Questa mattina il titolo Mediaset è finora il migliore sul listino azionario milanese FTSE MIB. Le azioni del gruppo televisivo di Cologno Monzese mostrano un rialzo del 3,62% a 1,431 euro, grazie alla promozione ricevuta da Exane Bnp Paribas che ha migliorato sia il rating che il prezzo obiettivo. Mediaset, che chiuderà il 2012 con il primo rosso in bilancio della sua storia, sta sperimentando un ottimo andamento alla borsa di Milano a partire da metà novembre scorso, quando scese a 1,156 euro, poco sopra il minimo storico di 1,144 euro toccato a metà giugno scorso.
borsa italiana
Saipem ad Pietro Franco Tali si è dimesso
A Piazza Affari i riflettori sono accesi soprattutto su Saipem. Infatti, Pietro Franco Tali, amministratore delegato della società petrolifera milanese, controllata da Cane a Sei Zampe, ha rassegnato le dimissioni. Al suo posto subentra Umberto Vergine, che era già stato un membro non esecutivo del consiglio di amministrazione dall’ottobre 2010. La decisione è arrivata nel cda straordinario convocato ieri dall’ad di Eni, ovvero Paolo Scaroni, a seguito della notifica di un’informazione di garanzia alla società nell’ambito dell’indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Milano per possibili reati di corruzione e malversazione.
Banca Generali raccolta novembre 2012
Ne da notizia in data odierna proprio Banca Generali S.p.A. dopo che nello scorso mese di novembre del 2012 la raccolta netta totale si è attestata a 51 milioni di euro. Sul totale di 1.514 milioni di euro di raccolta netta totale, 465 milioni di euro sono stati ottenuti da Banca Generali Private Banking, mentre i restanti 1.049 milioni di euro di raccolta netta totale sono riconducibili alla rete Banca Generali.
Eni in Mozambico scopre nuovi giacimenti gas
In particolare, trattasi dei pozzi Coral 2 e Mamba Sud 2 situati nel complesso di Mamba, ovverosia nell’Area 4 offshore del Mozambico. Quello di Mamba è un complesso importante visto che Eni stima che a pieno potenziale si possano estrarre oltre duemila miliardi di metri cubi di gas naturale in posto.
Unicredit bond senior da 750 milioni cedola 3,375%
Anche oggi il titolo Unicredit è in forte rialzo a Piazza Affari, facendo nettamente meglio del mercato di riferimento. Le azioni della banca di Piazza Cordusio mostrano un progresso del 2,13% a 3,832 euro, ma il titolo ha toccato un massimo intraday a 3,85 euro. Si tratta del livello più alto dallo scorso metà settembre. Intanto, la banca milanese ha lanciato un nuovo bond senior dal controvalore complessivo di 750 milioni di euro. La scadenza è quinquennale (gennaio 2018), mentre la cedola annua è del 3,375%.
Enel stop alla collaborazione con Edf
La seduta di borsa inizia in denaro per Enel. Il colosso elettrico italiano guadagna lo 0,27% a 2,988 euro, dopo che ieri è arrivata la notizia dello stop alla collaborazione con Edf nel progetto di costruzione del reattore nucleare EPR (European Pressurized Reactor). Enel ha notificato al colosso dell’elettricità francese, che controlla la storica società milanese Edison, l’esercizio del diritto di recesso dal progetto EPR di Flamanville, in Normandia, nel nord della Francia, dopo l’annuncio di Edf di un nuovo aumento dei costi del progetto.
Seat Pagine Gialle ricavi 2013 saranno migliori del 2012
Seat Pagine Gialle ha chiuso la seduta di borsa di ieri con un rialzo del 4,17% a 0,005 euro, dopo aver toccato il minimo più basso di sempre a 0,0045 euro. Il prossimo anno la società dovrebbe chiudere il bilancio con un nuovo calo del fatturato. Tuttavia, il management si aspetta ricavi 2013 più alti rispetto a quest’anno. Il 2012 dovrebbe chiudersi con una flessione a doppia cifra bassa (low double digit). Inoltre, nel breve termine la società non tornerà sul mercato dei capitali per emettere corporate bond.
