Asta Bot, tassi ai minimi

Le Borse del Vecchio continente stentano a tenere il passo e a rimbalzare a seguito di una serie di sedute difficili all’insegna delle vendite e delle prese di profitto.

Titoli di Stato, rendimenti in calo per i BTP

Il Tesoro ha collocato BTP a differenti scadenze offrendo rendimenti ancora in ribasso. Dopo l’assegnazione di Bot a 12 mesi, anche i titoli a medio e lungo termine venduti in asta durante i giorni scorsi hanno fatto registrare rendimenti più basi rispetto alle precedenti offerte.

trading-online

Fastweb, investimento da mezzo miliardo di euro sulla fibra ottica

Fastweb ha deciso di potenziare ulteriormente la propria rete in fibra ottica portando la velocità di connessione a 200 megabit al secondo. Entro la fine di quest’anno la velocità dello ‘strumento’ in questione sarà garantita a 30 città, ovvero il 25% della propria rete, nel 2017 a 60 città (70%) e infine al 2018 al 100% delle 100 città coperte dall’azienda.

Fastweb_

Standard & Poor’s taglia il rating Eni

Due notizie poco incoraggianti affievoliscono il peso del titolo Eni a Piazza Affari. A Milano l’azione viene penalizzata dal calo delle quotazioni del greggio e dal taglio al giudizio sul merito di credito da parte dell’agenzia di rating Standard & Poor’s, che lo a ridotto per la prima volta da ‘A’ a ‘Bbb+’ con previsione stabile.

eni

Basf, rilancio e nuovo assalto a DuPont

Il gigante tedesco della chimica Basf sarebbe pronto a provare un nuovo assalto per rovinare il matrimonio tra l’americana DuPont che a dicembre ha accettato la fusione con la connazionale Dow Chemical per 55 miliardi di dollari.

basf

Ferrari lancia bond da 500 milioni

Standard Ethics mette Ferrari sotto la lente di ingrandimento per il suo inserimento all’interno dello Standard Ethics Italian Index. Ma il giudizio del rating è negativo e oltretutto arriva nel giorno della presentazione del primo bond della casa di Maranello: un’emissione obbligazionaria da 500 milioni di euro che sarà completata entro la fine di giugno.

ferrari

Nestlè investe 60 milioni su Perugina

In programma ci sono investimenti per 60 milioni di euro in tre anni con prodotto portante il celebre “Bacio”. In più nessun esubero, nuova struttura manageriale e innovazione delle tecnologie produttive e del modello organizzativo.

perugina