Bilancio 2012 Maire Tecnimont approvato dall’Assemblea

500_Maire-Tecnimont

Si è riunita nella giornata di ieri, martedì 30 aprile del 2013, l’Assemblea dei Soci della società quotata in Borsa a Piazza Affari Maire Tecnimont S.p.A.. Nel corso dell’Assemblea gli Azionisti hanno approvato il Bilancio alla data del 31 dicembre del 2012 che si è chiuso con un risultato netto negativo, portato a nuovo con delibera da parte dei Soci, per 16,6 milioni di euro. Il fatturato 2012 a livello di Gruppo è stato di 2.186,8 milioni di euro con una contrazione del 17,4% rispetto ai 2.646,3 milioni alla data del 31 dicembre del 2011.

Luxottica nuovo record in borsa dopo prima trimestrale 2013

Luxottica annuncia ottimi trimestraliNon si ferma la corsa a Piazza Affari per le azioni Luxottica Group, che ieri hanno toccato un nuovo massimo storico a 41,49 euro nella giornata in cui è stato pubblicata la prima trimestrale dell’anno. L’azienda di occhialeria di lusso in mano a Leonardo Del Vecchio ha registrato un utile netto in crescita del 23,5% a 159 milioni di euro. Nello stesso periodo dello scorso anno realizzò 131 milioni di profitti. Il dato è superiore alle stime degli analisti, in particolare di Banca Imi e Mediobanca.

Gruppo Cir risultati positivi nel primo trimestre

cir

I principali indicatori economici e finanziari in crescita nel primo trimestre del 2013 nonostante il persistere di un quadro economico recessivo. Sono quelli riportati dal Gruppo Cir S.p.A. quotato in Borsa a Piazza Affari ed operante, attraverso le proprie società controllate, nei settori della componentistica auto, energia, investimenti, sanità e media.

BasicNet risultati primo trimestre 2013

basicnet mercati

Vendite in crescita sui mercati esteri a fronte di una crescita più moderata che invece è stata ottenuta sul mercato nazionale. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei dati del primo trimestre del 2013 di BasicNet S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

Bilancio 2012 Soft Strategy approvato dall’Assemblea

Piazza-Affari

E’ stato approvato in data odierna, venerdì 26 aprile del 2013, il Bilancio 2012 di Soft Strategy da parte dell’Assemblea degli Azionisti. A darne notizia è stata proprio la società specializzata nella consulenza direzionale, e quotata sull’AIM Italia, nel precisare come l’Assemblea abbia anche deliberato in merito alla proposta, formulata dal Consiglio di Amministrazione, sulla copertura della perdita di esercizio.

Eni stime eps 2013 tagliate da Goldman Sachs e Citi

ENIDopo la diffusione dei risultati trimestrali, il colosso energetico Eni è finito sotto la lente degli analisti finanziari. Il Cane a Sei Zampe ha chiuso la seduta di borsa con un calo dello 0,83% a 17,98 euro, a nche se nell’intraday la perdita era stata molto più ampia con i prezzi scesi momentaneamente fino a 17,65 euro. Dopo che per Eni utile primo trimestre scende del 39% a 1,43 miliardi di euro, gli analisti hanno confermato la loro view positiva sul gruppo guidato da Paolo Scaroni, anche se ora prevale un cauto ottimismo.

Nice risultati 2012 approvati dall’Assemblea

nice ricavi 2011

Sotto la presidenza di Lauro Buoro nella giornata di ieri l’Assemblea dei Soci di Nice S.p.A. ha approvato i dati di Bilancio alla data del 31 dicembre del 2012. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, e leader nell’Home Automation, nel precisare come nella stessa riunione sia stato anche approvato il dividendo 2013 sull’esercizio del 2012.

