azioni EGL Sverige AB

I comparti di Piazza Affari che miglioreranno con Renzi

Con l’avvento di Renzi al governo utilities, consumi, banche, titoli energetici, polizze, società che lavorano con lo Stato sono gli investimenti che potrebbero convenire in questo anno. Con il nuovo esecutivo, è stato record per le aste pubbliche, si è toccato il nuovo minimo storico dei tassi a 6 mesi del Bot, lo spread Btp-Bund è sceso sotto i 200 punti, ma sulle azioni pesa la crisi proveniente dall’Est europeo.

Economia cinese, PMI markit flash per marzo

Chi si aspettava un rialzo dell’attività economica cinese, una volta superate le festività per il Capodanno, è rimasto per ora deluso. Il PMI markit flash per marzo ha marcato il quinto calo a fila (48.1 da prec 48.5 vs attese per 48.7), facendo segnare il minimo da 18 mesi a questa parte. Uno sguardo ai dettagli permette di attribuire la debolezza principalmente alla domanda interna, mentre ‘”export business” si è leggermente ripreso.

Btp Italia, a chi verrà riconosciuto il “Premio Fedeltà“

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) comunica che da lunedì 14 a giovedì 17 aprile 2014, verrà emesso un nuovo BTP Italia, della durata di 6 anni anziché 4 come nelle passate emissioni, collocato sul mercato in due fasi: i primi tre giorni dal 14 al 16 aprile (che potranno essere ridotti a due in caso di chiusura anticipata) saranno riservati ai risparmiatori individuali ed altri affini, mentre la giornata del 17 aprile (con eventuale chiusura anticipata prima del termine naturale delle contrattazioni) sarà riservata agli investitori istituzionali.

Azioni, ecco quali previsioni per investire nei prossimi mesi

Vola nuovamente la Borsa Usa, bene i titoli dell’Eurozona ed anche Piazza Affari: il rialzo dei listini e la discesa dello spread fra Btp italiani e Bund tedeschi sono dovuti al nuovo governo Renzi, che rappresenta un’ultima chance di salvataggio e ripresa per l’Italia.

Btp Italia, in previsione una nuova collocazione

Il Tesoro italiano sta vagliando il lancio di una nuova edizione del Btp Italia, che presumibilmente avverrà con due collocamenti separati, il primo riservato agli investitori retail il secondo agli istituzionali, con condizioni migliori per il retail.