
L’Istat, nel dettaglio, ha registrato un calo delle esportazioni del 25,8% precisando che si tratta del dato peggiore registrato dal 1986 ad oggi, mentre per quanto riguarda le importazioni il calo è del 24,1%.
Un piccolissimo miglioramento, invece, si è registrato a livello congiunturale dove le esportazioni a Gennaio sono migliorate rispetto a Dicembre dell’1,3% mentre le importazioni hanno registrato un +2,1%.
Per quanto riguarda il saldo commerciale e’ stato registrato un risultato negativo quantificato in 3.585 milioni di euro ma comunque in miglioramento rispetto al deficit di 4.105 milioni di euro registrati nello stesso mese del 2008.
Tali risultati negativi, come si poteva ben immaginare, sono stati registrati in larga parte nell’ambito del settore auto dove le esportazioni sono calate del 49% e le importazioni del 38,1%. Una fetta consistente dei dati è accreditabile anche al settore tessile dove si è verificato un deficit del 28%, nel settore relativo ai prodotti petroliferi raffinati le cui esportazioni sono calate del 53,8% e nel settore dei prodotti chimici calati del 35,5%.
Riportiamo di seguito i dati forniti da Istat in relazione a Gennaio 2009 (espressi in milioni di euro):
BILANCIA UE
Saldo 404
Import 11.765
Export 12.169
BILANCIA COMPLESSIVA
Saldo -3.585
Import 23.412
Export 19.827
Questi, invece, sono i dati relativi a Gennaio 2008:
BILANCIA UE
Saldo 239
Import 15.545
Export 15.784
BILANCIA COMPLESSIVA
Saldo -4.105
Import 30.826
Export 26.721