Nokia e Alcatel verso fusione

Nokia ha confermato le voci relative ad una possibile fusione con Alcatel-Lucent. Le trattative, spiega una nota la compagnia, sono attualmente in una fase “avanzata” e l’operazione prenderebbe forma come un’offerta d’acquisto di Nokia per il gruppo francese.

Microsoft completa acquisizione smartphone Nokia e il fatturato sale

Ottime notizie per Microsoft. L’azienda nata dalla mente di Bill Gates supera le attese di profitti e fatturato. Durante il primo trimestre fiscale il colosso statunitense ha fatto registrare utili per 4,54 miliardi. Si parla di un minuscolo calo in confronto ai 5,24 miliardi di un anno fa a causa di oneri da oltre un miliardo connessi alla ristrutturazione di Nokia.

Trimestrale Nokia gennaio marzo 2012: perdite per quasi un miliardo

Prosegue senza sosta la crisi di Nokia, che nell’ultimo trimestre gennaio-marzo 2012 ha fatto registrare perdite per quasi un miliardo di euro, precisamente 929 milioni.

Di recente il primo posto al mondo nella produzione di telefonini è stato conquistato da Samsung, proprio ai danni del costruttore finlandese, che ora si trova in difficoltà anche per il futuro.

Trimestrale Nokia aprile giugno 2011

Nokia ha presentato i risultati di bilancio relativi al secondo trimestre dell’anno, che propone risultati negativi così come nel precedente trimestre.

Il gruppo finlandese nel secondo trimestre 2011 ha fatto registrare un margine operativo per i dispositivi e i servizi in calo del 4,5% contro il 9,5% dello scorso anno e al 9,7% del primo trimestre dell’anno.

Nokia taglia prezzi smartphone per sfidare Android

Nokia ha tagliato i prezzi di alcuni suoi smartphone di fascia alta a partire dall’inizio di luglio, per cercare di fermare la perdita di quote di mercato del gruppo.

La riduzione di prezzo del 15%, quella maggiore, è stata applicata ai modelli N8, C7 ed E6, mentre per gli altri telefono gli sconti sono stati più bassi.

Nokia: non basta l’accordo con Apple

Nokia anche ieri ha perso in borsa, lasciando sul campo il 4,12% a quota 4,19 euro per azione, dopo il leggero guadagno di martedì.

Per Nokia non è stato dunque sufficiente aver raggiunto un accordo con Apple, che prevede un pagamento una tantum e delle royalties periodiche con un rendimento previsto di 500 milioni di euro, per la storia riguardante diversi brevetti.

Nokia rating buy da Goldman Sachs

La famosa banca d’affari con sede a New York ha alzato nel corso delle ultime ore il suo rating sul titolo Nokia, il colosso finlandese della telefonia mobile.

Goldman Sachs ha alzato il rating sul titolo portandolo da Neutral a Buy, mentre il target price è stato portato da 7,70 euro per azione a 8,80 euro.

Bilancio Nokia ottobre dicembre 2010

Nokia ha annunciato i risultati di bilancio del quarto trimestre del 2010, chiuso con numeri abbastanza deludenti.

Nel periodo ottobre – dicembre del 2010 il colosso finlandese della telefonia mobile ha fatto registrare un utile netto in calo del 16% a quota 742 milioni di euro, pari a 20 centesimi di euro per azione.

Trimestrale Nokia luglio settembre 2010

Nokia, il colosso finlandese della telefonia mobile, ha presentato i risultati del terzo trimestre dell’anno, che mostrano numeri positivi, soprattutto se paragonati a quelli del trimestre precedente.

L’azienda finlandese ha venduto nello scorso trimestre 110,4 milioni di dispositivi mobile, dei quali 26,5 milioni erano smartphone, facendo segnare così un incremento del 61% rispetto allo stesso periodo del 2009, e del 10% rispetto al trimestre precedente.

Titolo Nokia declassato da Citigroup

Dopo il rialzo registrato nei giorni scorsi a seguito della notizia del cambio dei vertici, il titolo Nokia rischia di perdere terreno a causa della valutazione negativa di Citigroup.

La banca d’affari, infatti, ha comunicato di aver tagliato il rating su Nokia da “hold” a “sell” ed il target sul prezzo da 7,10 a 6,10 euro. La decisione deriva dalla convinzione di Citigroup che l’attuale quotazione di Nokia non sia coerente con quelle che sono le sue reali prospettive di crescita, ritenute alquanto deboli.

Titolo Nokia in rialzo dopo cambio vertici

Il titolo Nokia alla Borsa di Helsinki segna un rialzo di oltre il 6%, una performance in larga parte attribuibile alla notizia del cambio ai vertici del colosso finlandese.

E’ di poche ore fa, infatti, la notizia che Stephen Elop, conosciuto per essere il responsabile della divisione Business di Microsoft, a partire dal 21 settembre sarà il nuovo presidente e amministratore delegato del colosso della telefonia mobile, prendendo così il posto di Olli-Pekka Kallasvuo.

Trimestrale Nokia aprile giugno 2010

Nokia ha pubblicato i conti relativi al secondo trimestre del 2010, chiuso con un utile netto crollato addirittura del 40%, a quota 227 milioni di euro, facendo così anche peggio delle previsioni degli analisti a 285 milioni di euro.

Già nel mese di giugno, Nokia aveva avvertito gli investitori che a causa di molti fattori quali l’aumento spietato della concorrenza (leggasi Apple), la crescita delle vendite di prodotti con più bassi margini di guadagno e il calo dell’euro, avrebbero pesato in maniera importante sulla trimestrale.