Bond Mediobanca 2009

piazzetta cuccia mediobanca

Settimana scorsa è stato approvato il terzo trimestrale che ha visto gli utili di Mediobanca in calo rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.

L’utile netto di di Mediobanca è stato di 200 milioni di euro che è comunque superiore alle aspettative degli analisti che vedevano la banca posizionarsi intorno a 150 milioni di euro di utile netto.

Situzione Generali in attesa del terzo trimestrale 2009

generali a 3 mesi

Il 5 novembre si riunisce in consiglio di amministrazione di Generali che approverà il terzo trimestrale 2009 che secondo le stime vede un aumento dell’utile netto migliore delle aspettative in grado di portarsi a quota un miliardo di euro.

Dal 19 di Ottobre 2009 il titolo ha cominciato però una brusca discesa che ha portato il titolo a posizionarsi nell’ultima seduta a quota 17,16 euro.

Eni e Saipem in attesa dei trimestrali 2009

deposito petrolio

Tutti in attesa dei risultati del trimestrale di Saipem che al momento, insieme a Eni, sta guadagnando lo 0,61% a fronte di un target price appena lanciato a 24 euro ad azione promosso da Intermonte che però si aspetta nel prossimo trimestrale del 2009 in uscita oggi una diminuzione dei ricavi del 6% portandosi così a totalizzare 2.481 milioni di euro.

La situazione dei petroliferi in Europa oggi è tutta in salita grazie anche all’uscita del terzo trimestrale di BP (British Petrol) che ha totalizzato, nonostante la forte perdita del fatturato, dei ricavi ben superiore alle aspettative grazie anche al taglio delle imposte portandosi così a chiudere un bilancio con una diminuzione dell’utile netto del 33,7% (5,34 miliardi di dollari contro gli 8 del 2008, le stime erano peggiori).

Nuovo target price per Eni da parte di UBS

Eni Logo

In attesa del trimestrale Eni che uscirà Mercoledì 28 Ottobre, banca UBS espone le proprie analisi sul titolo del gruppo petrolifero.

UBS ha modificato il proprio target price sul titolo portandolo a pesare 19 euro per azione anche se il proprio giudizio si è modificato da “Compra” a “Neutrale” e forse anche in previsione del progetto industriale e del bilancio del terzo trimestre 2009 in uscita settimana prossima.

Fiat promossa da Morgan Stanley

logo_fiat_a-aa

Nella giornata di Mercoledì il consiglio di amministrazione Fiat ha approvato il terzo trimestrale di bilancio e da quel momento il titolo ha iniziato una brusca discesa.

Nella giornata di oggi invece sono arrivati i giudizi da parte della banca americana Morgan Stanley che mantiene il titolo nella modalità Sovrappesare portando il proprio target price a 18 euro. Anche la banca UBS si è voluta esprimere analizzando il titolo e il progetto industriale aumentando il proprio target price a 19 euro peggiorando però il proprio giudizio che diventa neutrale.

Nuovo target price per Engineering di Centrobanca

engineering a 6 mesi

Engineering, come vediamo nel grafico, sta registrando negli ultimi 6 mesi delle performance molto interessanti portandosi nella giornata di oggi a 24,57 euro per azione.

I risultati operativi di bilancio sono molto incoraggianti addirittura superiore alle stime. Nel 2009 l’azienda di software chiuderà con un fatturato di 739,1 milioni di euro risultato decisamento buono rispetto alle previsioni di 715 milioni di euro.

Fiat a quota 7 euro secondo Commerzbank

fiat_chrysler_logo_main630-0120

All’indomani dell’uscita del terzo trimestrale di Fiat che ha deluso le aspettative di molti analisti che si aspettavano una diminuzione sostanziale dell’indebitamento netto dell’azienda che invece è aumentato di 100 milioni di euro rispetto all’anno precedente, sono arrivati pareri discordanti da parte degli istituti bancari e di consulenza agli investimenti.

Se per Morgan Stanley il target price del titolo Fiat è a 25 euro, target decisamente molto ambizioso, per Commerzbank il nuovo target price di Fiat è 7 euro posizionando il proprio giudizio su “Sell” (vendere).

Nuovo target price per Fastweb

fastweb

Fastweb azienda attiva nella telefonia fissa ed internet sta risquotendo ottimi risultati anche grazie al progetto industriale che ha attivato da qui al 2012 che ha previsto anche un’accordo strategico con H3G per poter offrire ai propri utenti anche la trasmissione di telefonia mobile oltre all’accordo cone Mediaset per portare la TV digitale sempre su fibra ottica.

Trimestrale Fiat al 30 settembre 2009

titolo fiat

Tutti gli occhi sono puntati sul titolo delle azioni ordinarie Fiat grazie alle continue ottime movimentazioni a Piazza Affari. Il titolo Fiat sta andando molto bene e le società di consulenza strategica di borsa aggiornano in continuazione le loro analisi e stime sul titolo.

Per Deutsche Bank il titolo Fiat è da comprare e il proprio target price è a 15 euro per azione. Gli investitori a breve termine stanno invece aspettando il break-out a 11,2 euro che darebbe il via ad una salita molto interessante.

Target Price del titolo Mondadori di Bank of America

mondadori a tre mesi

Mentre il gruppo Fininvest capitanato da Marina Berlusconi si prepara al contrattacco per difendersi dalla sentenza esecutiva che prevede il pagamento di un maxi risarcimento all’azienda CIR di De Benedetti per il processo definito come Lodo Mondadori, Bank of America si pronuncia e stabilisce un nuovo target price per il titolo dell’azienda di Segrate.

Secondo Bank of America il titolo dell’Arnoldo Mondadori Edizioni S.p.A. varrebbe 3,9 euro. In base all’analisi della banca americana l’azienda detenuta da Fininvest varrebbe oltre 1 miliardo di euro e non 850 milioni di euro come è stato affermato da diversi analisti.

Nuovo target price per Unicredit a 3,26 euro

target price unicredit

Nella giornata di oggi a Piazza Affari stiamo assistendo ad un’ottima apertura per il titolo Unicredit che continua il suo andamento rialzista dei giorni scorsi.

E’ di oggi la notizia che la società di consulenza italiana per gli investimenti azionari Equita ha alzato il target price del titolo Unicredit da 2,8 a 3,26. Equita ha inoltre posto il titolo nella modalità BUY quindi secondo la società di consulenza il titolo è da comprare.

Previsioni di Saipem, Saras ed Erg

barile-petrolio

Arrivano oggi le analisi dei vari istituti finanziari del mondo su alcuni titoli petroliferi italiani.

E’ chiaro che le quotazioni dei titoli petroliferi rispecchiano l’andamento del prezzo al barile del greggio ed infatti oggi che il prezzo per un barile di petrolio è nell’intorno dei 70 dollari al barile, nel giro di un anno potrebbe raggiungere gli 82 dollari al barile.

Royal Bank of Scotland ha deciso di motificare il proprio target price nei confronti del titolo di Saipem portandolo a 22,5 euro ad azione aumentando così di 7,7 euro ad azione.