
Nel dettaglio, in terza tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 2,75 e massimo 3,5 miliardi di euro, i Buoni del Tesoro Poliennali (Btp) con la decorrenza 1 dicembre del 2012, la scadenza il 1 dicembre del 2015, il tasso d’interesse annuo lordo nominale al 2,75%, ed il codice ISIN IT0004880990.
► ASTA BOT ANNUALI 10 GENNAIO 2013
Ed ancora, in settima e quindicesima tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 1 miliardo di euro e massimo 1,5 miliardi di euro, complessivamente, i Certificati di Credito del Tesoro indicizzati al tasso Euribor a sei mesi (CCTeu) con codice ISIN pari rispettivamente a IT0004809809 e IT0004652175. Entro giovedì prossimo, 10 gennaio del 2013, i Buoni del Tesoro Poliennali (Btp) ed i Certificati di Credito del Tesoro indicizzati al tasso Euribor a sei mesi (CCTeu) possono essere come al solito prenotati in asta in banca o alla Posta per importi pari a 1.000 euro o multipli di mille euro.
► ECONOMIA ITALIANA TRA INFLAZIONE E PRESSIONE FISCALE
Intanto giovedì prossimo, il 10 gennaio del 2013, è in programma un’asta di Bot, Buoni Ordinari del Tesoro. Trattasi, nello specifico, dei Bot 14.01.2014 che, con scadenza a 365 giorni, e data regolamento il 14 gennaio del 2013, vengono offerti dal Mef per un controvalore pari a 8,5 miliardi di euro.