Cairo Communication utili e ricavi Q1 2013

cairo communication

Ricavi consolidati a 67,5 milioni di euro rispetto ai 88,6 milioni di euro dello stesso periodo del 2012. Ed un Ebitda a 5,8 milioni di euro al 31 marzo del 2013 rispetto ai 7,5 milioni di euro dello stesso trimestre dello scorso anno. E’ questa la fotografia del primo trimestre del 2013, per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Cairo Communication S.p.A., in accordo con il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013 che è stato esaminato in data odierna, lunedì 13 maggio del 2013, dal Consiglio di Amministrazione.

Risultati Brembo primo trimestre 2013

Brembo_01

Si sono attestati tutti in crescita, nel primo trimestre del 2013, gli indicatori economici e finanziari della società quotata in Borsa a Piazza Affari Brembo S.p.A.. Dai risultati che sono stati esaminati e che sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione della società, leader mondiale nel settore dei sistemi frenanti, è emerso che il primo trimestre del 2013 è stato archiviato con un volume d’affari in crescita del 6,3% a 371,9 milioni di euro a fronte di un Ebitda in progresso del 10,2% a 47,3 milioni di euro, e di un Ebit a 26,1 milioni di euro con un incremento anno su anno pari al 9,3%.

Telecom Italia conferma piena parità accesso alla rete

Telecom Italia

Il Gruppo Telecom Italia S.p.A. ha sempre garantito a tutti gli operatori la parità di accesso alla rete. A ribadirlo con un comunicato ufficiale nello scorso weekend è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo aver appreso che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha deciso di multare l’operatore ex monopolista.

Risultati Atlantia primo trimestre 2013

Atlantia1

Un fatturato consolidato di 925 milioni di euro nel primo trimestre del 2013 con un incremento dell’8% anno su anno, e con un calo pari al 2% nel confronto a parità di perimetro. E’ questo il dato sui ricavi Q1 del 2013 di Atlantia S.p.A. in accordo con il resoconto intermedio di gestione alla data del 31 marzo del 2013 che è stato esaminato ed approvato nella giornata di ieri, venerdì 10 maggio del 2013, dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari riunitosi sotto la presidenza del Dott. Fabio Cerchiai.

Enel Green Power incrementa capacità installata in Spagna

Enel-Green-Power

Un nuovo impianto eolico che, con i suoi 42 milioni di kWh l’anno massimi di energia elettrica, garantisce il risparmio di ben 31 mila tonnellate di anidride carbonica. Il nuovo impianto eolico è stato messo in esercizio dalla Enel Green Power España, società iberica controllata al 40% da Endesa ed al 60% dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A. che a sua volta è controllata da Enel S.p.A..

Buzzi Unicem previsioni risultato operativo 2013

BUZZIUNICEM

Un risultato operativo nel 2013 in lieve miglioramento anno su anno. Questo è quanto prevede la società quotata in Borsa a Piazza Affari Buzzi Unicem S.p.A. anche se il quadro sarà più visibile solamente dopo le risultanze del secondo quarto del 2013. Questo dopo che sul primo trimestre del corrente anno ci sono stati effetti negativi legati alle precipitazioni nevose abbondanti nell’Europa Centrale ed anche in molti Paesi dell’Europa Orientale.

Recordati utili e ricavi Q1 2013 crescono a due cifre

Recordati

Fatturato netto consolidato a 244,6 milioni di euro, con una crescita anno su anno pari all’11,4%. Ed un utile netto che, a 37,8 milioni di euro alla data del 31 marzo del 2013, è aumentato anno su anno dell’11,8%. Sono questi solo due dei dati salienti positivi del primo trimestre del 2013 della società farmaceutica quotata in Borsa a Piazza Affari Recordati S.p.A..

