Le Borse del Vecchio continente stentano a tenere il passo e a rimbalzare a seguito di una serie di sedute difficili all’insegna delle vendite e delle prese di profitto.
investimenti
Vivendi e Mediaset studiano la creazione di un nuovo Netflix
Il braccio destro di Vincent Bollorè, Arnaud de Puyfontaine, presidente del direttorio di Vivendi, esalta l’accordo di “partenariato strategico” firmato due settimane fa con Mediaset.
Exor, i progetti futuri di Elkann
Le fusioni e gli investimenti nell’auto del futuro (guida autonoma e propulsione elettrica) non possono essere considerati in alternativa.
Titoli di Stato, rendimenti in calo per i BTP
Il Tesoro ha collocato BTP a differenti scadenze offrendo rendimenti ancora in ribasso. Dopo l’assegnazione di Bot a 12 mesi, anche i titoli a medio e lungo termine venduti in asta durante i giorni scorsi hanno fatto registrare rendimenti più basi rispetto alle precedenti offerte.
Titoli di lusso, la top five di Morgan Stanley
Morgan Stanley ha formulato un nuovo elenco di titoli sui quali puntare all’interno del comparto del lusso. I nomi? Più o meno sono quelli già conosciuti al grande pubblico.
Fastweb, investimento da mezzo miliardo di euro sulla fibra ottica
Fastweb ha deciso di potenziare ulteriormente la propria rete in fibra ottica portando la velocità di connessione a 200 megabit al secondo. Entro la fine di quest’anno la velocità dello ‘strumento’ in questione sarà garantita a 30 città , ovvero il 25% della propria rete, nel 2017 a 60 città (70%) e infine al 2018 al 100% delle 100 città coperte dall’azienda.
Standard & Poor’s taglia il rating Eni
Due notizie poco incoraggianti affievoliscono il peso del titolo Eni a Piazza Affari. A Milano l’azione viene penalizzata dal calo delle quotazioni del greggio e dal taglio al giudizio sul merito di credito da parte dell’agenzia di rating Standard & Poor’s, che lo a ridotto per la prima volta da ‘A’ a ‘Bbb+’ con previsione stabile.
Basf, rilancio e nuovo assalto a DuPont
Il gigante tedesco della chimica Basf sarebbe pronto a provare un nuovo assalto per rovinare il matrimonio tra l’americana DuPont che a dicembre ha accettato la fusione con la connazionale Dow Chemical per 55 miliardi di dollari.
Ferrari lancia bond da 500 milioni
Standard Ethics mette Ferrari sotto la lente di ingrandimento per il suo inserimento all’interno dello Standard Ethics Italian Index. Ma il giudizio del rating è negativo e oltretutto arriva nel giorno della presentazione del primo bond della casa di Maranello: un’emissione obbligazionaria da 500 milioni di euro che sarà completata entro la fine di giugno.
Nestlè investe 60 milioni su Perugina
In programma ci sono investimenti per 60 milioni di euro in tre anni con prodotto portante il celebre “Bacio”. In più nessun esubero, nuova struttura manageriale e innovazione delle tecnologie produttive e del modello organizzativo.
Opa Ansaldo, Hitachi alza il prezzo
Hitachi eleva il prezzo dell’Opa su Ansaldo Sts e comunica il voto contrario alla proposta del board di amministrazione di incrementare il dividendo.
Trading automatico, Vincenzo Longo Market Strategist IG: «Stop all’irrazionalità ed errori. Telecom tra i titoli più appetibili»
Meno tensione e emotività . Così il trading cambia pelle e si rinnova grazie a una nuova dimensione degli investimenti finanziari: il trading automatico. Secondo una relazione della Banca d’Italia attualmente
Petrolio, speculazioni sul barile a quindici dollari
Durante le ultime ore il petrolio pare aver trovato un supporto al quale adagiarsi, interrompendo la caduta al ribasso delle quotazioni che si è visto nei tempi recenti.
Oro, l’andamento nel 2015 è positivo
Gli ultimi giorni di fine 2014, sui mercati internazionali delle materie prime, hanno visto l’oro muoversi verso un rialzo.