Eni scopre nuovo pozzo di petrolio in Egitto

La seduta di ieri è stata molto positiva per il titolo Eni alla borsa di Milano. Le azioni del Cane a Sei Zampe sono salite del 2,48% a 15,72 euro, facendo così recuperare terreno al titolo che il giorno prima aveva accusato una perdita del 3,52%. A far salire le quotazioni di Eni a Piazza Affari è stata la notizia di una nuova scoperta petrolifera nel progetto esplorativo Emry Deep, situato nella concessione di Meleiha, nel deserto occidentale egiziano.

Assemblea Poligrafici Printing conferma Luigi Randello

Il dott. Luigi Randello è consigliere e presidente del Consiglio di Amministrazione di Poligrafici Printing S.p.A., società quotata sull’AIM Italia. Questo dopo che in data odierna, giovedì 24 maggio del 2012, l’Assemblea dei Soci, riunitasi in sede ordinaria a Bologna, ha ratificato all’unanimità la conferma alla presidenza del dott. Luigi Randello, ed ha contestualmente aumentato da tre a quattro il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione.

In virtù di tale deliberazione, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna proprio da Poligrafici Printing S.p.A., l’Assemblea ordinaria degli azionisti ha anche nominato quale nuovo consigliere della società il dott. Nicola Natali. La nomina, in particolare, è stata effettuata in forza alla lista che è stata presentata dal socio Poligrafici Editoriale S.p.A..

Stm può riscattarsi nel terzo trimestre 2012 secondo ceo Bozotti

Dopo alcuni mesi difficili, a causa soprattutto della telefonia mobile, STMicroelectronics è in cerca di riscatto e secondo l’amministratore delegato del colosso dei semiconduttori Carlo Bozotti ci sono tutti i presupposti affinchè ciò avvenga in temi relativamente brevi. Al Westin di Manhattan a New York, il ceo Bozotti si è presentato davanti a investitori e analisti finanziari anticipando qualche numero per il prossimo trimestre. Bozotti ha dichiarato che il gruppo italo-francese è impegnato “a confermare un modello con margini operativi tra il 9% e il 12%”.

Come sarà la nuova Edipower dopo riassetto Edison

Dopo oltre un anno si chiude la vicenda legata al riassetto Edison tra Italia e Francia. Ormai è tutto pronto per la nuova Edipower italiana e per la nascita del secondo gruppo elettrico nazionale attorno all’ex municipalizzata milanese A2A. Ieri è stato firmato, presso lo studio legale Clifford Chance, il pre-accordo tra Edf e Delmi su Edison. Oggi ci sarà il closing ufficiale con la firma dal notaio tra il colosso elettrico francese e il gruppo guidato da A2A.

Rcs si prepara a scegliere il nuovo amministratore delegato

Domani sera si terrà il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup, impegnato a nominare il nuovo amministratore delegato al posto di Antonello Perricone. Negli ultimi giorni si è fatto insistentemente il nome di Pietro Scott Jovane, che lascerebbe il posto di ad di Microsoft Italia. Secondo Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza Intesa SanPaolo e importante rappresentante del patto di sindacato Rcs, l’eventuale scelta di Jovane potrebbe andare “bene, se c’è una convergenza”. In questo caso Bazoli ha dichiarato che sarebbe contento di una scelta di questo tipo.

Azioni Generali da acquistare secondo l’ad Perissinotto

Secondo l’amministratore delegato di Generali Assicurazioni, Giovanni Perissinotto, le azioni del titolo assicurativo sono da acquistare e rappresentano un’opportunità da non farsi scappare alle valutazioni attuali di borsa. La quotazione borsistica del Leone di Trieste è peggiorata sempre di più a partire dal 19 marzo scorso, quando il titolo riuscì a toccare il massimo più alto dell’anno in corso a 13,34 euro. Da allora è avvenuta una discesa continua fino a 8,3 euro, che rappresenta non solo il minimo annuale ma anche il livello più basso in assoluto.

TXT e-solutions ha nuove risorse finanziarie

La società quotata in Borsa a Piazza Affari TXT e-solutions S.p.A. ha nuove risorse finanziarie unitamente ad una maggiore disponibilità di titoli. Nel dettaglio, a seguito di una scadenza contrattuale legata ad un periodo di garanzia, per TXT e-solutions si sono infatti liberate risorse finanziarie per 3,1 milioni di euro unitamente a numero 54.286 azioni della Kit Digital nell’ambito dell’operazione di cessione della società Polymedia risalente al mese di maggio del 2011.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso da TXT e-solutions S.p.A., durante il periodo di garanzia l’acquirente non ha sollevato eccezioni e neanche richieste di indennizzo, ragion per cui l’intero deposito in cash e titoli rientra nella piena disponibilità della società anche con fini di finanziamento dei futuri piani di sviluppo per il Gruppo TXT e-solutions S.p.A.

