Titolo Autogrill in calo dopo rinnovo contratti USA

Autogrill ha comunicato di aver rinnovato attraverso la divisione americana HMSHost le concessioni negli Stati Uniti per le attività di ristorazione negli aeroporti internazionali di Phoenix Sky Harbor e Southwest Florida. Secondo una prima stima le attività oggetto dei contratti rinnovati genereranno ricavi totali per oltre 1 miliardo di dollari.

Grazie al rinnovo del contratto, in particolare, HMSHost si è aggiudicata per altri 10 anni, quindi fino al 2023, la gestione di 24 punti vendita di ristorazione nell’aeroporto internazionale di Phoenix Sky Harbor. Secondo le stime tale rinnovo genererà ricavi complessivi per oltre 700 milioni di dollari.

Target price Autogrill tagliato da Citigroup

La quotazione Autogrill stamane viaggia in terreno positivo segnando poco prima di mezzogiorno un rialzo dello 0,79% a quota 8,93 euro. Il titolo della società attiva nel settore della ristorazione e della vendita retail destinata ai viaggiatori non risente quindi del taglio del target price arrivato stamani da Citigroup, che ha comunicato di aver leggermente rivisto al ribasso il prezzo obiettivo su Autogrill portandolo da 12,2 a 12 euro.

L’andamento positivo riflette non solo il fatto che il leggero taglio è stato accompagnato da una conferma del rating “buy” ma anche la valutazione complessivamente positiva espressa dalla banca d’affari, secondo cui Autogrill presenta un elevato potenziale.

Autogrill rinnovo contratti USA, titolo in calo

A Piazza Affari la quotazione Autogrill segna una flessione di oltre un punto percentuale nonostante la notizia positiva diffusa poco fa e che vede il gruppo attivo nel settore della ristorazione e retail destinato ai viaggiatori aggiudicarsi ben tre rinnovi negli Stati Uniti.

L’annuncio è arrivato mediante un comunicato diffuso da Autogrill, che ha fatto sapere di aver rinnovato tramite la sua divisione americana HMSHost due contratti nell’aeroporto di Salt Lake City (Utah) e di aver esteso in anticipo rispetto alla scadenza la concessione nello scalo di Port Columbus (Ohio) negli Sati Uniti.

Gemina e Autogrill in rialzo per buone notizie dall’Islanda

Nei giorni scorsi Autogrill e Gemina hanno risentito della nube di cenere sprigionata dal vulcano islandese, essendo le due società quotate sul listino milanese maggiormente esposte ad eventuali problemi del settore del trasporto aereo.

Stamane, tuttavia, entrambe le quotazioni viaggiano in terreno positivo, in particolare Gemina registra un rialzo dell’1,61% a quota 0,7265 euro, sulla scia delle notizie positive che arrivano dall’Islanda, dove il vulcano Grimsvotn ha smesso di eruttare, al momento dalla sua bocca esce soltanto del semplice vapore.

Autogrill e Gemina risentono nube vulcano islandese

La nube di cenere che fuoriesce dal vulcano islandese rischia di causare la chiusura di numerosi aeroporti europei, proprio come già accaduto circa un anno fa. Nonostante gli esperti escludono la possibilità che possa ripetersi quanto accaduto ad aprile dello scorso anno, quando per ben sei giorni fu chiuso lo spazio aereo con gravi ripercussioni per tutto il settore del trasporto aereo, alcuni titoli azionari risentono dei timori.

A Piazza Affari, in particolare, a scontare più di tutti i timori su possibili ripercussioni negative della nube di cenere del vulcano islandese sono Autogrill e Gemina, che nel primo pomeriggio cedono rispettivamente il 2,09% a 8,89 euro e il 2,51% a 0,7 euro.

Dividendo Autogrill 2010: pagamento 2011

Autogrill torna a distribuire dividendi ai suoi azionisti. Il Consiglio di amministrazione del gruppo attivo nei servizi di ristorazione e retail dedicati ai viaggiatori ha infatti comunicato che intende proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,24 euro per azione, ossia pari al 59% dell’utile.

La decisione è stata presa dal Cda contestualmente all’approvazione dei risultati realizzati nel 2010, chiuso con un utile netto a 103,4 milioni, in netta crescita rispetto ai 37 milioni del 2009.

Quotazione Autogrill in rialzo per nuovo contratto in California

Il titolo Autogrill a Piazza Affari segna un rialzo di circa un punto percentuale dopo che il colosso attivo nel settore dei servizi legati alla ristorazione e al retail destinati ai viaggiatori ha annunciato di essersi aggiudicato un nuovo contratto nello scalo John Wayne di Santa Ana, in California, attraverso la divisione americana HMSHost.

Grazie a questo nuovo contratto, in particolare, il gruppo si occuperà della ristorazione per i prossimi dieci anni nel suddetto aeroporto, dove già opera da oltre 20 anni e dove gestisce già 16 punti vendita, saliti a 17 con il nuovo contratto.