In Borsa tra le performance più brillanti del 2013 abbiamo potuto assistere a quelle della moda e delle società di più giovane quotazione, dall’entrata di Moncler fino a Yoox, fondata nel 2000 e quotata dal 2009.
borsa
Ferragamo, azioni con potenzialità tecniche rialziste
Il titolo di Salvatore Ferragamo, attivo, nel segmento del lusso, ha un’ impostazione grafica che potrebbe spingere le quotazioni al rialzo grazie a delle particolari figure tecniche.
Piazza, Affari bene il segmento bancario
Dopo che gli investitori hanno digerito i dati della scorsa settimana provenienti dagli Stati Uniti, il tbond ha reagito invece in modo inaspettato.
Dati sul lavoro Usa sono fuorvianti
 La Borsa di Wall Street, con i sui tre indici principali, ha accolto positivamente la lettura sui dati relativi all’occupazione in America, che  continua il suo percorso  di leggera discesa.Â
Previsioni indici azionari 2014, periodo complesso
Nell’anno che è appena iniziato, le previsioni sull’andamento dei mercati trovano molti punti oscuri che portano a valutare scenari molto complessi, viste le difficili condizioni economiche in cui verte l’intera aerea Euro e soprattutto le incertezze sull’economia Italiana.Â
Monte Paschi Siena, la Consob chiede chiarezza
Bene a Piazza Affari il titolo azionario di Banca Monte dei Paschi di Siena quotato nel listino principale, nel giorno in cui la Consob richede chiarezza sul management dell’Istituto.
Piazza Affari al rialzo dopo i dati tedeschi sul lavoro
 Partendo dai mercati asiatici, i listini dl Giappone non riescono  a oltrepassare le difficoltà storiche, anche se lo Yen, ha registrato una forte ripresa nello scorso anno, ed ora tenta un consolidamento salutare, in vista di probabili altri rialzi.Â
Piazza Affari, debole in attesa dei dati macroeconomici
In questa seconda giornata di contrattazioni  sui mercati finanziari internazionali, il listino di Milano mostra un leggero incremento delle quotazioni anche se gli scambi restano pochi a causa delle giornate di festività .
Piazza Affari, Negativa la prima seduta del 2014
Ripartono  all’insegna della debolezza gli scambi nelle piazze finanziarie internazionali ed in particolare nel listino milanese, si sono avute più vendite che acquieti, che hanno spinto in territorio negativo gli indici in Italia.
I mercati finanziari iniziano con deboli contrattazioni
I Listini di Piazza Affari, dopo il botto iniziale nelle prime battute di riapertura delle contrattazioni , vedono un lieve rallentamento nonostante il rally di Fiat, che sigla l’accordo vantaggioso con il fondo Veba del sindacato dei metalmeccanici per salire al 100% di Chrysler.
Fiat grande balzo a Piazza Affari
Forte salita del titolo della galassia Fiat alla riapertura degli scambi di Piazza Affari nel 2014, dopo la conferma dell’accordo con il fondo Veba per salire al 100% di Chrysler.
Borse, inizio nuovo anno tranquillo
I mercati statunitensi hanno solennizzato il ‘saluto’ di Bernanke alla Fed riportando rialzi, con un aumento dell’1,84%. Da gennaio Janet Yellen sarà predisposta a guidare la Fed. È stato dato il via al tapering, la progressiva riduzione agli stimoli monetari che dovrebbe pian piano prosciugare la liquidità immessa sul mercato in forma di acquisto di bond.
Mercati azionari, le ipotesi per il 2014
Era stato detto da più analisti che gli investimenti in azioni sarebbero ritornati convenienti e, infatti, l’azionariato sembra aver ripreso a correre: da gennaio il listino milanese è salito facendo capire quanto la Borsa sia in ripresa.
Analisi e previsioni asset allocation prossimi mesi
 Secondo l’analisi della strategia mensile di AXA Investment Managers, sono da prediligere le società cicliche in Europa e negli Stati UnitiÂ