La quotazione Enel segna stamani a Piazza Affari un rialzo dell'1,41% a quota 4,606 euro, sulla scia della promozione arrivata oggi da Credit Suisse..
Gli analisti di Credit Suisse, in particolare, hanno spiegato di aver rivisto al rialzo la loro valutazione su Enel perchè convinti che l’azione sia in grado di sovraperformare il settore delle utilities per via del forte sconto sull’attuale valutazione, della forte generazione di cassa e della solidità delle attività chiave del suo business.
Altro punto a favore di Enel, secondo la banca svizzera, è il fatto che il prezzo dell’energia è legato al prezzo del gas, che a sua volta è legato all’andamento del prezzo del petrolio. Ne consegue, quindi, che l’attuale rialzo del prezzo del greggio avrà effetti positivi sull’andamento delle attività di Enel e quindi, di riflesso, sull’andamento della sua quotazione in Borsa. Per tutti questi motivi, dunque, per Credit Suisse Enel è la top pick di comparto nell’Europa Meridionale.
Al contempo Credit Suisse ha anche rivisto al rialzo il target price della controllata Enel Green Power portandolo a 1,90 euro, mantenendo invariato il rating “neutral”. Anche in questo caso la decisione riflette le previsioni sui prezzi dell’energia.
Sostanzialmente per le stesse motivazioni addotte da Credit Suisse, ieri anche JP Morgan ha alzato il target price Enel portandolo da 5 a 5,5 euro, confermando al contempo il rating “overweightâ€.
Foto@GettyImages