Eni utile primo trimestre scende del 39%

eni-bond-dollari-tasso-fisso-collocamentoNel primo trimestre del 2013 Eni ha registrato un utile netto rettificato pari a 1,43 miliardi di euro. Rispetto al primo trimestre dello scorso anno c’è stato un calo dell’utile del 39%, escludendo il contributo della controllata Snam. Tuttavia, il risultato è leggermente superiore alle stime di consensus ferme a 1,4 miliardi di euro. L’utile operativo adjusted è sceso del 36% a 3,79 miliardi di euro, a causa del rallentamento delle divisioni Exploration&Production e Gas&Power. Ieri in borsa il titolo Eni è salito del 2,43% a 18,13 euro.

Banca Generali bilancio 2012 approvato dall’Assemblea

banca generali

Si è riunita oggi, mercoledì 24 aprile del 2013, in sede ordinaria e straordinaria, l’Assemblea degli Azionisti di Banca Generali S.p.A.. Ne dà notizia con un comunicato ufficiale proprio la società dei servizi bancari e finanziari, e del risparmio gestito, quotata in Borsa a Piazza Affari, nel precisare che nel corso della riunione, tra l’altro, l’Assemblea ha approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012 ed il dividendo.

Amplifon risultati primo trimestre 2013

Amplifon

Sotto la presidenza di Susan Carol Holland, il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Amplifon S.p.A. ha esaminato ed approvato i dati relativi al primo trimestre del 2013. Ne dà notizia con un comunicato ufficiale proprio il leader mondiale delle soluzioni uditive nel precisare che i risultati in termini di marginalità sono stati influenzati dalla debolezza dei ricavi nel Vecchio Continente rispetto invece all’ottimo dinamismo del fatturato che è stato registrato nel Nord America.

Finmeccanica perde quasi 800 milioni nel 2012

FinmeccanicaIl bilancio 2012 di Finmeccanica ha evidenziato una perdita netta di 786 milioni di euro, una cifra inferiore al passivo di 2,3 miliardi di euro dell’anno precedente. Gli analisti finanziari, però, si aspettavano una perdita più bassa a 235 milioni di euro. Tuttavia, senza l’impairment degli avviamenti nel settore dell’elettronica per il settore della difesa e della sicurezza, dovuti per Selex Es (155 milioni) e a Drs (993 milioni), il gruppo di via Monte Grappa avrebbe registrato un utile di 362 milioni di euro.

Saipem risultati primo trimestre 2013

saipem7000_01

Sono in linea con le previsioni i risultati del primo trimestre del 2013 di Saipem S.p.A.. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata in data odierna proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il Q1 2013, in accordo coi dati approvati dal Consiglio di Amministrazione, si chiude con un fatturato che, a 3.089 milioni di euro, è sceso anno su anno dell’1,4%. L’utile operativo, a 202 milioni di euro, registra una contrazione del 45,8% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, e lo stesso dicasi anche per l’utile netto a 110 milioni di euro (-52,4%).

Assemblea Conafi Prestito’ approva Bilancio 2012

prestiti-finanziamenti

Un monte dividendi 2013 di 2.532.777 euro relativi all’esercizio del 2012. E’ questo l’ammontare complessivo delle cedole che l’Assemblea dei Soci di Conafi Prestito’ S.p.A. ha approvato per la distribuzione agli azionisti. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che la cedola, pari a 0,06 euro per ogni azione ordinaria posseduta, sarà messa in pagamento il 9 maggio con stacco in data lunedì 6 maggio del 2013.

Sogefi risultati primo trimestre 2013

500_SOGEFI_logo

Fatturato Q1 2013 a 329,2 milioni di euro rispetto ai 346,9 milioni di euro al 31 marzo del 2012. Ed un utile netto di 7 milioni di euro, dai 9 milioni di euro del primo trimestre del 2012. E’ questa la fotografia relativa ai dati del primo trimestre del 2013 di Sogefi S.p.A., la società del Gruppo Cir quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante come leader nel settore della componentistica per autoveicoli.