entro la metà del 2010. Benetton, a termine di una conferenza sulla sport, ha voluto parlare di questa scelta del gruppo, dettata sopratutto dalle ultime vicende Telco-Telecom.

Così la holding di partecipazione della famiglia Benetton uscirà completamente dall’azionariato Telecom, e come ha confermato Gilberto Benetton non esiste nessuno spiraglio per mantenere azioni del gruppo di tlc.

Trimestrale Telecom Luglio-Settembre 2009

telecom

Dopo i risultati operativi annunciati ieri in tardo pomeriggio, il titolo Telecom oggi perde terreno con un valore di -0,87%.

La riduzione degli utili è stata sostanziale nei primi 9 mesi di quest’anno e questo è anche dipeso dalla svalutazione per la cessione della società tedesca Hansenet attiva nella banda larga per un valore di 540 milioni di euro.

Benetton lascia Telecom

ITALY TELECOM ITALIA

Dalla Spagna arrivano indiscrezioni secondo le quali sarebbe stato raggiunto l’accordo fra i soci di Telco, il principale azionista di Telecom, per quanto riguarda il rinnovo del patto di sindacato dei prossimi tre anni.

Ma stando a notizie provenienti dalla borsa italiana i Benetton starebbero per annunciare ufficialmente l’uscita dalla finanziaria che controlla il 24,5% di Telecom.

Benetton, consapevole di creare qualche grattacapo ai soci Telecom (di cui è azionista dal 2001), avrebbe presentato una proposta per gestire la propria uscita.

Fiat scatenata in borsa promossa da Morgan Stanley

logo_fiat

Piazza Affari apre l’ultimo trimestre dell’anno subendo notevoli perdite, ma questo è dovuto principalmente a quella fase di consolidamento in atto da diverso tempo sulla piazza milanese.

Il listino italiano ha così chiuso in calo la seduta, proprio sui minimi di giornata, a causa soprattutto dei dati macro, anche se però ci sono da sottolineare degli spunti positivi come quello messo a segno da Fiat.

Telecom multata per pratica commerciale scorretta

Telecom Italia

La settimana in borsa non è iniziata nel migliore dei modi, soprattutto si è sentita la mancanza di ordini dalla borsa londinese, chiusa per il cosiddetto bank holiday, e di conseguenza tutte le principali borse europee hanno chiuso al ribasso, anche in scia ai dati provenienti da Wall Street.

A Piazza Affari il Ftse Mib ha perso l’1,11% a quota 22.420 punti mentre il Ftse All Share ha ceduto l’1,02% a 22,841 punti. Male anche Parigi (1,07%) e Francoforte (-0,96%).

Management & Capitali lascia sul campo oltre il 5%

andamento borsa 2

Giornata strana quella di ieri in borsa, conclusasi però con Milano come migliore piazza europea, dopo i cattivi presagi scaturiti dai dati che giungevano dagli Usa, riguardanti i prezzi sulla produzione di luglio e sui nuovi cantieri americani, comunque anche Wall Street ha girato in positivo a fine seduta.

In Europa quindi ha spiccato Piazza Affari dove il Ftse Mib ha guadagnato l’1,36% a 21,247 punti, mentre l’All Share ha chiuso in rialzo dell’1,33% a 21,719 punti. Bene anche Parigi a +0,9%, Londra a +0,87% e Francoforte a +0,62%.

Caltagirone acquista 11 milioni di euro di azioni Generali

generali

Giornata e settimana girata in positivo con l’ultimo spunto delle borse europee nella giornata di venerdì, aiutate anche dai dati incoraggianti sulla disoccupazione USA, molto meglio delle previsioni. A Milano il Ftse Mib ha chiuso in rialzo dell’1,29% a 21.402 punti, l’All Share +1,13% a quota 21.878. Bene anche Parigi (+1,24%), Londra (+0,87%) e Francoforte (+1,65%).

Il titolo forse più al centro dell’attenzione è stato quello delle assicurazioni Generali, che ha chiuso la seduta con un guadagno dello 0,25%.

Utili in calo nel primo semestre 2009 per Telecom Italia

logo_nuovo_telecom

Sono stati resi noti i dati sul secondo trimestre dell’anno da parte di Telecom, che hanno messo in evidenza un utile netto consolidato di 964 milioni di euro, che significa un calo del 13,7% rispetto allo stesso periodo del 2008, ma è comunque un risultato ben al di sopra delle attese degli analisti. L’utile lordo è cresciuto del 13,8% a 1,588 miliardi.

I ricavi hanno fatto segnare un calo organico del 3,8% a 13,953 miliardi, il margine operativo lordo è salito del 3,1% a 5,670 miliardi, il Mol organico è di 5,747 miliardi, salito dal 39,7% al 41,2% se confrontato col fatturato.

Petrolio a 65 dollari, ne risente l’intero settore, Eni su tutte

andamento-borsa1

Ieri la giornata in borsa in USA è stata segnata inevitabilmente dai dati riguardanti i risultati finanziari di due colossi come Morgan Stanley e Wells Fargo, entrambi negativi. Infatti a Wall Street le chiusure dei listini sono state contrastate, il Dow Jones ha chiuso in calo dello 0,39% mentre il Nasdaq ha segnato un rialzo dello 0,5%.

In Europa le cose sembrano essere andate un po’ meglio, comunque non ci sono stati grandi guadagni in nessuna piazza, a Milano il Ftse Mib ha chiuso a +0,43% e l’All Share a +0,25%. Parigi +0,07%, Londra +0,28% e Francoforte +0,43%.

Telecom potrebbe cedere parte di Sparkle

127541-telecom

Non è partita nei migliori dei modi la settimana in borsa a Piazza Affari, infatti dopo i primi scambi a Milano il Ftse Mib cede lo 0,29% a quota 17836 punti in avvio di seduta, ora perde addirittura lo 0,95%, mentre non fa meglio il Ftse All Share che perde l’1,07%.

Nemmeno le altre piazze europee vanno meglio, il Cac di Parigi cede lo 0,8%, il Dax di Francoforte lo 0,93% mentre il Ftse di Londra lascia sul campo lo 0,71%.
Tra tutti i settori quello peggiore sembra essere ancora una volta quello delle banche: Banco Popolare perde il 2,61% a 4,65 euro, Unicredit cede l’1,7% a 1,61 euro, Intesa San Paolo perde l’1,61% a quota 2,13 euro.

Telecom investe 5 milioni di euro nel web

logo_telecom-italia1

Telecom ha mostrato la sua intenzione di investire in progetti che promuovano l’innovazione della comunicazione digitale, ma non si tratta di iniziative future, la compagnia telefonica si è già data da fare e ha presentato al Politecnico di Torino il suo progetto intitolato “Working Capital“.

Il progetto, in particolare, è stato presentato nell’ambito della terza tappa di incontri promossi da Telecom per riflettere e discutere sul futuro dell’innovazione tecnologica in Italia.

Vodafone presenta un’offerta a T-Mobile UK

vodafone

Vodafone ha pronta un’offerta per T-Mobile UK stando a quanto riporta il Financial Times, che scrive che la compagnia telefonica inglese potrebbe mettere sul piatto una contropartita o proporre un’offerta concreta a T-Mobile UK che è di proprietà di Deutsche Telekom.

T-Mobile UK possiede una quota di mercato del 40%, ed ha un valore stimato di circa 3-4 miliardi di euro. L’offerta comunque non è stata confermata ufficialmente da Vodafone e ci sono anche dei dubbi sull’effettiva riuscita della stessa, in quanto potrebbe anche essere bocciata dall’Antitrust inglese.