Il Brasile è ufficialmente in recessione. I dati ufficiali della settima economia mondiale offrono  un ulteriore elemento di pessimismo per un paese colpito dalla caduta dei prezzi delle materie prime, dalla crisi politica e dagli scandali.
Geneve Invest fa il punto sulla crisi economica brasiliana
Daniel Jark, esperto finanziario della società di gestione patrimoniale Geneve Invest, fa il punto sulla difficile situazione economica del Brasile. La crisi del più grande paese sudamericano è ormai inarrestabile.
Uno dei Paesi la cui economia viene definita emergente, è il Brasile, che potrebbe rivelarsi attraente in materia di investimento, grazie alle prossime mosse strategiche che il Governo potrebbe attuare.
Non è un buon momento per il titolo Tenaris alla borsa di Milano. La società attiva nella produzione di tubi senza saldatura sta soffrendo sia per la vicenda Saipem – che dopo il lancio del
Generali Assicurazioni ha ricevuto un’offerta d’acquisto non vincolante per uno dei suoi asset in vendita, ovvero Bsi (Banca Svizzera Italiana), da parte di Banca Safra. Il gruppo finanziario brasiliano di San Paolo, attivo principalmente nel private banking, è impegnato in una campagna di espansione molto aggressiva in Europa e Asia. I due advisor del Leone di Trieste, Jp Morgan e Mediobanca, incaricati di occuparsi dell’affare-Bsi, avrebbero già ricevuto un’offerta non vincolaante da Banca Safra.