Accordo Fiat-Mazda per produrre nuovo spider in Giappone

Fiat ha raggiunto un accordo con Mazda Motor Corporation per la produzione di un nuovo spider a trazione posteriore per i marchi Mazda e Alfa Romeo basato sull’architettura della Mazda MX-5 di prossima generazione. L’intesa Fiat-Mazda prevede lo sviluppo di due vetture leggere a trazione posteriore, distinte nel design e con motorizzazioni specifiche per ciascuno dei due marchi. I due veicoli saranno prodotti nello stabilimento della Mazda di Hiroshima, in Giappone, a partire dal 2015. Finora è stato raggiunto un memorandum d’intesa non vincolante, mentre la firma definitiva avverrà nel secondo semestre del 2012.

Titolo Pirelli bocciato da Goldman Sachs

Pirelli & C (simbolo di negoziazione: PC) è partito molto male questa mattina alla borsa di Milano e attualmente segna un ribasso del 4,2% a 8,3 euro. A pesare sull’andamento del titolo è stata la bocciatura arrivata dalla banca d’affari americana Goldman Sachs, che ha abbassato la sua raccomandazione sul titolo a “neutral” da “buy” (acquistare le azioni). La scure di Goldman su Pirelli ha riguardato anche il target price, che è stato ridotto a 13,5 euro da 13,7 euro per azione.

Enel Green Power incrementa potenza rinnovabili in Grecia

Enel Green Power, società quotata in Borsa a Piazza Affari e controllata da Enel S.p.A., cresce in Grecia ed in particolare nella regione del Peloponneso. Questo a seguito della messa in esercizio nel Paese di due impianti, uno fotovoltaico e l’altro eolico aventi una potenza complessiva cumulata pari, rispettivamente, a 4,8 MW ed a 27 MW.

Nel dettaglio, trattasi dell’impianto eolico di Corinto, che sarà in grado di produrre annualmente energia elettrica per ben 57 milioni di kWh, ed il parco fotovoltaico di Kourtesi II che, situato nel Peloponneso, ed in particolare nella regione di Ilia, produrrà a regime annualmente energia elettrica per 6,15 milioni di kWh.

Fintel Energia Group ottiene autorizzazione in Serbia

Nell’ambito di un progetto denominato “RAM”, ed acquisito nel mese di agosto del 2010, Fintel Energia Group ha ottenuto un’autorizzazione, denominata “Energy Permit”, per la realizzazione di un impianto eolico in Serbia avente una potenza complessiva cumulata pari a 9 MW. A darne notizia è stata proprio la Fintel Energia Group, società operante nel settore delle fonti rinnovabili e della filiera energetica, e quotata sull’AIM Italia.

L’autorizzazione, in particolare, è stata ottenuta da una controllata di Fintel Energia Group, la società serba MK-Fintel Wind, da parte del Governo Regionale della Vojvodina. Si tratta quindi dell’autorizzazione per una parte di un progetto, il “RAM” appunto, che prevede la realizzazione di parchi eolici per una potenza complessiva cumulata pari a 138 MW.

Obiettivi strategici Poltrona Frau 2012

Poltrona Frau (codice di negoziazione: PFG) sta mostrando un andamento laterl-ribassista in borsa e attualmente quota in area 0,92 euro, dopo che i prezzi sono stati respinti con decisione poco prima dell’approdo in area 1,2 euro. La perdita della soglia psicologica di 1 euro potrebbe creare i presupposti per nuove discese del titolo a Piazza Affari con un obiettivo a 30-60 giorni compreso tra 0,84 euro e 0,75 euro. Nel frattempo la società prosegue nei suoi progetti di espansione sui mercati esteri.

Sadi Servizi Industriali vince gara appalto

Una commessa da 2,6 milioni di euro per adeguamenti tecnici ad una discarica destinata a rifiuti non pericolosi. Ad aggiudicarsela è stata Sadi Servizi Industriali S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, attraverso una società interamente controllata, la Ecoitalia S.r.l.. La commessa, attraverso una gara d’appalto, da parte di Sadi è stata acquisita con Valeco S.p.A. relativamente alla discarica di Pontey, in località Valloille.

Nei giorni scorsi intanto Sadi Servizi Industriali ha alzato il velo sui dati del primo trimestre del 2012 che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione. Dal resoconto intermedio di gestione al 31 marzo del 2012 è emerso che il fatturato consolidato nel periodo è sceso, anche se moderatamente, passando dai 20,48 milioni di euro al 31 marzo del 2011 ai 19,71 milioni di euro del primo quarto del 2012.

Previsioni titolo Fiat primo semestre 2012

Fiat Spa (codice di negoziazione: F) è in rialzo questa mattina del 2,42% a 3,726 euro. Ieri il titolo aveva chiuso con un progresso dell’8,6%, evidenziando i volumi più alti da fine aprile scorso. A ridare smalto al titolo in borsa – che dai top annuali di 4,93 euro era arrivato a perdere fino al 51% del proprio valore – sono stati diversi fattori: promozione degli analisti, conversione delle azioni privilegiate e risparmio in ordinarie, piano di rafforzamento sul mercato indiano.