Ubi Banca piazza nuovi bond

Sono in sottoscrizione fino al 30 settembre 2016 bond senior non garantiti Ubi Banca della durata di 2 anni. Ubi Banca è dunque prossima al posizionamento sul mercato di nuove obbligazioni bancarie. Si tratta di una buonissima notizia per gli investitori, che dovranno tenere d’occhio le mosse del gruppo di credito.

Bilancio UBI Banca

Titoli obbligazionari, i rendimenti più interessanti nel breve periodo

La Banca Centrale Europea si sta preparando a varare nuove manovre di politica monetaria che dovrebbero  fornire, in caso di necessità, liquidità al sistema finanziario,  e sembra lampante che  i tassi di interesse resteranno su livelli molto bassi ancora per lungo tempo, anche grazie a un’inflazione che, seppur sui livelli minimi dell’ultimo decennio, è attesa in tendenziale crescita nel medio termine.

Nuova emissione bond Chrysler

Chrysler Group ha comunicato la regolarizzazione di operazioni di finanziamento per un totale di 5 miliardi di dollari che il gruppo ha adoperato per rendere anticipatamente la somma, comprendente gli interessi maturati e non pagati, dovuta a Veba Trust per l’obbligazione senior non garantita emessa in suo favore il 10 giugno 2009 per un importo nominale originario pari a 4,587 miliardi di dollari.

Rendimento Titoli Stato Italia, bene anche con voci di rimpasto

Il susseguirsi delle voci che darebbero come possibile un rimpasto dell’attuale esecutivo guidato da Letta, non hanno creato particolari problemi alle aste sui Titoli di Stato, che hanno registrato una ottima vendita cogliendo a segno il tutto esaurito, segno che gli investitori istituzionali, non hanno dato particolare importanza ad eventuali crisi di Governo. 

Il TBond statunitense spinge i tassi al rialzo

Le autorità che gestiscono le politiche monetarie manterranno gli attuali livelli dei tassi di interesse per favorire ancora la debole ripresa del ciclo economico? Gli investitori sono assillati da questo dilemma. 

Bond, come recuperare le perdite

Photo Credits - Vittorio Zunino Celotto - Getty Images Entertainment - Getty Imaes - 92638162Il suggerimento per i risparmiatori è quello di comprare obbligazioni e Btp allo scopo di ottenere plus valenze e d eliminare le vecchie perdite. Sulla scorta di uno studio di CorrierEconomia, infatti, le perdite riferite all’anno 2013 e al 2012 e 2011 si possono in parte o del tutto detrarre dagli utili che si otterranno in futuro.