abitazioni ad alta efficienza energetica

Abitazioni ad alta efficienza energetica, cosa c’è da sapere

Al giorno d’oggi, aumenta continuamente il numero di persone che vanno alla ricerca di un immobile che sia caratterizzato da un alto livello di efficienza energetica. Nello specifico, la ricerca riguarda soprattutto quegli immobili catalogati come classe A o B.

È facile intuire come tale esigenza sia legata prima di tutto a una questione ambientale, ma è anche l’aspetto economico che fa la differenza. Sì, dal momento che avere a disposizione una casa all’avanguardia e rientrante in classe A o B, vuol dire poter contare su tecnologie in grado di ottimizzare i consumi energetici e, di conseguenza, avere un impatto particolarmente positivo sulle bollette e sui costi dell’abitazione.

abitazioni ad alta efficienza energetica
abitazioni ad alta efficienza energetica
Gioielli ereditati

Gioielli ereditati: a chi rivolgersi per scoprire quanto valgono se vivi a Milano

Molto più frequente di quanto si pensi, capita di ritrovarsi con dei gioielli d’epoca ereditati e che sono stati tramandati da generazione in generazione. Talvolta, questi materiali preziosi racchiudono in sé la storia di una famiglia, e perciò acquisiscono primariamente un valore affettivo superiore a quello economico.

Ma proprio su quest’ultimo aspetto, i fattori che ne determinano la pregevolezza sono diversi, ognuno dei quali influisce sulla valutazione di un gioiello ereditato, come può essere ad esempio un diamante. Una volta che si è deciso di vendere l’oggetto in questione, in tanti non vogliono perderci, anzi, intendono ricavare il più possibile dalla cessione del diamante. Se vuoi scoprire quanto valgono i gioielli ereditati, ecco a chi puoi rivolgerti se vivi a Milano.

Gioielli ereditati
Gioielli ereditati
RC auto

RC auto: la ricerca della convenienza passa per il web

Il 2021 nel panorama assicurativo verrà ricordato come un anno caratterizzato da un calo dei premi dell’rc auto. Un fenomeno legato alla diminuzione degli incidenti stradali, in parte diretta conseguenza della minore circolazione automobilistica determinata dalle restrizioni stabilite nel periodo pandemico.

RC auto
RC auto

Prestiti, i tassi si riducono: un’occasione utile per risparmiare

Una notizia davvero molto interessante per tutti coloro che hanno bisogno di un prestito, dal momento che si è registrato un calo dei tassi che caratterizzano i prestiti personali. Ha ripreso, di conseguenza, l’attività di competizione tra le banche e le varie società che sono specializzate nel finanziamento degli acquisti delle famiglie, in seguito alle chiusure che sono ovviamente provocate da parte della pandemia.

Risparmio gestito, la raccolta sale a 130 miliardi

Durante il mese di novembre 2015 l’industria italiana del risparmio gestito ha raccolto 4,1 miliardi di euro portando il totale degli undici mesi a quota 130 miliardi, a un passo dai 133 miliardi registrati in tutto lo scorso anno.

Risparmio gestito, 2014 molto positivo

Si attesta a 128,7 miliardi di euro complessivi, secondo i dati erogati da Assogestioni, la raccolta riguardante il risparmio gestito per il 2014. Il precedente anno, dunque, è stato molto positivo.

Bene a ottobre il comparto del risparmio gestito

Ottobre dà le conferme che ci aspettavamo per quanto riguarda l’ottimo momento del comparto del risparmio gestito in Italia con sottoscrizioni per ulteriori 12,4 miliardi di euro dilazionate tra fondi aperti (7,4 miliardi) e mandati (4,95 miliardi).

Margini di risparmio nella sanità

Spending Review, anche la sanità coinvolta nei tagli. Il ministro Padoan ha affermato che il comparto (al pari di tutti gli altri) non è esente da revisioni di natura economica per migliorare la spesa pubblica: Margini di efficienza si possono trovare dappertutto, sanità inclusa”.