Concluse le festività natalizie il Tesoro procede subito con una nuova emissione obbligazionaria di Buoni Ordinari del Tesoro a 6 mesi e di Certificati del Tesoro Zero Coupon per un controvalore complessivo superiore ai dieci miliardi di euro, in attesa dell’asta dei Btp di domani. Da qualche mese il trend dei tassi italiani è in discesa su tutte le scadenza, tanto che qualche giorno fa lo spread Btp-Bund è sceso fin sotto 290 punti base praticamente sul livello-obiettivo del premier Monti. Un anno fa la curva dei rendimenti italiana era invertita.
Infatti, la crisi finanziaria di fine 2011 aveva fatto impennare i rendimenti dei Bot fino a superare clamorosamente quelli dei Btp di medio-lungo termine a causa del timore di un default dell’Italia. Oggi la situazione è sotto controllo e lo yield dei Bot è crollato su valori molto più accettabili per le finanze pubbliche. Intanto, stamattina il Tesoro ha collocato Bot a 6 mesi per un importo totale di 8,5 miliardi di euro.
â–º CALENDARIO 2013 ASTE TITOLI DI STATO
I Bot hanno scadenza 28 giugno 2013 e vita residua pari a 177 giorni. Il regolamento delle sottoscrizioni è previsto per il 2 gennaio 2013. La Banca d’Italia ha comunicato che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso con successo 8,5 miliardi di euro di Bot semestrali a un rendimento lordo dello 0,949%, in crescita dallo 0,919% dell’asta del mese scorso.
â–º PREVISIONI TITOLI DI STATO EUROPEI 2013
La domanda dei Bot semestrali è stata pari a 13,32 miliardi di euro per un rapporto di copertura di 1,57. Il Tesoro ha anche collocato Ctz scadenza 30 settembre 2014 per un controvalore complessivo pari a 3,25 miliardi di euro, quasi sul massimo della forchetta prevista dal Mef compresa tra 2,5 miliardi e 3,5 miliardi di euro. Il rendimento lordo dei Ctz è sceso all’1,884% dall’1,923%.