Titolo Luxottica promosso da Equita e Intermonte

Nelle scorse ore è stata pubblicata la trimestrale di Luxottica, che a quanto pare è piaciuta abbastanza agli analisti. Equita Sim ha giudicato buoni i risultati del secondo trimestre del 2011 del gruppo italiano, in particolare grazie all’aumento del fatturato e ai margini sulle vendite all’ingrosso.

Gli esperti della sim hanno giudicato solide le previsioni per la seconda metà dell’anno. Equita ha quindi confermato il rating di Luxottica a buy ed anche il target price a 24,9 euro.

Trimestrale Luxottica aprile – giugno 2011

Tempo di trimestrali per molte aziende italiane, europee e statunitensi. Ieri è toccato al Gruppo Luxottica che, proprio nell’anno del 50esimo anniversario di attività, ha fatto registrare conti da capogiro che, secondo il CEO Andrea Guerra sono i migliori in assoluto della decennale storia dell’azienda veneta leader mondiale nel settore degli occhiali da vista e non grazie alle continue e ripetute prestigiose acquisizioni che hanno portato in Italia marchi importanti quali Ray-Ban e Oakley.

[LEGGI] RATING LUXOTTICA AUMENTATO DA UBS

Target price Luxottica alzato dagli analisti

Goldman Sachs ha comunicato di aver alzato il target price sulla quotazione Luxottica portandolo da 25,4 a 26,3 euro e di aver rivisto al rialzo le stime sull’utile per azione 2011 e 2012 portandole rispettivamente a 1,16 euro dai precedenti 1,11 euro e a 1,33 euro dai precedenti 1,3 euro.

La banca d’affari statunitense, che ha confermato sulla quotazione rating “neutral”, ha spiegato di aver deciso di alzare il target price e le stime Eps per i prossimi due anni alla luce di una crescita più rapida delle vendite, pur sottolineando l’esistenza di rischi connessi ad un possibile calo dei ricavi nei paesi emergenti e alla possibilità che i costi operativi si rivelino più alti del previsto.

Target price Luxottica alzato da Barclays Capital

Barclays Capital stamane ha comunicato di aver alzato il target price sulla quotazione Luxottica portandolo da 23,5 a 24 euro, confermando al contempo il rating “equalweight”.

Gli analisti della banca d’affari hanno spiegato di aver preso questa decisione alla luce della revisione al rialzo delle stime sull’utile per azione, incrementate dello 0,02% a 1,06 euro per il 2011 e dello 0,04% a 1,22 euro per il 2012. Gli analisti di Barclays Capital, inoltre, hanno citato tra gli elementi a favore del gruppo attivo nel settore dell’occhialeria la ripresa economica in atto negli USA.

Luxottica in rialzo sui massimi da tre anni

Bank of America-Merrill Lynch ha confermato il rating “buy” su Luxottica e al contempo ha alzato sia il target price, portandolo da 23 a 26 euro, sia le sue stime, che prevedono ora un tasso di crescita annua del 22% dell’eps fino al 2013.

Gli analisti della banca d’affari hanno spiegato che la valutazione positiva deriva dalla determinazione manifestata dal gruppo al fine di incrementare ulteriormente la sua presenza nei mercati emergenti, tra cui soprattutto India, Cina e America Latina, anche mediante partnership con altri operatori.