NoemaLife cresce nel Sud America
Nel dettaglio, NoemaLife S.p.A. si è aggiudicata in Perù una commessa per la fornitura del sistema informativo denominato “Galileo Emergency” per la Clinica Ricardo Palma di Lima, ovverosia per il più importante gruppo ospedaliero privato del Perù.
Enel Green Power nuovi investimenti in Brasile
Attraverso la Enel Brasil Participacoes, controllata di Enel Green Power S.p.A., gli impianti saranno realizzati nello stato brasiliano di Bahia ed avranno una potenza complessiva cumulata di 90 MW. A regime gli impianti saranno in grado di generare annualmente ben 400 GWh di energia elettrica pulita a fronte di oltre 250 mila tonnellate annue di anidride carbonica (CO2) che non saranno immesse in atmosfera.
Mediaset titolo speculativo secondo Equita Sim
Il titolo Mediaset è senza dubbio quello che sta catturando gran parte dell’attenzione dei trader sul listino azionario milanese, dopo che ieri ha messo a segno un balzo del 6,7% circa grazie alla conferma giunta da Jp Morgan sul rating “overweight†(sovrappesare il titolo in portafoglio). Ieri la banca americana ha però abbassato il prezzo obiettivo a 2,2 euro, che però resta sempre molto più alto degli attuali valori espressi in borsa. Le azioni della società televisiva italiana hanno beneficiato anche della promozione ricevuta dalla controllata Mediaset Espana.
A2A investimenti piano triennale
La multiutility lombarda A2A ha fatto sapere di voler destinare solo un quarto degli investimenti previsti dal piano triennale a Milano. Infatti, solo 340 milioni di euro del totale di 1,2 miliardi di euro di investimenti attesi saranno spesi a Milano, mentre 130 milioni andranno a Brescia. Entrambi i Comuni sono i due principali azionisti del gruppo attivo nei servizi di pubblica utilità . A2A vuole portare la percentuale di teleriscaldamento nel Comune di Milano al 25% dall’attuale 7%, un piano che genererà a regime investimenti per 800 milioni di euro.
Eems +20% dopo ok operazione tra controllate cinesi e Wuxi Taiji
Vola il titolo Eems a Piazza Affari dopo il perfezionamento dell’operazione annunciata il 30 ottobre scorso con Wuxi Taiji Industry riguardante le controllate cinesi Eems Suzhou ed Eems Suzhou Technology, società controllate da Eems Italia attraverso Eems China Pte Ltd. L’operazione prevede la cessione delle attività e di parte delle passività detenute da Eems Suzhou ed Eems Suzhou Technology per un valore iniziale pari a 445 milioni di dollari, oggetto di un meccanismo di aggiustamento in base ai risultati economici e patrimoniali che saranno raggiunti dalle due società entro il 31 dicembre 2012.
Mediaset target tagliato da Jp Morgan a 2,2 euro
Partenza in denaro questa mattina a Piazza Affari per il titolo Mediaset, che al momento è il titolo più comprato sul listino azionario milanese. Le azioni della società televisiva di Cologno Monzese mostrano un rialzo del 4,88% a 1,332 euro. Dopo poco più di un’ora dall’inizio delle contrattazioni, i prezzi hanno toccato un massimo intraday a 1,347 euro. L’exploit di Mediaset arriva nel giorno in cui Jp Morgan ha ribadito la propria raccomandazione sul titolo dei media a “overweightâ€, ovvero sovrappesare le azioni in portafoglio.
Piazza Affari a 17mila punti entro fine 2012?
Il mese di novembre si è chiuso con una performance positiva per Piazza Affari, che è cresciuta dell’1,72% dopo il rialzo di quasi tre punti percentuali del mese di ottobre. A trainare il listino azionario milanese FTSE MIB sono sempre i titoli bancari, che negli ultimi tempi stanno correndo di più grazie al miglioramento del sentiment degli investitori, al calo dello spread Btp-Bund e sulle aspettative che la vicenda del fiscal cliff negli Stati Uniti possa chiudersi a breve con un’intesa tra governo e Congresso americano.