Lottomatica risultati primo trimestre 2013

Lottomatica

Ebitda in aumento anno su anno del 7%, utile operativo a +13%, ed utile netto che balza del 30% alla data del 31 marzo del 2013. E’ questa la fotografia dei dati Q1 2013 della società quotata in Borsa a Piazza Affari Lottomatica Group S.p.A.. Dal resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013, che è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione della società, riunitosi sotto la Presidenza di Lorenzo Pellicioli, è emerso che il primo trimestre del 2013 è stato archiviato con ricavi che, a 797,5 milioni di euro, sono cresciuti del 2,2% rispetto ai 780,3 milioni di euro alla data del 31 marzo del 2012.

Pirelli &C. risultati primo trimestre 2013

Pirelli

Fatturato a 1,53 miliardi di euro con un calo anno su anno dell’1,3% che, al netto dell’effetto legato ai cambi, è però aumentato del 3,6%. E’ questa la fotografia sui ricavi di Pirelli &C. nel primo trimestre del 2013 in accordo con il resoconto intermedio di gestione che è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari.

Enel approva emissione strumenti finanziari ibridi

enel

Fatturato a 20,88 miliardi di euro, con un calo anno su anno dell’1,5%, ed un Ebitda a 4,07 miliardi di euro con una contrazione anno su anno pari al 4,2%. E’ questa la fotografia relativa ai dati del primo trimestre del 2013 di Enel S.p.A. in accordo con quanto è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari. Il trimestre si chiude con un Ebit Q1 2013 che, a 2,55 miliardi di euro, è sceso anno su anno del 10,7% così come il risultato netto del Gruppo, a 852 milioni di euro, ha fatto registrare una contrazione del 26,2% rispetto alla data del 31 marzo del 2012.

Indesit Company cresce sui mercati internazionali

500_Indesit_

Ricavi in calo del 3,8% a 598 milioni di euro a fronte di un Ebit a 13,9 milioni di euro rispetto ai 20,9 milioni di euro alla data del 31 marzo del 2012. E’ questa la fotografia relativa ai dati del primo trimestre del 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A.. Dal resoconto intermedio di gestione alla data del 31 marzo del 2013, che è stato esaminato ed approvato da Consiglio di Amministrazione della società, riunitosi sotto la Presidenza di Andrea Merloni, è emerso che nel trimestre Indesit Company S.p.A. ha contenuto gli effetti legati al calo delle vendite in Paesi come Italia e Francia.

Risultati Telecom Italia Media primo trimestre 2013

Logo_Telecom_Italia_Media

Si è chiuso con i principali indicatori economici e finanziari in calo anno su anno il primo trimestre del 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Telecom Italia Media S.p.A.. Dal resoconto intermedio di gestione, che è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Severino Salvemini, è infatti emerso che i ricavi Q1 del 2013, a 24,5 milioni di euro, sono scesi di 3,1 milioni di euro rispetto ai 27,6 milioni di euro dello stesso trimestre dello scorso anno.

Piazza Affari al test di 17mila punti

piazza borsaMentre Wall Stret è a livelli record e la borsa di Francoforte a un passo dai massimi storici, Piazza Affari resta ancora invischiata in un quadro tecnico piuttosto incerto che riflette in gran parte i problemi economici dell’Italia. Il listino azionario milanese non riesce a seguire lo stesso ritmo delle principali borse europee (Francoforte, Parigi, Londra) ed è lontana anni luce da quello evidenziato finora dalle borse americane. La zavorra della piazza milanese resta il settore bancario, che soffre particolarmente la congiuntura sfavorevole e la mancanza di redditività.

Gruppo Piaggio conferma linee guida del piano industriale

480_Piaggio-logo-499x397

Consolidare la leadership nei mercati occidentali, crescere nell’area asiatica attraverso uno sviluppo al livello commerciale ed industriale, e conseguire una crescita della produttività. Sono queste le linee guida del piano industriale del Gruppo Piaggio S.P.A., presentato nel mese di dicembre del 2011, che restano confermate.