
Bene anche l’Ebitda che, a 27 milioni di euro, è cresciuto anno su anno dell’1,6% mentre l’Ebit 2012, a 12,1 milioni di euro, è rimasto sostanzialmente stabile rispetto ai 12 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.
Banca Monte dei Paschi di Siena ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un passivo di 47,4 milioni di euro, a causa del minore margine di interesse e delle pesanti rettifiche sui crediti, anche se il portafoglio titoli ha visto il suo valore aumentare grazie al calo dello spread. Complessivamente nei primi nove mesi del 2012 la perdita consolidata è stata di 1,664 miliardi di euro, che tiene conto della svalutazione degli avviamenti per 1,574 miliardi di euro. Nello stesso periodo dello scorso anno Mps aveva chiuso con un utile di 303,5 milioni di euro.
Pesante battuta d’arresto per il titolo Saes Getters, quotato a Piazza Affari con il ticker “SG†per la versione ordinaria. Ieri le azioni della società di Lainate, specializzata in prodotti ad alta tecnologia e nello sviluppo di nuovi materiali, hanno chiuso la seduta di borsa con una flessione dell’11,01% a 6,105 euro chiudendo proprio sui minimi di giornata, a testimonianza della forte pressione in vendita. Il titolo è sceso sui minimi da oltre tre mesi, ma il ribasso sembra poter proseguire fin sotto la soglia dei 6 euro.
I conti dei primi nove mesi dell’anno di Pirelli & C, leader mondiale nel settore dei pneumatici, sono risultati in linea con le attese degli analisti. Il gruppo della Bicocca ha chiuso il bilancio gennaio-settembre 2012 con un utile netto in crescita del 22,7% a 308,3 milioni di euro e un giro d’affari in aumento del 7,2% a 4,574 miliardi di euro. A trainare le vendite è stato il segmento premium, con una crescita del 23,5% a 1,612 miliardi di euro. Ieri il titolo Pirelli ha chiuso con un rialzo dell’1,46% a 8,675 euro.