Finmeccanica sei commesse da 215 milioni

Finmeccanica ha portato a casa ben sei commesse per un valore totale di 215 milioni di euro, tramite le proprie aziende Drs, AgustaWestland, Ansaldo Sts, Selex Sistemi Integrati, Selex Galileo e Elsag Datamat.

Drs Technical Services ha ottenuto la più grande, con un valore di 77 milioni di dollari, per la fornitura di assistenza tecnica all’esercito statunitense e alle forze alleate nelle operazioni di ritiro dall’Iraq.

Finmeccanica accordi per oltre 100 milioni

Quella di ieri è stata una grande giornata per Finmeccanica, che ha annunciato di aver conseguito commesse per un valore totale superiore ai 100 milioni di euro.

Il titolo ha subito risposto bene a Piazza Affarri, chiudendo la seduta di borsa in rialzo del 4,52% a quota 9,705 euro per azione.

Finmeccanica in particolare ha ottenuto contratti da svariati milioni di euro grazie alle proprie aziende.

Ansaldo STS fallito attacco a 14,6-14,7 euro

ansaldo (1)

Negli ultimi giorni il titolo Ansaldo STS a Piazza Affari ha perso lo slancio delle sedute precedenti, pagando così una battuta d’arresto, dopo il fallito allungo a quota 14,6-14,7 euro.

Dopo il mancato aggancio all’importante soglia il titolo ha trovato sostegno a 14-13,90 euro, salvo poi riuscire a tornare leggermente sopra questi valori, chiudendo la settimana in borsa con la seduta di venerdì a quota 14,1 euro, in calo comunque dell’1,19%.

Ansaldo trend rialzista verso quota 13,9 euro

AnsaldoEnergia

E’ un quadro tecnico abbastanza interessante quello del titolo Ansaldo a Piazza Affari, che ricordiamo, ieri ha beneficiato dell’aumento di target price da parte di Goldman Sachs.

Il titolo sul listino milanese sta costruendosi una solida base accumulativa sopra quota 13,1-13,05 euro per azione che potrebbe servire per un rialzo nelle prossime sedute, con un primo obiettivo realistico che potrebbe essere rappresentato da quota 13,6 euro, ed un secondo obiettivo a 13,85-13,9 euro.

Goldman Sachs aumento target price Ansaldo

AnsaldoEnergia

Ansaldo Sts è uno dei pochi titolo che nella giornata di ieri è riuscito a chiudere la seduta in controtendenza rispetto al mercato (-0,42% il Dow Jones e -0,79% il Nasdaq), grazie al nuovo target price posto sul titolo da Goldman Sachs: passato da 15,5 euro a 18 euro.

Il titolo Ansaldo ha concluso le contrattazioni in rialzo dell’1,6% a quota 13,3 euro per azione, con rating che rimane però neutral.

Trimestrale Ansaldo luglio – settembre 2009

AnsaldoEnergia

Ansaldo ha reso noti i conti trimestrali e quindi possiamo fare un bilancio dei primi nove mesi della controllata di Finmeccanica: l’utile netto consolidato è in crescita dell’11,2% a 55,6 milioni, il valore della produzione aumenta del 6,7% a 827,7 milioni, l’ebit cresce del 7,8% a 85,6 milioni con un Ros in aumento al 10,3% dal 10,2% di settembre 2008.

Sono aumentati anche gli ordini per Ansaldo dell’88,6% a 1,52 miliardi, con un portafoglio che si incrementa del 27,9% a 3,82 miliardi, confermando così le previsioni dei maggiori analisti i quali avevano previsto un grande aumento del portafoglio ordini (Equita 3,8 miliardi, Banca Akros 3,7 miliardi).

Ansaldo e Mediolanum numeri record per il 2009

ennio-doris

Finalmente dopo giorni, se non settimane, all’insegna di netti cali, la giornata di ieri è stata molto positiva in borsa, anche Milano infatti ha segnato ottimi guadagni, spinta così come le altre piazze europee, dall’ottima seduta di Wall Street.

Il Ftse Mib ha guadagnato il 2,13% a quota 18.217 punti mentre l’All Share +1,95% a 18.895. Londra +1,82%, Francoforte +3,19% e Parigi +2,31%. Il titolo maggiormente in forma a Piazza Affari è stato Ansaldo, spinto anche dalle voci che danno un numero di ordini per il 2009 da record, sarebbero ben 1,6 i miliardi di ordini, cioè il 23% in più rispetto all’anno passato. In borsa ha guadagnato il 5,74%.