Club Med, nuova offerta di Fosun

Per Club Med c’è un rilancio da parte di Fosun, che porta la proposta a 24,6 euro ad azione. Una mossa che il competitor di Andrea Bonomi, il quale aveva alzato la posta in palio a 24 euro, ha effettuato per accaparrarsi il marchio.

Generali sbarca in Malesia

La compagnia assicurativa Generali approda in Malesia. L’azienda ha infatti siglato un importante accordo con la società Multi-Purpose Capital Holdings Berhad.

Fedon sbarca in Borsa

Fedon debutta sul mercato Aim Italia, molto bene. Il gruppo operante nel comparto della produzione e della commercializzazione di porta-occhiali e di accessori per il business afferente all’ottica, è attivo anche nel comparto della pelletteria.

Ferrari pronta a quotarsi a Wall Street

Per Fiat Chrysler Automobiles prosegue a gonfie vele l’«operazione America». Le sette banche d’affari alle quali è stato delegato il doppio collocamento, il cui termine è in programma per metà della prossima settimana per un valore complessivo netto di 3,1 miliardi euro, hanno fatto valere come previsto le opzioni loro riservate sull’erogazione di azioni e sul prestito convertendo.

Intesa Sanpaolo lancia il piano di investimento per i dipendenti

Di ricente uno degli istituti bancari più forti in Italia, Intesa Sanpaolo, ha avviato un trend che molti altri gruppi potrebbero seguire ben presto: si tratta del leveraged employee co-investment plan, che consiste in un piano d’investimento per i dipendenti, il quale può contemplare l’assegnazione gratuita di titoli azionari.

Su quali banche investire nel 2015?

Morgan Stanley offre dieci idee agli investitori per i titoli migliori del prossimo anno, inserendo nell’elenco anche due banche italiane: Intesa Sanpaolo e Unicredit.

Tesco lancia nuovo profit warning

Ancora allarme utili per Tesco. L’azienda ha lanciato il suo quarto profit warning nel giro degli ultimi tre anni. Il terzo a partire dalla fine dell’estate 2014.

Fca, Standard & Poor’s conferma il rating

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha confermato il suo giudizio su Fca, attestatosi a BB- e ha parlato di prospettive stabili. Per il bond il rating è B-. Secondo S&P l’obbligazione, al pari della vendita di azioni ordinarie, supporta il profilo di rischio di Fiat Chrysler Automobiles e riduce i rischi di downgrade.

Fca, il titolo vola in Borsa

Fiat Chrysler Automobiles vola in borsa raggiungendo i massimi che non si vedevano dall’agosto del 2001. L’azione sale al momento del 3,43% a 10,55 euro ma nell’intraday si è spinta sino a un tetto a 10,58 euro.

Saipem, ricavi a rischio

Sarà un 2015 in salita per Saipem, a seguito dello stop al progetto South Stream. Quest’ultimo è il gasdotto che avrebbe dovuto collegare la penisola di Crimea alla Bulgaria al fine di condurre il gas russo in tutto il Vecchio Continente.