
La ricerca portata avanti da Contribuenti.it nota anche che in Italia gli acquisti estivi nel periodo dei saldi faranno registrare un aumento dell’1,7% rispetto alle vendite con i saldi dello stesso periodo dell’anno scorso.
La ricerca portata avanti da Contribuenti.it nota anche che in Italia gli acquisti estivi nel periodo dei saldi faranno registrare un aumento dell’1,7% rispetto alle vendite con i saldi dello stesso periodo dell’anno scorso.
A spingere l’organizzazione ad essere più ottimista verso il futuro sono stati soprattutto i dati relativi all’export internazionale, dai minimi registrati a maggio 2009, infatti, è stata registrata una crescita del 26% circa. Il meno 41% verificatosi tra ottobre 2008 e gennaio 2009, dunque, è solo un brutto ricordo, tanto che Confindustria ha affermato che l’economia italiana è definitivamente uscita dalla recessione.
Da una recente indagine, infatti, emerge che sul reddito di una famiglia italiana il peso delle rate è pari al 50% circa, contro il 76% delle famiglie francesi, l’89% di quelle tedesche e il 123% di quelle spagnole.
Il problema principale, secondo Malaguti, è stato un annuncio eccessivamente anticipato della misura del governo, la maggior parte delle persone, infatti, ha sospeso gli acquisti bloccando il mercato per diversi mesi.
Tra i marchi destinati ad arrivare a breve anche in Italia c’è Uniqlo, nei prossimi due anni il gruppo leader in Giappone prevede di espandere ulteriormente la propria posizione di leadership incrementando notevolmente il numero dei suoi negozi.
Il gruppo ha varato un piano per il consolidamento della presenza industriale in Italia, che prevede la chiusura degli stabilimenti di Brembate (Bergamo) e Refrontolo (Treviso), ed anche investimenti per 120 milioni di euro nel triennio 2010-2012 per l’innovazione di prodotto e di processo.
Pirelli in Russia ha siglato una joint venture con Russian Technologies, con la quale creerà un impianto di produzione degli pneumatici per vettura e autocarro nella regione di Samara.
Gli analisti di Reuters avevano previsto per il mese di maggio un tendenziale d’inflazione in salita all’1,6%.
L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha precisato che l’indice è aumentato anche considerando gli ultimi tre mesi rilevati nel 2010: l’indice dei prezzi alla produzione nel trimestre da febbraio ad aprile è aumentato dell’1,3% rispetto allo stesso periodo di un anno prima.
Come dichiarato dal presidente Marco Tronchetti Provera, se uno seguisse gli andamenti del mercato allora si perderebbe il senso dei valori reali.
Il titolo Tenaris ha chiuso le contrattazioni in rialzo del 7,65% a quota 14,91 euro per azione.
Ancor meno preoccupante, secondo Cecchi de’ Rossi, è la situazione dell’Italia, al momento il rating è fermo ad AA e non è atteso alcun cambiamento, non esistono quindi i presupposti per allarmi di alcun tipo.
La somma della ricapitalizzazione è di 50 milioni di euro, che verranno quindi ora offerti in opzione ai soci, mediante emissione di nuove azioni ordinarie, prive di valore nominale, aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione.
Come spiegato dallo stesso Angiolini, in questo momento la società ha tre obiettivi principali, cioè la revisione delle tariffe aeroportuali, il rafforzamento dell’assetto azionario con l’ingresso dell’aeroporto di Singapore, e l’espansione dell’aeroporto di Fiumicino.