TXT e-solutions ha nuove risorse finanziarie

La società quotata in Borsa a Piazza Affari TXT e-solutions S.p.A. ha nuove risorse finanziarie unitamente ad una maggiore disponibilità di titoli. Nel dettaglio, a seguito di una scadenza contrattuale legata ad un periodo di garanzia, per TXT e-solutions si sono infatti liberate risorse finanziarie per 3,1 milioni di euro unitamente a numero 54.286 azioni della Kit Digital nell’ambito dell’operazione di cessione della società Polymedia risalente al mese di maggio del 2011.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso da TXT e-solutions S.p.A., durante il periodo di garanzia l’acquirente non ha sollevato eccezioni e neanche richieste di indennizzo, ragion per cui l’intero deposito in cash e titoli rientra nella piena disponibilità della società anche con fini di finanziamento dei futuri piani di sviluppo per il Gruppo TXT e-solutions S.p.A.

TXT e-solutions vende azioni KIT Digital

TXT e-solutions, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore del software per le grandi imprese, ha ceduto nei giorni scorsi 300 mila azioni KIT Digital conseguendo una plusvalenza pari a 0,7 milioni di euro che sarà contabilizzata a valere sul primo quarto fiscale del corrente anno.

A darne notizia in data odierna è stata proprio TXT e-solutions nel sottolineare come, su un totale di 1.178.381 azioni KIT Digital al tempo in possesso, la maggior parte di queste sono state oramai vendute. Ad oggi, infatti, TXT e-solutions ha in portafoglio solo 54.286 azioni KIT Digital che risultano essere depositate a garanzia di specifici impegni contrattuali, fino al mese di maggio del 2012, legati alla cessione di Polymedia.

TXT e-solutions rilascia i dati preliminari 2011

Fatturato consolidato a 47 milioni di euro, un Ebitda balzato ad oltre 5 milioni di euro, ed una posizione finanziaria netta che a fine anno si è attestata positiva a 12,6 milioni di euro. Sono questi i dati preliminari 2011 che in data odierna sono stati rilasciati da TXT e-solutions, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle soluzioni e dei software per le grandi imprese.

Nel dettaglio, su un totale di 47 milioni di euro di ricavi consolidati 2011, TXT e-solutions ha conseguito oltre il 40% di questi, 19 milioni di euro circa per l’esattezza, in Paesi esteri ed in prevalenza attraverso la propria Divisione TXT Perform. L’Ebitda, come sopra detto, si è attestato a 5 milioni di euro rispetto ai 3,5 milioni di euro dell’esercizio 2011 e con un rapporto pari all’11% circa del giro d’affari.

Dividendo 2011 straordinario per TXT e-solutions

Buone notizie per gli azionisti di TXT e-solutions, società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore del software per il business delle grandi imprese. L’Assemblea degli Azionisti di TXT e-solutions S.p.A., riunitasi per l’occasione in sede ordinaria, ha infatti deliberato per il pagamento agli azionisti di un dividendo straordinario.

La cedola, pari a ben 4 euro per azione, sarà pagata il prossimo 15 dicembre del 2011 a fronte dello stacco fissato per lunedì 12 dicembre del 2011. La copertura finanziaria dell’operazione, pari a complessivi dieci milioni di euro circa, è fissata attraverso l’utilizzo della riserva sovrapprezzo azioni; sono escluse comunque dall’assegnazione del dividendo straordinario numero 138.995 azioni proprie TXT e-solutions S.p.A. detenute che corrispondono ad oggi al 5,29% del capitale sociale.

Il Sole 24 Ore compra ESA Software

Il Gruppo 24 Ore possiede il 100% delle quote di ESA Software S.p.A., società specializzata nel mercato del software gestionale per gli studi professionali, per le risorse umane e per le aziende. Questo dopo che Il Sole 24 ORE S.p.A. ha perfezionato l’acquisizione del 29,96% del capitale sociale di ESA Software S.p.A. per effetto, da parte dell’azionista di minoranza della società, dell’esercizio di un’opzione put della quale era stata data notizia al mercato ed alla comunità finanziaria, con un comunicato, nel mese di settembre del 2008.

Con il perfezionamento di tale operazione il Gruppo 24 Ore conferma in questo modo quella che è la propria leadership nel mercato professionale ed in particolare, come sopra accennato, nel campo delle soluzioni software per i liberi professionisti e per le aziende.

Unicredit e Carige scelgono nuova piattaforma Cad It

Si chiama “Area Finanza Web 2.0“, ed è una nuova piattaforma in grado di poter gestire in ambito bancario milioni di dati legati alle posizioni in titoli. A proporla è Cad It, società quotata in Borsa a Piazza Affari ad attiva nei prodotti e nelle soluzioni per l’Information Technology. Tra i player di settore di spicco che hanno scelto Area Finanza Web 2.0 ci sono Unicredit ed il Gruppo Carige.

A darne notizia in data odierna è stata proprio Cad It nel sottolineare come la nuova release della piattaforma, tra l’altro, permetta da un lato di ottimizzare i processi allo sportello in banca, e dall’altro di integrare quelle che sono le funzioni legate alla vendita di strumenti finanziari che possono spaziare dai titoli azionari ed obbligazionari ai fondi comuni di investimento, e passando per gli strumenti derivati.

Oracle, vendite in calo del 17%

oracle

Brutte notizia arrivano da Oracle il quale ha annunciato che nel trimestre chiuso al 31 agosto 2009 le vendite di software sono calate del 17%, un calo piuttosto drastico che ha preoccupato molto i vertici dell’azienda soprattutto perchè si tratta di una percentuale che risulta essere superiore rispetto a quella prevista dagli esperti che avevano parlato di un calo compreso tra il 4 e il 14%.

Per quanto riguarda invece il fatturato complessivo, che include sia le vendite di software che gli introiti derivanti dalla manutenzione dei programmi acquistati in precedenza, ha subito una contrazione del 5% a 5,05 miliardi di dollari, al di sotto delle stime che parlavano di 5,24 miliardi.